da Gloria Gelmi | Mar 22, 2023 | agricoltura e permacultura, eco politics & economics, Le ultime di Managaia
Ho diciotto anni e sono siriana, ma al momento vivo in Turchia. Appartengo a quell’immensa folla di persone che fuggono dalle guerre, dalla miseria, dalle catastrofi ambientali, dalle persecuzioni etniche. Siamo almeno ottantaquattro milioni, nel mondo, secondo i dati...
da Chiara Mezzalama | Mar 20, 2023 | eco politics & economics, green flow, Le ultime di Managaia
«Ne jamais battre en retraite» («Non indietreggiare», in francese la parola retraite significa sia pensione che ritirata). «La retraite avant l’arthrite» («La pensione prima dell’artrosi»). «La retraite d’Elisabeth dépasse les bornes» («La pensione di Elisabeth...
da Valentina Acri | Mar 15, 2023 | eco politics & economics, Highlights, Le ultime di Managaia, mobilità sostenibile
Milano sarà “Città 30” dal 1° gennaio 2024. L’ordine del giorno approvato lo scorso 9 gennaio dal Consiglio comunale della città meneghina istituisce il limite di velocità in ambito urbano a 30 chilometri orari. Quali sono gli obiettivi del modello di Città...
da Sabrina Lorenzoni | Mar 9, 2023 | climate change, eco politics & economics, Highlights, Le ultime di Managaia
Nella notte italiana tra il 4 e il 5 marzo 2023 è stata raggiunta l’intesa per l’adozione del Trattato per la protezione dell’Alto Mare. Quasi duecento Paesi delle Nazioni Unite sono arrivati a una decisione finale dopo oltre quarant’anni e più di quindici anni di...
da Mattia Mezzetti | Mar 6, 2023 | climate change, eco politics & economics, Highlights, Le ultime di Managaia
La denuncia arriva dall’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI) e risale a metà gennaio, quando ne scrisse anche l’agenzia di stampa ANSA. Purtroppo, poco è cambiato in seguito alle...
da Gloria Gelmi | Feb 27, 2023 | agricoltura e permacultura, eco politics & economics, Le ultime di Managaia
Sepp Holzer, il contadino ribelle di cui abbiamo già parlato, nel corso della sua lunga vita (che ancora continua) ha progettato e realizzato paesaggi acquatici di ampia estensione in mezzo mondo, chiamato come consulente da aziende agricole, comunità e organizzazioni...