Speciale: Zero Waste Life

Zero Waste Life è un termine inglese che si traduce letteralmente in “vita a zero sprechi” e indica appunto uno stile di vita in cui gli sprechi vengono ridotti al minimo. Con ciò si intendono una serie di attenzioni a cosa e come consumiamo e, di conseguenza, a quanto sprechiamo: uno stile di vita che pone attenzione alla sostenibilità ambientale e al nostro impatto sul Pianeta.

Quando si pensa a una Zero Waste Life ci si immagina che i cambiamenti, le rinunce e i sacrifici per limitare gli sprechi siano molti e impegnativi, ma in realtà le pratiche per sprecare meno sono tantissime, alla portata di tutti e di facile attuazione.

Non è necessario arrivare a ridurre a zero i propri sprechi, anche dei piccoli cambiamenti, sommati a livello globale, possono fare un’enorme differenza.

Reduce, Reuse, Recycle

 

Il mantra della Zero Waste Life è “Reduce, Reuse, Recycle”: riduci, riutilizza e ricicla.

Reduce

 

Riduci: siamo evidentemente nell’era dei consumi, abbiamo acquistato e continuiamo ad acquistare troppo. L’abbondanza di prodotti, di possibilità e, in molte parti del mondo, di denaro, ci ha portati ad acquistare molto di più di ciò di cui avevamo bisogno, senza però pensare alle conseguenze di tutto ciò.

Maggiori consumi significano maggiori sprechi, maggior emissioni, maggiori cambiamenti. Inoltre, come vedremo, molti settori basano la produzione sullo sfruttamento della manodopera a basso costo in paesi poveri del mondo: maggiori consumi significano anche maggior sfruttamento.

Reuse

 

Riutilizza: per ridurre gli acquisti una buona pratica è quella di riutilizzare ciò che abbiamo a nostra disposizione. Un po’ alla volta si sono sviluppati i concetti di second life e di riciclo creativo, modi per dare agli oggetti a nostra disposizione una seconda vita, una nuova funziona e/o una nuova estetica.

Sono moltissimi gli esempi di come possiamo imparare a riutilizzare in tutti gli ambiti della nostra vita, dal nostro armadio alla nostra cucina.

Recycle

 

Ricicla: per diminuire la produzione è necessario riciclare. In molti paesi c’è già una buona abitudine al riciclo, ma i margini di miglioramento sono ancora moltissimi per ognuno di noi.

Si è compreso che è fondamentale riciclare alcuni elementi, come la plastica, in quanto il nostro Pianeta è letteralmente sovraccarico e l’uomo non è in grado di smaltirli, ma c’è molto lavoro da fare per far sì che il riciclo diventi parte integrante della nostra quotidianità.

Da una corretta raccolta differenziata a inaspettati life hack, sono moltissime le occasioni di riciclo a nostra disposizione.

Adotta uno stile di vita Zero Waste

 

Come anticipato, potrebbe sembrare che la Zero Waste Life richieda grandi cambiamenti, sforzi o sacrifici, ma non è così. Zero Waste Life è un concetto che indica più che altro un approccio al consumo e al nostro modo di vivere: si parte dall’attenzione agli sprechi, ossia dalla consapevolezza di quanto materiale finisce nella nostra spazzatura ogni giorno e dalla consapevolezza che quel materiale da qualche parte dovrà pur finire. Diminuire gli sprechi significa avere un reale impatto sul mondo e sulla società.

Anche dei piccoli cambiamenti possono fare la differenza e sono assolutamente alla portata di tutti, grazie a questi si comincerà a dare il proprio contributo alla sostenibilità ambientale e al contempo al proprio portafogli: ridurre gli sprechi e i consumi significa anche ridurre le spese.

Questo speciale di Managaia.eco è pensato proprio per proporre una serie di articoli che parlino di Zero Waste Life, per comprendere quali sono le pratiche e le iniziative alla nostra portata e cominciare ad avere una maggiore attenzione agli sprechi. Buona lettura!

 

Privacy Policy Cookie Policy