Secondo i dati Ocse, a livello globale la produzione annuale di plastica è raddoppiata, passando da 234 milioni di tonnellate del 2000 ai 460 milioni di oggi. Numeri simili anche per la produzione di rifiuti che, raddoppiando, ha raggiunto le 353 milioni di tonnellate. Non sono qui per analizzare il nuovo report Ocse Global Plastics Outlook, ma per parlarvi di cosmetici che rispettano il benessere della nostra pelle, ma anche l’ambiente.
Quante volte vi sarà capitato di acquistare numerosi prodotti, tra shampoo, balsamo, bagnoschiuma, riempiendo il carrello della spesa e, di conseguenza, il bagno di casa con inutili bottiglie di plastica che una volta vuote finiscono (in parte) fino ai fondali dei nostri mari?
Ho avuto modo di provare il Kit Cosmetici Solidi Energy prodotto dall’azienda italiana “Officina Naturae” e me ne sono innamorata. Trovo i cosmetici solidi una soluzione del tutto sorprendente dato che, oltre a essere realizzati completamente con ingredienti naturali, eliminano inutili e inquinanti packaging in plastica.
Come si può vedere dalle foto, grazie alla piccola (se non piccolissima) taglia, il kit di cosmetici solidi è perfetto anche per essere portato fuori casa. Pensate al fatto che riempire una valigia con flaconi di shampoo, balsamo, bagnoschiuma o sapone è quasi sempre impossibile e scomodo.
Cosa mi piace?
Il Kit Cosmetici Solidi Energy include bagnoschiuma, shampoo, balsamo, detergente viso e intimo, in un formato da 15 grammi e in soli pochi centimetri. Mi sorprende ancor di più il fatto che i cinque cosmetici solidi equivalgono a ben due bottiglie da 200 ml!
Tutti i prodotti di questo kit sono realizzati senza acqua con procedimenti artigianali e ingredienti naturali, tra questi estratti di castagna, betulla, mora, calendula e avena. Evito di annoiarvi con la lunga lista dell’INCI, che potete leggere direttamente in foto.
Utilizzare i CO.SO. (simpatico nome dei cosmetici solidi Officina Naturae) è davvero semplice: basta bagnarli un po’ e strofinarli fra le mani per creare la schiuma da applicare nelle zone da detergere. Pur essendo un cosmetico solido di soli 15 grammi dura davvero tanto. Naturalmente la durata è differente tra bagnoschiuma, shampoo, balsamo, detergente viso e intimo. Con un corretto utilizzo il mio detergente viso ha avuto una durata di oltre un mese; situazione differente per il balsamo e lo shampoo dato che la mia folta chioma riccia ne richiede in quantità spropositate.
Apprezzo senza dubbio che le cinque travel size dei CO.SO. abbiano un imballaggio plastic free e che consentano a chiunque voglia contribuire a salvaguardare il Pianeta (e la salute) di passare a una scelta di routine non solo più consapevole ma anche sostenibile.
Cosa potrebbe non piacere?
Per chi non è abituato a usare cosmetici solidi, possono risultare poco pratici. Se amate la schiuma vi assicuro però che non manca (certo, non sarà come immergervi in una vasca da bagno piena di bagnoschiuma).
Lasciandoli in doccia, o umidi, si spreca gran parte del cosmetico. Come dichiara il produttore, durano tanto, ma la durata è strettamente legata a un corretto utilizzo tenendoli lontani da acqua e umidità. È fondamentale, quindi, farli asciugare perfettamente e conservarli in un contenitore chiuso, diverso dalla scatola in cartone in cui vengono venduti. Per portarli con me durante i viaggi utilizzo infatti un piccolo contenitore in acciaio, ma quando sono a casa preferisco appenderli in doccia con un semplice laccetto (basta fare un foro e infilare uno spago) in modo da farli asciugare completamente.
Li riacquisterò? Sì, ma proverò la versione classica da 50 grammi, per una maggiore durata e praticità.
Classe 1993, si è laureata in Lingue, letterature e comunicazione interculturale. L’amore per la natura la conduce a interessarsi di sostenibilità in tutte le sue declinazioni.
Appassionata di tecnologia, spera che un giorno le innovazioni possano contribuire a risolvere le problematiche principali del nostro Pianeta.