I social network, grazie a un complesso utilizzo dei dati, hanno influenzato eventi internazionali, come l’elezione di Trump o la Brexit.

Come i social network influenzano la politica internazionale
I social network, grazie a un complesso utilizzo dei dati, hanno influenzato eventi internazionali, come l’elezione di Trump o la Brexit.
Agenda 2030: a che punto siamo con i 17 obiettivi di sostenibilità?
A pochi giorni dal Summit di New York delle Nazioni Unite, è utile chiedersi a che punto siamo con il raggiungimento dei 17 obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030. La situazione non è rosea: molto deve essere ancora fatto.
Bonus lavoratori 2023: a chi spetta e come funziona
Il bonus lavoratori 2023 ha già cominciato ad appesantire le buste paga dei dipendenti dallo scorso luglio. Vediamo come funziona e quanto durerà.
Da Lukaku a Morgan, razzismo e omofobia in Italia
Da Lukaku a Morgan, gli ultimi giorni hanno fatto riflettere sulla situazione italiana rispetto a temi come razzismo, sessismo e omofobia.
A proposito di Oppenheimer: quante bombe atomiche servono per distruggere la Terra?
Nel mondo esistono circa 13.000 bombe atomiche, un numero che non può distruggere il Pianeta, ma che può estinguere la nostra razza.
Matrix è in realtà una metafora transgender
Matrix, il film cyberpunk di successo del 1999, è una metafora transgender: lo rivelano le registe Lana e Lilly Wachowski. Le registe, che hanno avviato solo recentemente un percorso di transizione, sono icone del movimento transgender.
Assegno di inclusione: cos’è, come funziona e requisiti
L’Assegno di Inclusione è la misura che andrà a sostituire il Reddito di Cittadinanza, in supporto ai nuclei familiari a rischio povertà ed esclusione sociale. Ecco come funziona, quali sono i requisiti, l’importo erogato e gli obblighi.
Il manifesto dei negazionisti: «Non c’è alcuna emergenza climatica»
La Dichiarazione mondiale sul clima della fondazione CLINTEL, affermando che non esiste alcuna emergenza climatica, diventa il manifesto dei negazionisti climatici di tutto il mondo.
L’Italia eliminata dai Mondiali di calcio femminile
Sono ancora troppo evidenti le differenze tra calcio maschile e calcio femminile: disparità degli stipendi e una diversa attenzione e visibilità data ai due sport. I Mondiali di calcio femminile diventano un’occasione per discutere di gender gap.
Contro il caro carrello arriva la social card: è davvero “meglio di niente”?
La social card “Dedicata a Te” che permette di acquistare beni alimentari di prima necessità è una misura sufficiente per le famiglie in difficoltà?