Sommacco: proprietà e i benefici per la salute
Il sommacco è una spezia antica e versatile, apprezzata per le sue proprietà culinarie e terapeutiche. Cresce spontaneamente nel Sud Italia e si distingue per il suo gusto agrumato.

Sommacco: proprietà e i benefici per la salute
Il sommacco è una spezia antica e versatile, apprezzata per le sue proprietà culinarie e terapeutiche. Cresce spontaneamente nel Sud Italia e si distingue per il suo gusto agrumato.
Le ultime di Managaia
La sorprendente colonia di granchi giganti sotto i Fori Imperiali
Una colonia di granchi giganti vive sotto i Fori Imperiali di Roma, in un habitat sotterraneo che ha favorito un’evoluzione unica. Tra gigantismo, isolamento e adattamento, questi crostacei raccontano una storia di resilienza urbana lunga duemila anni.
LE TOP 3 DI MANAGAIA: scarpe da trekking
Una selezione di tre scarpe da trekking per ogni stile: tradizionali, tecniche o minimaliste. Comfort, impermeabilità e aderenza per affrontare i sentieri italiani in sicurezza e con performance.
Nomofobia: la dipendenza da smartphone che ci toglie il respiro
La nomofobia è la paura di restare senza smartphone, una condizione psicologica diffusa che provoca ansia, sintomi fisici e isolamento. Legata a FOMO e dipendenze digitali, colpisce soprattutto giovani e uomini, ma non è ancora riconosciuta ufficialmente.
Cosa c’è nel tuo dentifricio? Piombo, arsenico e altre verità scomode
Un’indagine rivela la presenza di piombo, arsenico e altri metalli pesanti in dentifrici tradizionali ed eco. I risultati sollevano dubbi sulla sicurezza e sulla normativa vigente, spingendo a scelte più attente e a una maggiore trasparenza industriale.
Katy Perry nello spazio e le polemiche terrestri: cosa rappresenta realmente la missione Blue Origin
La missione spaziale tutta al femminile di Blue Origin, con Katy Perry a bordo, ha suscitato una valanga di critiche: accuse di marketing travestito da femminismo, polemiche ambientali e ironie virali sui social hanno trasformato l’evento da conquista simbolica a caso mediatico.
Il pontefice green: l’eredità ecologica (e profetica) di Papa Francesco
Con Laudato si’ e Laudate Deum, Papa Francesco ha fatto della sostenibilità una priorità teologica. Il prossimo pontefice dovrà decidere se raccogliere o tradire questa eredità profetica.
Tre letture che ti consiglio per la Giornata Mondiale del Libro
Ecco tre letture che ti consigliamo di recuperare subito in occasione della Giornata Mondiale del Libro.
Perché le gomme da masticare sono vietate a Singapore
Misura drastica a Singapore: le gomme da masticare sono vietate dal 1992, per ragioni di ordine pubblico e di pulizia della città-Stato. Per i trasgressori sono previste multe salatissime, di diverse migliaia di euro.
Animali strani: perché il pesce palla si gonfia e quanto è pericoloso
Il pesce palla è un piccolo pesce tropicale capace di trasformarsi in pallone per difendersi. Dotato di un veleno letale e denti unici, è anche protagonista di comportamenti curiosi come la costruzione di strutture geometriche sul fondale. Un perfetto esempio di stranezza e ingegno marino.
Come il cambiamento climatico sta ridisegnando l’agricoltura mondiale
Temperature in aumento e piogge irregolari stanno modificando la distribuzione globale delle colture. Alcuni territori guadagnano nuove opportunità, altri rischiano di perdere produzioni tradizionali. L’adattamento agricolo è in corso, ma non ovunque con le stesse possibilità.
Auto-elicottero: il sogno volante cinese che ridefinisce la mobilità urbana
La Cina presenta l’auto-elicottero: un veicolo volante elettrico che promette di rivoluzionare la mobilità urbana. Ma tra impatto ambientale, costi e sfide normative, il futuro è ancora tutto da scrivere.
Gateau di patate vegano: comfort food in versione vegetale
Il gateau di patate vegano è una variante vegetale del classico sformato napoletano. Facile da preparare, ricco e saporito, può essere servito come secondo o piatto unico. Adatto anche a intolleranti e celiaci con qualche accorgimento.
Il Papa è morto: ecco cosa dobbiamo aspettarci adesso
Con la morte di Papa Francesco, si avvia la sede vacante: funerali riformati, attesa del Conclave e riflessioni sul futuro della Chiesa.
Ichigo Ichie: l’arte giapponese che ti insegna il valore dell’attimo presente
Ichigo Ichie è un concetto nato nella tradizione giapponese che ci insegna a dare valore a ogni incontro, momento e gesto quotidiano. Vivere con questa consapevolezza significa rallentare, prestare attenzione, essere presenti. In un mondo che corre, Ichigo Ichie è un invito a fermarsi e a vivere davvero.
