LE TOP 3 DI MANAGAIA: BRAND ITALIANI DI BORSE SOSTENIBILI

La nostra TOP 3 di brand italiani che producono borse sostenibili, cruelty free e con materiali innovativi. Scoprile subito.

Da qualche mese sulle nostre Newsletter (se non sei ancora iscritto allora rimedia cliccando qui! ) abbiamo iniziato a condividere le preferenze della Redazione sui prodotti più interessanti e originali che offre il mercato, sempre in ottica di best practice e sostenibilità. Idee preziose che abbiamo deciso di riportare anche sul sito, seppur con un leggero ritardo rispetto all’anteprima offerta agli iscritti della NL.

Oggi vi presentiamo la nostra TOP 3 di brand di borse sostenibili, ideali per chi cerca regali belli e responsabili per le prossime feste. Ogni marchio che abbiamo selezionato si distingue per materiali ecologici, produzioni etiche e un design accattivante.

Importante disclaimer: queste sono le nostre, personalissime, opinioni. Nessuno ha pagato o pagherà per rientrare nella TOP 3 di Managaia.

Brand italiani di borse sostenibili: la nostra TOP 3

Miomojo 

Fondata nel 2012 da Claudia Pievani, Miomojo è un brand cruelty-free che disegna e produce accessori moda rispettosi degli animali, degli esseri umani e del Pianeta. Le borse sono realizzate con materiali riciclati e materiali bio-based innovativi derivati da mele, mais, olive e arance. Le loro borse vegane combinano uno stile unico e sostenibilità, mantenendo la qualità della tradizione manifatturiera italiana. 

Regenesi

Dal 2008, Regenesi è sinonimo di lusso sostenibile, rigenerato e innovativo. Trasforma materiali di post-consumo in esclusivi oggetti di design e accessori moda. La collezione Re-Flag, ad esempio, utilizza tessuti nati dal riciclo e dalla rigenerazione di bottiglie di plastica, offrendo borse 100% sostenibili. Totalmente Made in Italy, Regenesi rende gli scarti delle risorse dalle infinite qualità.

THEMOIRè

THEMOIRè è un brand nato a Milano nel 2019. Specializzato in borse realizzate con materiali eco-friendly come pelle vegana e tessuti riciclati, combina estetica contemporanea e responsabilità ambientale. Un esempio? Tutte le fodere sono realizzate con materiali riciclati, come le bottiglie di plastica PET, e fili ed etichette interne fatti da nylon riciclato dalle reti da pesca. Uno stile riconoscibile per le sue silhouette moderne e l’attenzione ai dettagli.

tags: TOP 3

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti