Earth Overshoot Day: da oggi, siamo in debito con il nostro Pianeta

Oggi, 1 agosto 2024, è l'Earth Overshoot Day, il giorno in cui l'umanità (in soli sette mesi) ha già consumato tutte le risorse che il Pianeta può rigenerare in un intero anno.

Earth Overshoot Day: da oggi, siamo in debito con il nostro Pianeta - immagine di copertina

    Ci siamo: oggi, 1 agosto 2024, è l’Earth Overshoot Day, il giorno in cui l’umanità (in soli sette mesi) ha già consumato tutte le risorse che il Pianeta può rigenerare in un intero anno. Da adesso in poi, saremo in debito fino all’inizio del prossimo.

    L’Overshoot Day viene calcolato ogni anno dal Global Footprint Network, sia a livello mondiale che per le singole nazioni. L’Italia, ad esempio, è tra i Paesi con un debito ecologico più elevato e ha esaurito le sue risorse naturali già alcuni mesi fa, il 19 maggio 2024. Qatar, Lussemburgo ed Emirati Arabi Uniti i primi a entrare in debito con la Terra: rispettivamente, l’11 febbraio, il 20 febbraio e il 4 marzo.

    Che cos’è l’Earth Overshoot Day?

    Global Footprint Network è un’associazione no profit che si occupa di calcolare ogni anno l’Earth Overshoot Day. Questo dato si ottiene dividendo la biocapacità del Pianeta (ossia la quantità di risorse ecologiche che la Terra può produrre in un anno) per l’impronta ecologica dell’umanità (la domanda di risorse delle nostre società per lo stesso periodo) e moltiplicando il risultato per 365 giorni. Il calcolo dimostra che da oggi, l’umanità ha terminato tutte le risorse naturali disponibili per il 2024, entrando così in una fase di debito ecologico.

    Attualmente, infatti, stiamo consumando risorse a un ritmo che richiederebbe l’equivalente di 1,7 pianeti all’anno per essere sostenibile. Se le tendenze attuali continueranno, passeremo all’equivalente di 2 pianeti entro il 2030.

    Le conseguenze più gravi del sovrasfruttamento del Pianeta le conosciamo già: perdita di biodiversità, l’aumento dei gas serra, l’intensificarsi di eventi climatici estremi e una minaccia costante per la nostra sopravvivenza.

    Nel 1971, esaurivamo le risorse della Terra solo 6 giorni prima della fine dell’anno solare (il 25 dicembre). Cinquant’anni fa, nel 1974, l’Earth Overshoot Day cadeva il 30 novembre; nel 2004, vent’anni fa, il 2 settembre; nel 2014, il 5 agosto.

    In poco più di mezzo secolo, questa data è arrivata sempre prima confermando la crescita costante del nostro il nostro debito ecologico.

    tags:

    Ti consigliamo anche

    Link copiato negli appunti