L’intelligenza artificiale è un rischio e un’opportunità: dal lavoro alla società, dalla privacy alle guerre, l’AI impatterà in moltissimi campi.

Intelligenza artificiale: quali sono i rischi reali
L’intelligenza artificiale è un rischio e un’opportunità: dal lavoro alla società, dalla privacy alle guerre, l’AI impatterà in moltissimi campi.
Epic OneWater Brew: la birra realizzata con acque reflue
La Epic OneWater Brew è una birra prodotta a San Francisco con le acque reflue depurate. Superato il fattore disgusto, l’acqua riciclata ha un enorme potenziale, che gli USA sembrano riuscire a sfruttare molto di più degli europei.
Elon Musk: 10 curiosità che forse non conoscevi
Elon Musk non è solo Tesla e SpaceX, ma un susseguirsi di progetti e aziende che stanno contribuendo a migliorare l’umanità.
Intelligenza artificiale: uno strumento a disposizione della sostenibilità
L’AI può essere un’arma potente a favore della sostenibilità: smart city e agricoltura di precisione sono alcune delle applicazioni più importanti.
PNRR: il futuro delle città è smart
L’Italia sta per ottenere nuovi fondi PNRR. Dopo una serie di battibecchi con la UE la destinazione appare chiara: si punterà sulle città smart.
Riforestare il mare con la Posidonia: il progetto per salvare il Mediterraneo
La Posidonia è una pianta acquatica, fondamentale per la conservazione degli ecosistemi del Mediterraneo, ma che rischia di scomparire a causa delle attività umane. Progetti di riforestazione, come quello raccontato da Roots of the Sea, sono fondamentali per la sua salvaguardia.
La Biennale della sostenibilità: a Venezia l’architettura è green
Alla Biennale di Architettura a Venezia l’ecosostenibilità è al centro del cambiamento. Per tal motivo, molti padiglioni promuovono un futuro pulito e amico dell’ambiente.
La prima batteria commestibile è un’invenzione italiana
La batteria del futuro è commestibile, biodegradabile e a impatto zero: è stata presentata dai ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Milano e potrà essere utilizzata in campo medico e per il controllo della qualità del cibo.
Imballaggi di plastica riciclata: un esempio italiano di economia circolare
L’inquinamento da plastica sta causando enormi danni all’ambiente. Trovare soluzioni efficienti per il riciclo è essenziale: l’Italia è leader europea nel processo di trasformazione degli imballaggi.
Italia riciclona: ottime le notizie sul recupero degli imballaggi
Il nostro Pianeta produce risorse naturali in gran quantità, nell'ordine dei miliardi di tonnellate ogni anno. Ciononostante, la sempre più numerosa popolazione mondiale le sovrasfrutta e le esaurisce prima del tempo. Non riusciamo a razionare per 365 giorni le...