Primavera ambientale

Primavera ambientale

L’ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra Con quali mappe navigare nella tempesta del mondo di oggi? Con le mappe tattili modellate nel legno degli Inuit della Groenlandia o con le carte nautiche di bastoncini e conchiglie delle Isole Marshall? Di...
Avatar: La via dell’acqua

Avatar: La via dell’acqua

Possiamo considerare il secondo episodio di Avatar, La via dell’acqua, un film ecologista? In estrema sintesi (il film dura 192 minuti ed è vivamente consigliata la versione in 3D): Jake Sully, dieci anni dopo il primo episodio, si è costruito una famiglia su Pandora,...
Un monde nouveau

Un monde nouveau

Dopo il successo di Domani e Animal, Cyril Dion continua la sua esplorazione delle possibili soluzioni alla sempre più grave crisi climatica. Lo fa con un documentario in tre episodi dal titolo Un monde nouveau sul canale televisivo Arte. Il documentario è diviso in...
Terra

Terra

Si sono fatti notare per la scritta gigante in piazza San Carlo a Torino – «Ti amo ancora» – in occasione dell’uscita, nell’aprile scorso, del singolo Terra, dichiarazione d’amore molto esplicita al nostro povero Pianeta malridotto. Questi quattro ragazzi torinesi,...
Più idioti dei dinosauri

Più idioti dei dinosauri

Tutto comincia con una zanzara. Una zanzara fuori stagione, piccolo e fastidioso segno del cambiamento profondo, multiforme, complesso e angosciante che stiamo attraversando: il global warming, ovvero la crisi climatica. Come ogni genitore, Scaglione si domanda in che...
Come cambiare la tua mente

Come cambiare la tua mente

L’avevo amato per il suo saggio appassionante Il dilemma dell’onnivoro, uscito per Adelphi nel 2008, seguito da In difesa del cibo, e lo ritrovo adesso con un altro argomento altrettanto appassionante in Come cambiare la tua mente. Michael Pollan, scrittore,...
Page 1 of 4
1 2 3 4