Pagina 1 Di 37
1 2 3 37
In Francia, stop ai voli brevi (ma solo per tre tratte)

In Francia, stop ai voli brevi (ma solo per tre tratte)

In Francia, con il decreto Climat et résilience, verranno vietati i voli brevi, per le tratte percorribili in treno in due ore. Il provvedimento ha acceso il dibattito sul suo reale impatto nella lotta al riscaldamento globale e nel percorso verso la neutralità climatica del Paese.

Emissioni di CO2 nei voli aerei: come compensarle

Emissioni di CO2 nei voli aerei: come compensarle

I viaggi in aereo inquinano moltissimo: nonostante non sia la soluzione definitiva, compensare le emissioni di CO2 con i crediti di carbonio è una delle strategie più utilizzate per rispondere a questo problema. Il carbon offsetting è una qualunque attività di compensazione della CO2 tramite la riduzione di gas serra in un altro luogo.

Il biglietto climatico per una mobilità green e accessibile

Il biglietto climatico per una mobilità green e accessibile

Rendere il trasporto pubblico accessibile a tutti è essenziale per incentivare il passaggio da mezzi di trasporto privati e inquinanti a forme di mobilità più sostenibili ed ecocompatibili. Un’iniziativa interessante è il biglietto climatico, un titolo di viaggio a basso costo per tutti i mezzi di trasporto a livello cittadino, regionale e nazionale.

Cicloturismo, viaggiare in bici piace sempre di più

Cicloturismo, viaggiare in bici piace sempre di più

Il cicloturismo, il turismo in bicicletta, è un modo di viaggiare, scoprire ed esplorare città e paesaggi in modo lento e sostenibile. Viaggiare con la bici è il terzo rapporto sul cicloturismo redatto da Isnart e Legambiente: i dati sono stati presentati durante il Forum del Cicloturismo, uno degli eventi della seconda edizione della Fiera del Cicloturismo di Bologna.