I 100 piatti peggiori del mondo (?) secondo la classifica di TasteAtlas
Ogni anno Taste Atlas aggiorna la classifica dei piatti peggiori dell’anno e questi sono i 100 del 2024. Non siamo d’accordo con questo tipo di votazioni, ma per amor di condivisione, eccola in questo articolo per voi.
I 100 piatti peggiori del mondo (?) secondo la classifica di TasteAtlas
Ogni anno Taste Atlas aggiorna la classifica dei piatti peggiori dell’anno e questi sono i 100 del 2024. Non siamo d’accordo con questo tipo di votazioni, ma per amor di condivisione, eccola in questo articolo per voi.
Le ultime di Managaia
Bruschette vegane: 10 idee da provare
Le bruschette vegane reinventano il classico antipasto con combinazioni fresche e creative. Semplici, gustose e veloci, sono adatte a tutti, perfette per ogni occasione, anche per chi ha intolleranze alimentari.
Milano: prime multe per il nuovo divieto di fumare all’aperto
A Milano, sono state emesse le prime 16 multe per il nuovo divieto di fumo all’aperto. Questa misura, attiva dal 1 gennaio, mira a ridurre inquinamento e rischi per la salute.
I luoghi più assurdi del mondo: la Foresta di Hoia
La Foresta di Hoia è un luogo straordinario in Romania famoso per i suoi fenomeni inspiegabili e la ricca biodiversità. Per chi cerca un’esperienza unica che unisca avventura, storia e riflessione, è una meta imperdibile.
Farina di Insetti è realtà: arriva l’approvazione dell’Europa per il Tenebrio Molitor (la tarma della farina)
Con l’approvazione della farina di Tenebrio molitor, l’Europa avanza verso un’alimentazione più sostenibile. Benefici nutrizionali e ambientali si affiancano a sfide culturali, richiedendo trasparenza e sensibilizzazione.
Chi ha paura del robot cattivo? L’assurda storia degli aspirapolvere hackerati per spiare e insultare i loro proprietari
Robot aspirapolvere hackerati per spiare gli utenti e insultarli: un caso reale che mette in discussione la sicurezza della domotica e solleva dubbi sull’Internet of Things. Ecco cosa è successo.
Perché l’insediamento di Trump alla Casa Bianca è un vero problema per il nostro Pianeta
L’amministrazione Trump ha intrapreso azioni che compromettono la lotta al cambiamento climatico, favorendo i combustibili fossili e ostacolando le energie rinnovabili.
I benefici della camminata attiva: un toccasana per corpo e mente
Camminare attivamente ogni giorno offre benefici per cuore, ossa e articolazioni, favorendo anche un sonno migliore e una mente più serena. Una pratica accessibile a tutti.
Perché i gatti fanno le fusa?
Le fusa dei gatti sono un linguaggio universale, usato per esprimere piacere, comunicare con i simili e auto-rassicurarsi in situazioni di disagio. Questo suono affascinante ha anche effetti positivi sugli esseri umani, favorendo il rilassamento.
Come preparare il chutney perfetto in pochi step
Il chutney, condimento agrodolce e speziato, ha origini indiane ed è amatissimo in tutto il mondo. Facile da preparare, offre infinite varianti e accompagna carni, verdure e formaggi.
Il Capodanno Cinese 2025: sta per iniziare l’Anno del Serpente di Legno
Il Capodanno Cinese 2025 segna l’inizio dell’Anno del Serpente di Legno, un periodo che unisce saggezza, creatività e tradizioni millenarie. Preparati a celebrarlo con piatti simbolici, lanterne rosse e nuove opportunità.
Cosa sapere sul Bonus animali domestici 2025
Il Bonus animali domestici 2025 garantisce una detrazione fiscale del 19% sulle spese veterinarie, fino a 550 euro annui, per chi possiede animali registrati all’Anagrafe e rispetta i requisiti di reddito e residenza.
ACAB, la serie: arriva in un momento delicato la fiction sulla celere, il Reparto Mobile di Polizia
Dal 15 gennaio 2025, Netflix presenta ACAB: La Serie, ispirata al libro di Carlo Bonini e al film di Stefano Sollima. La serie affronta le vite dei poliziotti tra interventi nelle proteste e sfide personali, in un contesto di tensioni sociali crescenti.
