Scopri i benefici del jackfruit: un superfood ricco di nutrienti!

da | Feb 20, 2024 | alimentazione, vivere green | 0 commenti

Arriva dall’Oriente ed è conosciuto perché, con il suo aspetto che ricorda una grossa zucca, è il più grande frutto da albero al mondo: parliamo del jackfruit, un frutto esotico che grazie alle sue molteplici proprietà è considerato un vero e proprio superfood.

Conosciuto anche come jako o giaca, il jackfruit viene utilizzato come alimento energizzante dagli sportivi e come cibo proteico vegetale, particolarmente utile nell’alimentazione vegan e vegetariana.

Caratteristiche del jackfruit

Può superare il mezzo metro di diametro e i 30 chili di peso, il jackfruit è il più grande frutto che cresce su un albero.

Questi giganteschi frutti hanno una buccia dura di colore giallo scuro, all’interno della quale troviamo oltre 500 semi (commestibili solo se vengono cotti) ricoperti di una polpa gialla, fibrosa e dolce.

Il sapore del jackfruit è aromatico e profumato, con note simili a mela e ananas, e un delicato retrogusto di vaniglia. Questo frutto cambia sapore se viene cotto e ricorda il gusto della carne di maiale arrosto. Una caratteristica che ha reso questo frutto popolare tra coloro che seguono una dieta vegana, poiché rappresenta un valido sostituto della carne sia dal punto di vista nutritivo che del sapore.

Benefici per la salute del jackfruit e proprietà nutrizionali

Grazie alle sue qualità nutrizionali, il jackfruit viene considerato un superfood.

La polpa presenta un moderato apporto calorico di 95 kcal per ogni 100 g, con basso contenuto di grassi e assenza di colesterolo. Ha importanti proprietà antiossidanti, grazie alla presenza di flavonoidi e carotenoidi. Ed è una fonte ricca di vitamine del gruppo B, in particolare vitamina B6 e vitamina B1, oltre alla vitamina C, che contribuisce al sistema immunitario e al benessere di pelle e occhi. Con un buon apporto di sali minerali, come potassio, magnesio, ferro e calcio, contribuisce a mantenere l’equilibrio elettrolitico nel corpo. La fibra favorisce la salute del colon, aiuta il corretto transito intestinale e ha un leggero effetto lassativo.

Il jackfruit può essere considerato un frutto energizzante grazie al contenuto equilibrato di zuccheri e proteine, il che lo rende un alimento perfetto nella dieta di sportivi e atleti.

Modalità di utilizzo in cucina

Poco diffuso nelle cucine europee, il jackfruit è considerato un valido sostituto della carne.

Ad essere utilizzata è soprattutto la polpa del frutto maturo, da consumare sia fresca che cotta. Questa parte del frutto è simile a quella di ananas, papaya o mango. Dopo aver rimosso la buccia ruvida e dura, viene lavorata e successivamente sciroppata. I frutti acerbi invece vengono cucinati come ortaggi, mentre i semi vanno consumati solo cotti, bolliti oppure fritti. Oltre al consumo fresco, il jackfruit può essere utilizzato per la produzione di farina, marmellate e succhi di frutta.

In Italia, è difficilmente reperibile nei negozi fisici e si può acquistare principalmente online, in versione dolce, sciroppata e confezionata.

Post correlati

Nomofobia: la dipendenza da smartphone che ci toglie il respiro

Nomofobia: la dipendenza da smartphone che ci toglie il respiro

La nomofobia è la paura di restare senza smartphone, una condizione psicologica diffusa che provoca ansia, sintomi fisici e isolamento. Legata a FOMO e dipendenze digitali, colpisce soprattutto giovani e uomini, ma non è ancora riconosciuta ufficialmente.

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni