La Porta dell’Inferno è un cratere in Turkmenistan che brucia ininterrottamente dal 1971, emettendo gas serra e attirando visitatori. Questo luogo straordinario evidenzia l’impatto delle estrazioni di gas naturale e l’importanza di soluzioni sostenibili per il futuro.
I luoghi più assurdi del mondo: la Porta dell’Inferno
La Porta dell’Inferno è un cratere in Turkmenistan che brucia ininterrottamente dal 1971, emettendo gas serra e attirando visitatori. Questo luogo straordinario evidenzia l’impatto delle estrazioni di gas naturale e l’importanza di soluzioni sostenibili per il futuro.
Buy Now: l’inganno del consumismo, il documentario Netflix che ti spiega come il marketing ti spinge a comprare di più
“Buy Now: l’inganno del consumismo” è il documentario Netflix che smaschera i trucchi del consumismo che alimentano la cultura dell’usa e getta.
17 disastri ambientali che non possiamo dimenticare
Dai disastri nucleari alle discariche a cielo aperto, scopriamo 17 eventi che mostrano l’impatto devastante dell’uomo sull’ambiente.
Inquinamento luminoso: ecco come influisce su ambiente e animali
L’inquinamento luminoso minaccia gli ecosistemi e lo stesso uomo. Diverse specie animali modificano il loro comportamento data la luce perenne, spesso incontrando la morte. E anche i vegetali stanno alterando i loro cicli di naturali.
Rifiuti elettronici: cosa sono e perché rappresentano un problema
Scopri cosa sono i rifiuti elettronici e perché risultano dannosi per l’ambiente e la salute. Esplora soluzioni sostenibili come riciclo e riutilizzo per ridurli.
PFAS: cosa sono e perché dobbiamo preoccuparci
PFAS sono composti chimici diffusi in oggetti quotidiani. Persistono nell’ambiente e nel corpo umano, con rischi per la salute e l’ecosistema.
Droghe e farmaci nei pesci, che cosa sta succedendo?
Uno studio sui mari brasiliani ha rilevato cocaina negli squali, evidenziando l’impatto della droga e dei farmaci sugli ecosistemi marini e le possibili conseguenze per l’uomo e l’ambiente.
Shein: ecco quali sono le sostanze tossiche trovate nei vestiti che causano infertilità e cancro
L’indagine della rivista tedesca Öko-Test ha rivelato la presenza di molte sostanze tossiche sui prodotti di Shein, il colosso cinese del fast fashion.
Una schiuma bianca inquina la Costa d’Argento
Una schiuma bianca e maleodorante inquina le spiagge della Costa d’Argento. L’Associazione Difesa di Ansedonia ha presentato un esposto alla Procura di Grosseto per proteggere l’ecosistema marino.
Il lato oscuro dell’industria della carne: l’impatto della produzione in Italia
Industria della carne in Italia: 500 animali uccisi al minuto, sofferenze negli allevamenti intensivi e impatto ambientale. Scopri cosa realmente mangi.