La sindrome da burnout è una patologia e come tale va trattata. Prima di giungere a questo punto, però, la si può prevenire adottando uno stile di vita sano.
Speciale: Vivere green
Con Vivere Green si intendono tutte quelle attività quotidiane che tengono conto della sostenibilità ambientale e della salvaguardia del Pianeta. Sempre più persone, fortunatamente, stanno adottando uno stile di vita green, apprezzandone i benefici diretti anche per la propria salute e le proprie tasche. Fare attenzione a ciò che mangiamo e a quanto e come consumiamo ha enormi conseguenze positive per noi e per l’ambiente: in primo luogo riduciamo il nostro impatto sull’ecosistema, in secondo luogo miglioriamo il nostro stato di salute grazie a un’alimentazione più sana, infine nel medio lungo termine possiamo beneficiare di un maggior risparmio economico, dovuto a una serie di pratiche che ci permetteranno di consumare meno energia e di acquistare prodotti di maggior qualità, ma meno costosi.
Che cosa significa Vivere Green
Vivere Green significa prendere consapevolezza che uno stile di vita sano e sostenibile è possibile, e spesso è più facile di quello che sembra. Sono tanti gli aspetti della nostra giornata che possiamo modificare, anche nelle piccole cose, per rendere il nostro stile di vita più green.
In questo speciale ti proponiamo una serie di articoli che ti permetteranno di vivere in maniera green.
Come Vivere Green
Dalle piccole cose nascono i grandi cambiamenti, sia per noi che per l’ambiente.
Molti sono ancora diffidenti sulla possibilità di condurre una vita più ecosostenibile, i timori sono spesso legati alla paura di aumentare le proprie spese o di rinunciare ai piaceri della vita. In realtà lo stile di vita green è sostenibile economicamente, e anzi in molti casi più economico di un approccio meno attento al consumo, e non richiede particolari rinunce, se non a beneficio della nostra salute.
Uno stile di vita green è legato in particolare alla nostra attenzione: attenzione per ciò che mangiamo e beviamo, con l’idea di evitare sostanze tossiche o prodotti inquinati, attenzione a quanto consumiamo, per ridurre il nostro impatto sul pianeta, e in generale attenzione alle nostre scelte, che devono sempre valutare l’impatto di ciò che facciamo. Un’attenzione che quindi non solo salvaguardia l’ambiente, ma anche noi stessi.
Non sono necessari grandi cambiamenti, è importante fare anche un solo passo nella direzione giusta.
Come essere Green a casa
Il cambiamento parte proprio tra le mura di casa, in cui sono moltissime le piccole scelte che possono dare un grande contributo.
- Scegliere ciò che mangiamo
Alla ricerca di prodotti che rispettano l’ambiente, evitando allevamenti intensivi, colture chimiche, pesticidi e seguendo la stagionalità. - Ridurre i nostri consumi
Comprendere come limitare il consumo di acqua, luce e gas e di conseguenza ridurre l’importo delle nostre bollette. - Limitare le emissioni
Cominciare a valutare metodi di spostamento alternativi, meno impattanti e talvolta più economici. - Usare meno plastica
Dare il proprio contributo per evitare il consumo eccessivo di plastica che da anni inquina soprattutto i nostri mari.
Cosa possiamo fare per la sostenibilità ambientale
Le grandi piccole azioni per aiutare la sostenibilità ambientale sono moltissime e sommate a quelle di tutte le persone che conducono una vita green potranno davvero fare la differenza.
Comincia oggi a rendere più green il tuo stile di vita!
Frutta e verdura autunnale: fai la spesa seguendo le stagioni
Fai la spesa seguendo il naturale ritmo delle stagioni: fai il pieno di benessere, risparmi soldi e strizzi l’occhio all’ambiente. Ecco tutta la frutta e verdura autunnale.
Ufficio vs smart working: qual è l’opzione migliore per te?
Ufficio o smart working? Sono molte le persone che lavorano in casa, con vantaggi come gestione del tempo, risparmio, e benefici ambientali, ma anche sfide, come isolamento e burnout.
La classifica dei tessuti più sostenibili
La ricerca di tessuti sostenibili per i tuoi abiti implica valutare l’intero ciclo di vita. Il nylon riciclato risulta il tessuto più eco-compatibile, ma scelte responsabili e cura dei capi sono essenziali.
Come sbarazzarci del granchio blu: 5 possibili soluzioni
Le grandi quantità di granchio blu presenti in Italia ci permettono di esportarlo o di produrre dei derivati alimentari da vendere su larga scala.
Controlli medici: quali sono quelli che dovresti fare ogni anno?
I controlli periodici sono uno strumento per verificare le condizioni di salute e per scoprire eventuali problemi: scopriamo insieme quali andrebbero effettuati annualmente.
Verso una moda più sostenibile: le sfide della Milano Fashion Week
Vediamo come la sostenibilità troverà spazio in occasione della Milano Fashion Week settembre 2023 con i Sustainable Fashion Awards e il progetto Designers for the Planet.
Guida ai rincari: quanto aumentano i prezzi della tua spesa quotidiana
Carrelli sempre meno pieni e scontrini più cari: quanto incide l’inflazione sulla nostra spesa quotidiana? Lo rivela una recente indagine di Altroconsumo.
Forest Bathing: curare mente e corpo immergendosi nella natura
Proviene dal Giappone e richiede un’immersione totale nella natura per guarire corpo e mente: è il Forest Bathing, molto più di una semplice passeggiata nella natura.