La Saudi Pro League, la lega di calcio araba, con il supporto dello Stato investe milioni per acquistare giocatori dai campionati europei.

Saudi Pro League: calcio arabo e petroldollari
La Saudi Pro League, la lega di calcio araba, con il supporto dello Stato investe milioni per acquistare giocatori dai campionati europei.
Tutte le conseguenze del fast fashion
Il fast fashion prevede la produzione rapida e continua di capi d’abbigliamento economici e di scarsa qualità, con conseguenze ambientali e sociali enormi.
Quanto ci costa rimandare la Plastic Tax
Quanto ci costa la mancata applicazione della Plastic Tax? Introdotta nel 2020, è costata alle casse dello Stato 1,2 miliardi di euro. Ecco cosa dice il nuovo report di Greenpeace.
Abbiamo veramente bisogno del Ponte sullo Stretto?
Diventa legge il decreto per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina: una mastodontica opera da oltre 13 miliardi che rischia di essere molto meno sostenibile di quanto promette.
Greenhushing: perché le aziende non vogliono più dire di essere sostenibili
Mai sentito parlare di greenhushing? Si tratta di un fenomeno poco conosciuto, che coinvolge tutte quelle aziende che, pur compiendo scelte green, decidono di non comunicarlo.
Furbetti del greenwashing: arrivano le norme
Approvata la direttiva europea “Green Claims” contro l’obsolescenza programmata e il greenwashing, una pratica commerciale sleali che fa apparire green e sostenibili prodotti che non lo sono. Aiutare i consumatori nella scelta di prodotti realmente ecosostenibili e incentivare le aziende a offrire prodotti che rispecchino questa esigenza: questi gli obiettivi principali della normativa.
Compagnie aeree: quanto fidarsi delle compensazioni delle emissioni?
Per contrastare l’inquinamento causato dai voli in aereo si parla spesso di compensazioni delle emissioni. Ci si affida a enti no profit che rilasciano specifiche certificazioni: alcuni studi stanno dimostrando però che le stime dei crediti di carbonio potrebbero essere poco affidabili.
Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile
Sta per iniziare la settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile: l’iniziativa promossa da ASviS è volta a sensibilizzare società civile, istituzioni e imprese sul tema dello sviluppo sostenibile. Quest’anno si svolgerà in forma itinerante dall’8 al 24 maggio.
Alcuni esempi di greenwashing
Alcuni esempi di greenwashin per comprendere come le aziende mascherino in ottica green azioni poco lecite.
Pensavi fosse Green, invece era Greenwashing
Il greenwashing è la “passata di verde” che nasconde pratiche aziendali ben poco sostenibili.