Team italiano identifica il gene chiave dell’Alzheimer: cosa sapere sulla nuova scoperta
Una ricerca italiana ha identificato un gene che influisce sul rischio di Alzheimer: un passo avanti fondamentale nella comprensione e nel trattamento della malattia.
Brownie vegani: un classico americano reinventato
Scopri come preparare i brownie vegani, una rivisitazione del classico dolce americano con cioccolato fondente, latte vegetale e zero derivati animali.
Nosferatu di Robert Eggers è nelle sale italiane: la nostra recensione
Il Nosferatu di Robert Eggers è un’opera visionaria che reinterpreta il mito del vampiro con uno stile unico. Il film spicca per la cura nei dettagli storici, una fotografia mozzafiato e una narrazione cinematografica densa di metalinguaggi.
Le prime conseguenze del Codice della Strada che ci aspettavamo: le crisi dei ristoratori e dei locali notturni
Il nuovo Codice della Strada ha ridotto il consumo di alcolici nei ristoranti, generando una crisi nel settore. I locali stanno reagendo con strategie innovative, come vini analcolici e soluzioni per promuovere un consumo responsabile.
Animali strani: scopri di più sulla nutria, il roditore alieno che ha trovato casa nei nostri corsi d’acqua
La nutria è un roditore erbivoro originario del Sud America, noto per la sua vita acquatica e i denti arancioni. Adattabile e sociale, vive in gruppi e scava tane lungo i corsi d’acqua.
L’esperimento delle città a 30 km/h sta dando buoni risultati: l’esempio di Bologna
Le “Città 30” in Europa sono un’ottima soluzione per migliorare la sicurezza stradale e la sostenibilità urbana. Bologna, con il progetto “Bologna Città 30”, ha registrato nel 2024 una diminuzione del 13% degli incidenti stradali e un aumento significativo dell’uso di mezzi di trasporto sostenibili.
Speciale: Cammini
La Via di Francesco: le tappe finali del Cammino
La Via di Francesco è un percorso di 350 km tra Toscana, Umbria e Lazio: scopriamo le ultime tappe da Macerino a Rieti.
La Via di Francesco: le ultime tappe in Umbria
La Via di Francesco è un percorso di 350 km tra Toscana, Umbria e Lazio: scopriamo le ultime tappe in Umbria fino a Macerino.
La Via di Francesco: le prime tappe in Umbria
La Via di Francesco è un percorso di 350 km tra Toscana, Umbria e Lazio: scopriamo le prime tappe in Umbria fino ad Assisi.
Speciale: Zero Waste Life
La rivoluzione dei Repair Café: ecco come salvare piccoli e grandi elettrodomestici dall’obsolescenza programmata
I Repair Café rappresentano una valida risposta all’obsolescenza programmatica, per una maggiore sostenibilità di dispositivi elettronici ed elettrodomestici. Organizzati da volontari, donano nuova vita ai prodotti non più funzionanti, in modo del tutto gratuito.
13 piatti della cucina povera che ti svoltano la serata se hai il frigo mezzo vuoto
La cucina povera trasforma ingredienti semplici in piatti sorprendenti, insegnando a valorizzare le risorse e ridurre gli sprechi.
Ombrelli rotti: 12 idee geniali per riciclarli
Scopri 12 idee creative per riciclare ombrelli rotti: da borse impermeabili a decorazioni natalizie, soluzioni utili e sostenibili.
I consigli di managaia.eco
film, libri e canzoni…
ACAB, la serie: arriva in un momento delicato la fiction sulla celere, il Reparto Mobile di Polizia
Dal 15 gennaio 2025, Netflix presenta ACAB: La Serie, ispirata al libro di Carlo Bonini e al film di Stefano Sollima. La serie affronta le vite dei poliziotti tra interventi nelle proteste e sfide personali, in un contesto di tensioni sociali crescenti.
Nosferatu di Robert Eggers è nelle sale italiane: la nostra recensione
Il Nosferatu di Robert Eggers è un’opera visionaria che reinterpreta il mito del vampiro con uno stile unico. Il film spicca per la cura nei dettagli storici, una fotografia mozzafiato e una narrazione cinematografica densa di metalinguaggi.
Perché Schitt’s Creek è la serie che tutti dovrebbero guardare almeno una volta
Schitt’s Creek è una serie comica disponibile ora su Netflix. In sei stagioni, racconta con ironia la trasformazione di una famiglia ricca e disfunzionale, esplorando valori come l’autenticità e l’accettazione.
Situazione Idrica in Italia
Report biennio 2020-22