I luoghi più assurdi del mondo: Petra, la città nella roccia
Petra è un sito archeologico unico, costruito dai Nabatei e oggi minacciato dal turismo di massa e dal cambiamento climatico. Tra storia, ingegneria idrica e sostenibilità, ecco perché è uno dei luoghi più assurdi (e preziosi) del mondo.
Come accendere le luci di casa con Alexa
Vuoi accendere le luci con Alexa? Ti basta scegliere lampadine smart compatibili, configurarle nell’app Alexa e creare routine personalizzate. Un piccolo passo per la domotica, un grande salto per la tua comodità.
Come cambia il comportamento del gatto negli anni (e perché dovresti salvare un gatto adulto in un gattile)
Il comportamento del gatto evolve con l’età: da cucciolo è curioso e iperattivo, da adulto equilibrato e affettuoso, da anziano più tranquillo e bisognoso di attenzioni. Adottare un gatto adulto o senior da un gattile non solo è un gesto etico, ma offre anche la possibilità di vivere una relazione matura e profonda.
Agnelli e Pasqua: cala il consumo ma non abbastanza
L’inchiesta di Animal Equality rivela la realtà brutale dell’industria della carne di agnello in Italia: trasporti disumani, macelli violenti, leggi ignorate. Una tradizione pasquale che merita di essere messa in discussione.
Speciale: Cammini
La Via Francigena: le tappe in Lombardia
Alla scoperta delle tappe della Via Francigena in Lombardia: da Vercelli a Piacenza, il racconto di Andrea Vismara.
La Via Francigena: le tappe in Piemonte
Alla scoperta delle tappe della Via Francigena in Piemonte: dal Valico del Monginevro a Vercelli, il racconto di Andrea Vismara.
La Via di Francesco: le tappe finali del Cammino
La Via di Francesco è un percorso di 350 km tra Toscana, Umbria e Lazio: scopriamo le ultime tappe da Macerino a Rieti.
Speciale: Cucina Vegana
Gateau di patate vegano: comfort food in versione vegetale
Il gateau di patate vegano è una variante vegetale del classico sformato napoletano. Facile da preparare, ricco e saporito, può essere servito come secondo o piatto unico. Adatto anche a intolleranti e celiaci con qualche accorgimento.
Pan di Spagna vegano: la base soffice per mille dolci vegetali
Il pan di Spagna vegano è una base soffice e leggera, ideale per mille preparazioni dolci. In questo articolo trovi la ricetta completa, i valori nutrizionali e quattro idee creative per utilizzarlo in modo semplice ma originale.
Polpette di quinoa: cinque ricette da provare subito
Le polpette di quinoa sono un secondo piatto versatile e nutriente. In questo articolo trovi cinque ricette facili da preparare, tutte senza lattosio e adatte ai celiaci, ideali per variare la tua cucina vegetale senza rinunciare al gusto.
I consigli di managaia.eco
film, libri e canzoni…
Tre letture che ti consiglio per la Giornata Mondiale del Libro
Ecco tre letture che ti consigliamo di recuperare subito in occasione della Giornata Mondiale del Libro.
È uscita la sesta stagione della serie cult The Handmaid’s Tale: ecco perché vederla oggi è importante
La sesta stagione di The Handmaid’s Tale è uno specchio potente del nostro presente: in un’epoca di misoginia strisciante, la distopia è ormai diventata cronaca.
7 serie da guardare se ti è piaciuto Adolescence
Dopo Adolescence, sette serie che raccontano con forza e autenticità adolescenza, abusi, traumi e società tossiche: da Euphoria a Unorthodox, passando per Skins e The Virtues.
Speciale: Salute e Benessere
Sommacco: proprietà e i benefici per la salute
Il sommacco è una spezia antica e versatile, apprezzata per le sue proprietà culinarie e terapeutiche. Cresce spontaneamente nel Sud Italia e si distingue per il suo gusto agrumato.
Cosa c’è nel tuo dentifricio? Piombo, arsenico e altre verità scomode
Un’indagine rivela la presenza di piombo, arsenico e altri metalli pesanti in dentifrici tradizionali ed eco. I risultati sollevano dubbi sulla sicurezza e sulla normativa vigente, spingendo a scelte più attente e a una maggiore trasparenza industriale.
8 cose che non sai sul succo di acerola
L’acerola, o ciliegia delle Barbados, è un frutto tropicale ricchissimo di vitamina C e antiossidanti, utile per rafforzare il sistema immunitario, migliorare pelle e capelli e fornire energia naturale. Il suo succo ha un gusto acidulo e rinfrescante, ma va consumato con moderazione. È un vero elisir di benessere.
Situazione Idrica in Italia
Report biennio 2020-22