Matteo Benvenuti

Progettista, scenografo, ingegnere, curioso per natura e inventore. Convinto che le innovazioni avvengano dall’uso del pensiero laterale con cui si mettono a sistema saperi diversi e apparentemente distanti tra loro. Fondatore di Vertical Farm Italia.

Pagina Facebook:
Verticalfarm Italia

Canale Youtube:
Verticalfarm Italia

Matteo Benvenuti

Progettista, scenografo, ingegnere, curioso per natura e inventore. Convinto che le innovazioni avvengano dall’uso del pensiero laterale con cui si mettono a sistema saperi diversi e apparentemente distanti tra loro. Fondatore di Vertical Farm Italia.

Pagina Facebook:
Verticalfarm Italia

Canale Youtube:
Verticalfarm Italia

agricolturaambientetecnologia verde

Cos’è l’acquaponica?

L’acquaponica è la combinazione dell’acquacoltura di ricircolo e della coltivazione idroponica. I sistemi acquaponici sono degli allevamenti ittici a ciclo chiuso che integrano al loro interno la produzione idroponica di specie vegetali. Questi sistemi sono...

cos'è acquaponica
agricolturaambientetecnologia verde

Nascita di una nuova scienza

Le tecniche di coltivazione fuori suolo hanno origini che si perdono nella notte dei tempi. Tuttavia, la nascita dell’idroponica come scienza si fa coincidere con gli esperimenti effettuati di Boyle e di Woodward nella secondi metà del XVII secolo. Il primo, notò...

agricolturaambiente

Chi può permettersi una vertical farm?

Diciamolo chiaramente. Realizzare una vertical farm non è economico. Come abbiamo già detto, una vertical farm è un edificio in cui si coltivano ortaggi, erbe aromatiche e/o piante officinali all’interno di un ambiente in cui vengono controllati artificialmente...

vertical farm
agricolturaambientesmart city

Il bosco verticale è una vertical farm?

Sebbene si parlasse di fattorie verticali sin dill’inizio del ‘900 (celebre è il disegno del Life Magazine del 1909), negli anni ’80 il biologo John Todd sperimentasse la costruzione di edifici eco-sistemici multipiano e si parlasse di fitotroni già durante la...

fattorie verticali
agricolturaambiente

Il modello dell’Oasi

Oasi di Shibam. Yemen meridionale. Il sole, già rovente, si alza di dietro le pareti rocciose della valle dell’Hadramawt ed accende le alte mura color sabbia dei palazzi della città. Tutto attorno il deserto, maestoso e inospitale come solamente lui sa essere....

Yemen
Privacy Policy Cookie Policy