Come realizzare uno spray con l'aceto bianco per le pulizie in casa

Scopri l'aceto bianco come alternativa sostenibile per la pulizia domestica, grazie alle sue proprietà disinfettanti, anticalcare e sgrassanti. Impara a creare uno spray profumato per pulizie eco-friendly.

Come realizzare uno spray con l'aceto bianco per le pulizie in casa - immagine di copertina

    L’aceto bianco può essere l’alternativa sostenibile per pulire in casa che stavi cercando.

    Continua a leggere se vuoi sapere di più sulle tante proprietà di questo prodotto e come (e perché) può rendere la tua routine di pulizie più sostenibile. In questo articolo, imparerai anche a realizzare uno spray all’aceto bianco profumato per pulire.

    Alternative eco-friendly per le tue pulizie

    In un contesto di crescente consapevolezza ambientale, la ricerca di alternative sostenibili è fondamentale: ridurre il packaging e privilegiare ingredienti naturali, come l’aceto profumato di cui ti parliamo oggi, ci aiuta a rendere la nostra casa più eco-friendly.

    Scegliere alternative sostenibili per le nostre pulizie contribuisce a limitare l’inquinamento derivante da sostanze chimiche aggressive, eliminare plastica e altri imballaggi inutili, senza per questo rinunciare a pulizie profonde.

    Optare per soluzioni green rappresenta un impegno tangibile per intraprendere uno stile di vita rispettoso dell’ambiente attraverso pratiche quotidiane più sostenibili.

    Le proprietà dell’aceto bianco

    Ma entriamo ora nel vivo del nostro approfondimento. Come abbiamo visto per il bicarbonato, anche l’aceto bianco è un ingrediente naturale utilissimo per pulire in casa.

    La sua acidità garantisce un potere disinfettante, efficace nel debellare batteri e germi, per una pulizia profonda. Ma non solo: l’aceto bianco può essere un potente anticalcare e sgrassante.

    Ha un odore distintivo che non piace a tutti: come vedremo, però, è possibile creare delle miscele con oli essenziali che renderanno più gradevole il suo utilizzo nelle pratiche di pulizia quotidiane.

    Cosa puoi pulire con l’aceto bianco

    Grazie all’aceto bianco, puoi pulire in casa in modo efficace e senza inquinare.

    Questo prodotto è un potente e versatile alleato per la pulizia di superfici come vetri, specchi e piastrelle. In cucina, si rivela un valido alleato nella rimozione di macchie ostinate dai piani di lavoro e degli odori sgradevoli dal frigorifero. Si può impiegare anche per la pulizia di elettrodomestici come il microonde. Grazie alle sue proprietà sgrassanti, può essere utile anche per  eliminare le incrostazioni dalle pentole e dalle stoviglie.

    Potente anticalcare, può essere impiegato nella pulizia di sanitari e rubinetti e addirittura come disgorgante per gli scarichi intasati,

    L’aceto bianco, grazie alle sue proprietà antimicrobiche, può essere utilizzato per igienizzare spugne e panni, contribuendo a mantenere una casa fresca e priva di germi in modo naturale.

    Come realizzare lo spray all’aceto bianco per pulire in casa

    Per rendere profumato il tuo spray all’aceto bianco puoi scegliere gli oli essenziali, anche se l’opzione più green e anti-spreco è consiste nell’utilizzare gli scarti di cucina (limone, scorze d’arancia) oppure le erbe aromatiche che puoi raccogliere dal tuo balcone.

    Potrai usare questo spray come un qualsiasi altro detergente per la casa: evita però di utilizzarlo su superfici porose come il marmo o il granito e di mescolarlo ad altri prodotti per la pulizia, soprattutto se contengono acidi o candeggina.

    Ingredienti:

    • 500 ml aceto bianco
    • Un barattolo di vetro con coperchio
    • Erbe aromatiche, scarti profumati in cucina oppure oli essenziali.
    • Una bottiglia spray vuota


    Preparazione:

    Versa l’aceto bianco in un barattolo di vetro pulito, aggiungendo una buona manciata di scorze di agrumi al barattolo (almeno due bucce di buccia per 500 ml di aceto) oppure una manciata di erbe fresche. Chiudi il coperchio e lascia il barattolo in un luogo buio in infusione per almeno 2 settimane.

    Dopo i 14 giorni di infusione, dovrai separare l’aceto dalle bucce, travasandone la metà nel flacone spray (l’altra metà potrà essere utilizzata in seguito oppure travasata in un altro flacone).

    A questo punto, dopo aver bollito e lasciato raffreddare dell’acqua, potrai riempire l’altra metà del flacone, in modo che il tuo nuovo detergente sia composto da acqua e aceto in una soluzione 50/50.

    Ti consigliamo anche

    Link copiato negli appunti