Gli ingegneri della UNSW hanno sviluppato una tecnica per recuperare silicio e metalli preziosi dai pannelli solari a fine vita. Il metodo combina trattamento termico e incisione chimica rapida, offrendo una soluzione più sostenibile per il riciclo del fotovoltaico.
Riscaldare la città con i data center: il caso Rozzano e il futuro dell’energia urbana
A Rozzano, il calore dei server di TIM Enterprise viene recuperato per riscaldare oltre 5.000 appartamenti, riducendo le emissioni di CO₂ e il consumo di gas. Un progetto innovativo che potrebbe trasformare il futuro delle città sostenibili in Italia.
Il futuro dell’energia green: ecco cosa sapere sul vetro fotovoltaico trasparente
Il vetro fotovoltaico trasparente è una tecnologia innovativa che produce energia solare senza compromettere la trasparenza delle superfici. La svolta arriva da un team di ricercatori della Incheon National University che hanno sviluppato celle completamente trasparenti con un’efficienza migliorata.
Energia in Europa: il solare supera il carbone per la prima volta
Secondo il think tank Ember, il solare ha superato il carbone nella produzione di elettricità in Europa nel 2024, grazie alla riduzione dell’uso del carbone e alla crescita record delle installazioni fotovoltaiche.
Energia rinnovabile: come funziona il solare termico a uso domestico
Sfruttare l’energia rinnovabile a livello domestico è essenziale, sia per ridurre il proprio impatto ambientale che per azzerare le bollette. Perché non approfittare, allora, di un impianto solare termico per la produzione ecologica di acqua calda sanitaria?
L’Inverno più caro di sempre: puntare sull’efficienza energetica per un futuro sostenibile
Con bollette del gas in forte aumento, l’efficienza energetica diventa una priorità. Isolamento termico, caldaie a basso consumo e incentivi fiscali sono le chiavi per un futuro sostenibile.
Elon Musk vuole salvare il mondo ma lo rende ancora più sporco (cit. Wall Street Journal)
Tesla, guidata da Elon Musk, si trova in un paradosso: mentre promuove la sostenibilità con veicoli elettrici, le sue Gigafactory sono accusate di violazioni ambientali.
Riscaldamento green: ecco quello che devi sapere sulla pompa di calore
La pompa di calore rappresenta uno dei sistemi di riscaldamento dalla più elevata efficienza, con benefici importanti sia in termini ambientali che di risparmio energetico. Ecco come funziona e quali sono i vantaggi.
Il Regno Unito dice addio al carbone: chiude Ratcliffe-on-Soar, una tra le centrali più inquinanti d’Europa
Regno Unito: la centrale Ratcliffe-on-Soar, inaugurata nel 1967, chiude definitivamente. L’area diventerà un polo di produzione di idrogeno verde entro il 2030.