da Sabrina Lorenzoni | Mar 24, 2023 | climate change, eco lifestyle, Le ultime di Managaia
Il clima incide su molti aspetti della nostra vita, da quelli ambientali, etici e sociali alla cultura e alle parole. Le parole che usiamo per parlare del clima influenzano la visione e la percezione dei problemi ambientali. Guardando un recente video realizzato da...
da Gloria Gelmi | Mar 22, 2023 | agricoltura e permacultura, eco politics & economics, Le ultime di Managaia
Ho diciotto anni e sono siriana, ma al momento vivo in Turchia. Appartengo a quell’immensa folla di persone che fuggono dalle guerre, dalla miseria, dalle catastrofi ambientali, dalle persecuzioni etniche. Siamo almeno ottantaquattro milioni, nel mondo, secondo i dati...
da Chiara Mezzalama | Mar 20, 2023 | eco politics & economics, green flow, Le ultime di Managaia
«Ne jamais battre en retraite» («Non indietreggiare», in francese la parola retraite significa sia pensione che ritirata). «La retraite avant l’arthrite» («La pensione prima dell’artrosi»). «La retraite d’Elisabeth dépasse les bornes» («La pensione di Elisabeth...
da Mattia Mezzetti | Mar 17, 2023 | eco tech, green & low tech, Le ultime di Managaia
Le società tecnologiche che si occupano di sostenibilità sono sempre di più: nel mondo si respira voglia di cambiamento. Rispetto e tutela dell’ambiente sono due parole chiave in questo tempo, e la finanza pare averlo capito. Non a caso, stiamo assistendo alla...
da Valentina Acri | Mar 15, 2023 | eco politics & economics, Highlights, Le ultime di Managaia, mobilità sostenibile
Milano sarà “Città 30” dal 1° gennaio 2024. L’ordine del giorno approvato lo scorso 9 gennaio dal Consiglio comunale della città meneghina istituisce il limite di velocità in ambito urbano a 30 chilometri orari. Quali sono gli obiettivi del modello di Città...
da Matteo Benvenuti | Mar 13, 2023 | agricoltura e permacultura, eco tech, Highlights, Le ultime di Managaia
Quali sono i bisogni primari dell’Homo Sapiens Metropolitanis? Il cibo, l’acqua, la casa e l’energia. In fin dei conti, a pensarci bene, in millenni di evoluzione umana questi bisogni non sono cambiati poi così tanto. Persino l’energia, che sembra essere l’esigenza...