da Mattia Mezzetti | Mar 17, 2023 | eco tech, green & low tech, Le ultime di Managaia
Le società tecnologiche che si occupano di sostenibilità sono sempre di più: nel mondo si respira voglia di cambiamento. Rispetto e tutela dell’ambiente sono due parole chiave in questo tempo, e la finanza pare averlo capito. Non a caso, stiamo assistendo alla...
da Matteo Benvenuti | Mar 13, 2023 | agricoltura e permacultura, eco tech, Highlights, Le ultime di Managaia
Quali sono i bisogni primari dell’Homo Sapiens Metropolitanis? Il cibo, l’acqua, la casa e l’energia. In fin dei conti, a pensarci bene, in millenni di evoluzione umana questi bisogni non sono cambiati poi così tanto. Persino l’energia, che sembra essere l’esigenza...
da Sabrina Lorenzoni | Mar 8, 2023 | eco tech, green & low tech, Le ultime di Managaia
Il principale argomento di discussione in questo nuovo anno è l’intelligenza artificiale. Tutti siamo rimasti impressionati da quante cose sappia fare così velocemente. Avrai sentito parlare della capacità di generare testi a partire da una domanda: inserendo...
da Nicola Andreatta | Mar 3, 2023 | eco tech, energie rinnovabili, Highlights, Le ultime di Managaia
(e perché il verde quasi non esiste) La Commissione Europea l’ha affermato chiaramente: l’obiettivo è quello di arrivare a 10 tonnellate di idrogeno verde prodotte sul territorio comunitario entro il 2030. Per fare questo si punta a introdurre un fondo dedicato da tre...
da Mattia Mezzetti | Feb 24, 2023 | eco tech, energie rinnovabili, Le ultime di Managaia
Risale allo scorso 30 dicembre la comunicazione, condivisa sulle pagine online istituzionali del sito ufficiale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica – questa la denominazione scelta dal governo Meloni – relativa all’avviamento...
da Nicola Andreatta | Feb 17, 2023 | eco tech, Le ultime di Managaia, mobilità sostenibile
La lotta ai cambiamenti climatici da una parte, le minacce della crisi energetica (per quanto di natura soprattutto politica) dall’altra. Dal punto di vista del settore dei trasporti, queste due grandiose forze non possono che spingere verso una non più posticipabile...