Cloud Seeding: controllare la pioggia o manipolare il clima?

Cloud Seeding: controllare la pioggia o manipolare il clima?

Il cloud seeding è una tecnologia che promette di aumentare le precipitazioni attraverso la dispersione di particelle nelle nuvole. Utilizzata in diversi Paesi per combattere la siccità, solleva interrogativi sulla sua efficacia, sugli impatti ambientali e sulle implicazioni geopolitiche. Mentre la necessità di gestire le risorse idriche cresce, il dibattito su questa pratica resta aperto tra speranze e timori.

Il 2024 è stato l’anno più caldo della storia

Il 2024 è stato l’anno più caldo della storia

Secondo il nuovo rapporto del Copernicus, il 2024 è stato l’anno più caldo mai documentato, superando stabilmente +1,5°C rispetto ai livelli preindustriali. Ondate di calore, incendi e scioglimento dei ghiacci hanno segnato un anno critico per il clima.

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni