La sorprendente colonia di granchi giganti sotto i Fori Imperiali

Una colonia di granchi giganti vive sotto i Fori Imperiali di Roma, in un habitat sotterraneo che ha favorito un’evoluzione unica. Tra gigantismo, isolamento e adattamento, questi crostacei raccontano una storia di resilienza urbana lunga duemila anni.

Le ultime di Managaia

Pelle vegana dal cactus: il futuro della moda sostenibile cresce nel deserto

Pelle vegana dal cactus: il futuro della moda sostenibile cresce nel deserto

La pelle vegana di cactus Desserto offre un’alternativa sostenibile alla pelle animale e sintetica, con un processo produttivo ecologico e un impatto ambientale ridotto. Sempre più apprezzata nel mondo della moda e del design, rappresenta un’innovazione concreta che unisce etica, estetica e funzionalità.

8 cose che non sai sul succo di acerola

8 cose che non sai sul succo di acerola

L’acerola, o ciliegia delle Barbados, è un frutto tropicale ricchissimo di vitamina C e antiossidanti, utile per rafforzare il sistema immunitario, migliorare pelle e capelli e fornire energia naturale. Il suo succo ha un gusto acidulo e rinfrescante, ma va consumato con moderazione. È un vero elisir di benessere.

Pareidolia: ecco perché vediamo volti negli oggetti di ogni giorno

Pareidolia: ecco perché vediamo volti negli oggetti di ogni giorno

La pareidolia è un’illusione percettiva per cui riconosciamo volti dove non ce ne sono. È legata al modo in cui il cervello è programmato per individuare segnali familiari, come gli occhi e la bocca. Usata anche nell’arte e nella fotografia, la pareidolia ci ricorda quanto la nostra mente sia attiva nel dare significato a ciò che ci circonda.

Bici a idrogeno: la novità arriva dalla Cina

Bici a idrogeno: la novità arriva dalla Cina

La bici a idrogeno Hyryd Sport Bike 1.0, presentata da Remoove a Bergamo, usa acqua ed elettrolisi per pedalate assistite senza batterie. Un’innovazione ecologica e sicura, pronta a cambiare il volto della mobilità urbana in Europa.

Animali strani: ecco cosa rende unico il cacatua delle palme

Animali strani: ecco cosa rende unico il cacatua delle palme

Il cacatua delle palme è un uccello tropicale sorprendente, con un aspetto imponente e un’intelligenza fuori dal comune. È l’unico pappagallo conosciuto a suonare strumenti per corteggiare, rendendolo uno degli esempi più affascinanti di creatività animale.

Genitori spaventati: come crescere i figli in un mondo che cambia

Genitori spaventati: come crescere i figli in un mondo che cambia

L’indagine Demopolis fotografa le principali paure dei genitori italiani, dalla dipendenza da web alla violenza giovanile. Ma oltre i numeri, emerge il bisogno di presenza, ascolto e alleanze educative per affrontare un mondo in continua trasformazione.

Perché in Portogallo è vietato urinare nell’Oceano?

Perché in Portogallo è vietato urinare nell’Oceano?

In Portogallo è vietato urinare nell’Oceano: una misura insolita, tuttavia necessaria per la tutela ambientale degli ambienti marini. I rifiuti fisiologici umani danneggiano infatti la biodiversità, stimolano l’eutrofizzazione e danneggiano irrimediabilmente la barriera corallina.

Speciale: Cammini

Speciale: Cucina Vegana

La dieta vegana è adatta ai bambini?

La dieta vegana è adatta ai bambini?

La dieta vegana è adatta ai bambini, ma va gestita con attenzione. Scopriamo cosa dicono gli esperti, come evitare carenze nutrizionali e come educare i più piccoli a un’alimentazione sana, etica e sostenibile.

Pizza vegana: cinque basi alternative al classico impasto

Pizza vegana: cinque basi alternative al classico impasto

Scopri cinque basi alternative per una pizza vegana fuori dagli schemi: dalla polenta alle patate, dalla quinoa ai ceci, fino al grano saraceno. Ricette facili, nutrienti e adatte anche a celiaci e intolleranti al lattosio.

LE TOP 3 DI MANAGAIA: ristoranti vegani di Roma

LE TOP 3 DI MANAGAIA: ristoranti vegani di Roma

La redazione di Managaia consiglia tre ristoranti vegani a Roma: Aromaticus, Indigeno e Nativa. Offrono piatti creativi, ingredienti locali e ambienti curati, ideali anche per chi non è vegano.

I consigli di managaia.eco

film, libri e canzoni…

Speciale: Salute e Benessere

L’ammorbidente è davvero cancerogeno?

L’ammorbidente è davvero cancerogeno?

Sebbene non esistano prove che l’ammorbidente sia cancerogeno in condizioni d’uso normali, alcuni componenti possono essere irritanti o dannosi se usati in modo frequente. In questo articolo esploriamo cosa contiene davvero, quali sono i rischi reali, l’impatto ambientale e come scegliere soluzioni più consapevoli per il bucato.

Cosa devo fare se ho un attacco di panico: le tecniche per riprendere il controllo

Cosa devo fare se ho un attacco di panico: le tecniche per riprendere il controllo

Gli attacchi di panico possono sembrare travolgenti, ma ci sono strategie efficaci per affrontarli. Respirare in modo consapevole, osservare l’ambiente, sentire il corpo e non opporsi all’esperienza sono strumenti potenti per ritrovare stabilità. In questo articolo ti guidiamo in ogni fase, per riconoscere e attraversare l’attacco in modo sicuro e rispettoso di te stesso.

Situazione Idrica in Italia

Report biennio 2020-22

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni