Perchè dopo Adolescence dovete guardare Unbelievable
Adolescence denuncia la radicalizzazione online e la misoginia giovanile, portando la manosfera al centro del dibattito politico e culturale.

Perchè dopo Adolescence dovete guardare Unbelievable
Adolescence denuncia la radicalizzazione online e la misoginia giovanile, portando la manosfera al centro del dibattito politico e culturale.
Le ultime di Managaia
Come vivere felici con un criceto
Adottare un criceto richiede conoscenze, tempo e attenzione: in questo articolo scopriamo come prendercene cura nel modo giusto, rispettando le sue esigenze e facendo scelte più sostenibili.
Extreme parenting: quando la genitorialità diventa estrema
L’extreme parenting è una forma di genitorialità che impone regole, pressioni o controlli eccessivi sui figli, con l’obiettivo di garantirne il successo. Questo approccio può causare ansia, insicurezza e difficoltà emotive. Un equilibrio tra guida e autonomia è essenziale per uno sviluppo sano.
L’arte del decluttering: come sfruttare al meglio il cambio stagione
Il cambio stagione è l’occasione ideale per fare decluttering: riscopri l’arte di vivere meglio con meno e rendi la tua casa più green e armoniosa.
Animali strani: tutto quello che non sai sul cervo topo, il piccolo fantasma delle foreste
Minuscolo, elusivo e antichissimo: il cervo topo è uno dei più strani e affascinanti abitanti delle foreste asiatiche, con l’aspetto di un piccolo cervo e la furbizia di un fantasma della giungla.
Ecco cosa dice di te la posizione in cui dormi
Ogni posizione in cui dormi racconta qualcosa su di te: dal sonno di lato a quello supino, svela tratti della tua personalità e influisce sul benessere fisico.
Perché siamo sempre più tristi? Il paradosso del benessere e il crollo emotivo collettivo
Perché siamo sempre più tristi? La società moderna ci ha dato benessere materiale ma ci ha tolto il senso di comunità, la capacità di gestire il vuoto e ci ha imposto un modello irrealistico di felicità. Il risultato è un aumento della solitudine, dell’ansia e della fragilità emotiva.
Involtini vegani: 6 idee gustose da provare subito
Sei ricette, infinite combinazioni: gli involtini vegani sono perfetti per ogni occasione. Scopri subito le ricette.
Pappataci: cosa sono e perché sono pericolosi per i tuoi animali
I pappataci sono insetti silenziosi e pericolosi che trasmettono la leishmaniosi ai cani e, in rari casi, ai gatti. Proteggere gli animali con antiparassitari specifici, evitare l’esposizione notturna e adottare misure preventive mirate riduce sensibilmente il rischio di infezione e protegge la loro salute nel lungo periodo.
10 attività non sportive che giovano al benessere mentale
Teatro, mindfulness, fotografia e volontariato: ecco 10 attività non sportive che migliorano il benessere mentale, stimolano la creatività e rafforzano la consapevolezza.
Ippoterapia: come funziona e per chi è consigliata
L’ippoterapia è una terapia basata sull’interazione con il cavallo per migliorare equilibrio, coordinazione e benessere emotivo. È indicata per persone con disabilità motorie, disturbi neurologici e problemi relazionali, offrendo benefici fisici, cognitivi e psicologici.
Zombieing: come riconoscerlo e come difendersi
Lo zombieing è la pratica di chi riappare improvvisamente dopo una sparizione, più o meno lunga, destabilizzando la tua serenità. In questo articolo ti spieghiamo come riconoscere i segnali e proteggerti da questa dinamica tossica.
I luoghi più assurdi del mondo: il Cenote Angelita
Il Cenote Angelita, in Messico, ospita un fenomeno unico: una nuvola di idrogeno solforato sommersa che crea un fiume fantasma. Ma il turismo mette a rischio questo ecosistema fragile.
Genitori anziani: l’era dei grandi vecchi responsabilizza adulti e giovani
L’invecchiamento della popolazione italiana richiede una rinnovata attenzione alle responsabilità degli adulti e dei giovani verso i genitori anziani. È fondamentale riconoscere il valore degli anziani come risorsa sociale e sviluppare politiche che supportino le famiglie nell’assistenza, promuovendo al contempo l’invecchiamento attivo e la partecipazione degli anziani alla vita comunitaria.
Severus Piton e la pelle nera della discordia: polemiche sul casting della nuova serie di Harry Potter
Il casting di Paapa Essiedu come Severus Piton nella nuova serie di Harry Potter ha scatenato polemiche sul colore della pelle del personaggio. Tuttavia, il cambiamento non altera la trama, e ciò che conta davvero è la bravura dell’attore nell’interpretare il ruolo.
Fegato: tutti gli integratori salva vita
Il fegato è un organo essenziale per la detossificazione e il metabolismo. Integratori naturali come cardo mariano, curcuma, N-acetilcisteina e omega-3 possono aiutare a proteggerlo dai danni ossidativi, migliorare la rigenerazione epatica e ridurre l’infiammazione. Adottare uno stile di vita sano è fondamentale per il suo corretto funzionamento.
Bioregionalismo: cosa sapere sulla corrente ecologista che insegna a vivere secondo le leggi della natura
Il bioregionalismo è una corrente ambientalista ideata negli anni ’60, basata su una suddivisione morfologica ed ecologica dei territori, anziché politica. La filosofia punta a ribaltare l’approccio dell’uomo alla natura, mettendo al centro la biodiversità e i suoi cicli naturali, nonché uno sviluppo completamente autoctono. La disciplina, tuttavia, si scontra con alcuni limiti politici ed economici.
Bambini e schermi: le regole di psicologi e OMS per ogni fascia d’età
Bambini e schermi: quante ore possono stare davanti a pc e tablet per età? Scopri le raccomandazioni dell’OMS e degli esperti per una crescita sana e consapevole.
Volatili parlanti: quali sono le specie di uccelli in grado di imitare la voce degli umani
Dai pappagalli grigi africani ai mynah asiatici, passando per cacatua e cocorite: ecco le specie di uccelli parlanti che sanno imitare la voce umana.
Speciale: Cammini
La Via di Francesco: le tappe finali del Cammino
La Via di Francesco è un percorso di 350 km tra Toscana, Umbria e Lazio: scopriamo le ultime tappe da Macerino a Rieti.
La Via di Francesco: le ultime tappe in Umbria
La Via di Francesco è un percorso di 350 km tra Toscana, Umbria e Lazio: scopriamo le ultime tappe in Umbria fino a Macerino.
La Via di Francesco: le prime tappe in Umbria
La Via di Francesco è un percorso di 350 km tra Toscana, Umbria e Lazio: scopriamo le prime tappe in Umbria fino ad Assisi.
Speciale: Cucina Vegana
Involtini vegani: 6 idee gustose da provare subito
Sei ricette, infinite combinazioni: gli involtini vegani sono perfetti per ogni occasione. Scopri subito le ricette.
Torta al cioccolato vegana: dolce, soffice e irresistibile
La torta al cioccolato vegana è soffice, golosa e senza derivati animali. Perfetta per ogni occasione, si prepara facilmente ed è adatta anche a intolleranti al lattosio e celiaci.
Panzerotti vegani: l’iconico street food pugliese rivisitato
I panzerotti vegani sono una versione vegetale del celebre street food italiano. Con impasto classico e ripieni senza derivati animali, sono gustosi e versatili, perfetti fritti o al forno.
I consigli di managaia.eco
film, libri e canzoni…
Perchè dopo Adolescence dovete guardare Unbelievable
Adolescence denuncia la radicalizzazione online e la misoginia giovanile, portando la manosfera al centro del dibattito politico e culturale.
Toxic Town: la miniserie Netflix che racconta il caso Corby, uno dei più gravi scandali ambientali del Regno Unito
Toxic Town, scritta da Jack Thorne e diretta da Minkie Spiro ha debuttatu su Netflix il 27 febbraio 2025 e racconta il caso Corby
La Legge di Lidia Poët: il legal drama su Netflix da recuperare subito
La Legge di Lidia Poët è la serie Netflix che racconta la storia della prima avvocata d’Italia. Due stagioni tra giustizia, emancipazione e un’ironia tagliente rendono questa serie imperdibile.
Speciale: Salute e Benessere
Perché siamo sempre più tristi? Il paradosso del benessere e il crollo emotivo collettivo
Perché siamo sempre più tristi? La società moderna ci ha dato benessere materiale ma ci ha tolto il senso di comunità, la capacità di gestire il vuoto e ci ha imposto un modello irrealistico di felicità. Il risultato è un aumento della solitudine, dell’ansia e della fragilità emotiva.
Ippoterapia: come funziona e per chi è consigliata
L’ippoterapia è una terapia basata sull’interazione con il cavallo per migliorare equilibrio, coordinazione e benessere emotivo. È indicata per persone con disabilità motorie, disturbi neurologici e problemi relazionali, offrendo benefici fisici, cognitivi e psicologici.
Fegato: tutti gli integratori salva vita
Il fegato è un organo essenziale per la detossificazione e il metabolismo. Integratori naturali come cardo mariano, curcuma, N-acetilcisteina e omega-3 possono aiutare a proteggerlo dai danni ossidativi, migliorare la rigenerazione epatica e ridurre l’infiammazione. Adottare uno stile di vita sano è fondamentale per il suo corretto funzionamento.
Situazione Idrica in Italia
Report biennio 2020-22