I social network, grazie a un complesso utilizzo dei dati, hanno influenzato eventi internazionali, come l’elezione di Trump o la Brexit.

Come i social network influenzano la politica internazionale
I social network, grazie a un complesso utilizzo dei dati, hanno influenzato eventi internazionali, come l’elezione di Trump o la Brexit.
Come funziona un ghiacciaio?
I ghiacciai mutano continuamente, sono formati da più strati, si sciolgono, si riformano e si muovono, dalle nostre montagne sino ai poli.
Maglie in PET riciclato per i Mondiali di rugby
Impegno per la sostenibilità ai Mondiali di rugby: l’Italia e altre 5 squadre scelgono Macron e le sue maglie in PET riciclato.
Agenda 2030: a che punto siamo con i 17 obiettivi di sostenibilità?
A pochi giorni dal Summit di New York delle Nazioni Unite, è utile chiedersi a che punto siamo con il raggiungimento dei 17 obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030. La situazione non è rosea: molto deve essere ancora fatto.
Bonus lavoratori 2023: a chi spetta e come funziona
Il bonus lavoratori 2023 ha già cominciato ad appesantire le buste paga dei dipendenti dallo scorso luglio. Vediamo come funziona e quanto durerà.
Food forest: ecco come si realizza la foresta che produce cibo
La food forest, foresta commestibile o giardino-foresta: che cos’è, come funziona e dove vederne uno degli esempi più longevi.
Secchioni straboccanti e spazzatura in strada: cosa devi fare con i tuoi rifiuti
Piccolo prontuario per gettare correttamente la spazzatura. Tutte le regole da seguire per una città pulita, anche in caso di mala gestione.
Da Lukaku a Morgan, razzismo e omofobia in Italia
Da Lukaku a Morgan, gli ultimi giorni hanno fatto riflettere sulla situazione italiana rispetto a temi come razzismo, sessismo e omofobia.
Piogge intense nel deserto del Nevada: termina in anticipo il Burning Man 2023
Trasformato in un incubo il Burning Man 2023: piogge torrenziali e tempeste di sabbia hanno intrappolato 70 mila persone nel deserto.
G20: ecco i Paesi che producono più emissioni da carbone
Ancora troppo alte le emissioni da carbone di Australia e Corea del Sud. Anche se gli Paesi del G20 riducono le emissioni, la media globale resta ancora troppo alta.