I Repair Café rappresentano una valida risposta all’obsolescenza programmatica, per una maggiore sostenibilità di dispositivi elettronici ed elettrodomestici. Organizzati da volontari, donano nuova vita ai prodotti non più funzionanti, in modo del tutto gratuito.
Speciale: Zero Waste Life
Quando si pensa a una Zero Waste Life ci si immagina che i cambiamenti, le rinunce e i sacrifici per limitare gli sprechi siano molti e impegnativi, ma in realtà le pratiche per sprecare meno sono tantissime, alla portata di tutti e di facile attuazione.
Non è necessario arrivare a ridurre a zero i propri sprechi, anche dei piccoli cambiamenti, sommati a livello globale, possono fare un’enorme differenza.
Reduce, Reuse, Recycle
Il mantra della Zero Waste Life è “Reduce, Reuse, Recycle”: riduci, riutilizza e ricicla.
Reduce
Riduci: siamo evidentemente nell’era dei consumi, abbiamo acquistato e continuiamo ad acquistare troppo. L’abbondanza di prodotti, di possibilità e, in molte parti del mondo, di denaro, ci ha portati ad acquistare molto di più di ciò di cui avevamo bisogno, senza però pensare alle conseguenze di tutto ciò.
Maggiori consumi significano maggiori sprechi, maggior emissioni, maggiori cambiamenti. Inoltre, come vedremo, molti settori basano la produzione sullo sfruttamento della manodopera a basso costo in paesi poveri del mondo: maggiori consumi significano anche maggior sfruttamento.
Reuse
Riutilizza: per ridurre gli acquisti una buona pratica è quella di riutilizzare ciò che abbiamo a nostra disposizione. Un po’ alla volta si sono sviluppati i concetti di second life e di riciclo creativo, modi per dare agli oggetti a nostra disposizione una seconda vita, una nuova funziona e/o una nuova estetica.
Sono moltissimi gli esempi di come possiamo imparare a riutilizzare in tutti gli ambiti della nostra vita, dal nostro armadio alla nostra cucina.
Recycle
Ricicla: per diminuire la produzione è necessario riciclare. In molti paesi c’è già una buona abitudine al riciclo, ma i margini di miglioramento sono ancora moltissimi per ognuno di noi.
Si è compreso che è fondamentale riciclare alcuni elementi, come la plastica, in quanto il nostro Pianeta è letteralmente sovraccarico e l’uomo non è in grado di smaltirli, ma c’è molto lavoro da fare per far sì che il riciclo diventi parte integrante della nostra quotidianità.
Da una corretta raccolta differenziata a inaspettati life hack, sono moltissime le occasioni di riciclo a nostra disposizione.
Adotta uno stile di vita Zero Waste
Come anticipato, potrebbe sembrare che la Zero Waste Life richieda grandi cambiamenti, sforzi o sacrifici, ma non è così. Zero Waste Life è un concetto che indica più che altro un approccio al consumo e al nostro modo di vivere: si parte dall’attenzione agli sprechi, ossia dalla consapevolezza di quanto materiale finisce nella nostra spazzatura ogni giorno e dalla consapevolezza che quel materiale da qualche parte dovrà pur finire. Diminuire gli sprechi significa avere un reale impatto sul mondo e sulla società.
Anche dei piccoli cambiamenti possono fare la differenza e sono assolutamente alla portata di tutti, grazie a questi si comincerà a dare il proprio contributo alla sostenibilità ambientale e al contempo al proprio portafogli: ridurre gli sprechi e i consumi significa anche ridurre le spese.
Questo speciale di Managaia.eco è pensato proprio per proporre una serie di articoli che parlino di Zero Waste Life, per comprendere quali sono le pratiche e le iniziative alla nostra portata e cominciare ad avere una maggiore attenzione agli sprechi. Buona lettura!
13 piatti della cucina povera che ti svoltano la serata se hai il frigo mezzo vuoto
La cucina povera trasforma ingredienti semplici in piatti sorprendenti, insegnando a valorizzare le risorse e ridurre gli sprechi.
Ombrelli rotti: 12 idee geniali per riciclarli
Scopri 12 idee creative per riciclare ombrelli rotti: da borse impermeabili a decorazioni natalizie, soluzioni utili e sostenibili.
7 idee creative per dare una nuova vita alle bottiglie di vetro
Le bottiglie di vetro possono essere riciclate in modo creativo per creare mille oggetti decorativi diversi. Questo riduce l’impatto ambientale e decora in modo originale gli spazi.
12 mesi per eliminare la plastica dalla tua vita
Scopri come vivere plastic-free in 12 mesi. Una guida pratica per eliminare la plastica nella cucina, bagno, ufficio e shopping con soluzioni ecologiche.
Contenitori di plastica che hanno perso il coperchio: ecco come riutilizzarli
I contenitori per alimenti senza coperchio possono essere riutilizzati in modo creativo per organizzare, coltivare, decorare e semplificare la vita quotidiana.
15 alimenti che non dovresti mai conservare in frigorifero
Questi 15 alimenti non sopportano il freddo del frigorifero. Scopri come conservarli correttamente per evitare sprechi e mantenere sapore e consistenza.
Come riciclare vecchie tazze e tazzine: scopri le nostre idee zero waste
Dai una nuova vita alle tue tazze e tazzine sbeccate o spaiate. Scopri alcune idee semplici, originali e zero waste da provare subito.
Ricette zero waste: ecco come realizzare il pesto alternativo con cibi di recupero
Pesto alle melanzane, con le zucchine o anche con la rucola. Scopri tutte le ricette alternative al pesto classico, per azzerare gli sprechi.