San Valentino è la festa dell’amore, ma chi ha detto che debba essere solo amore romantico? L’amore è anche quello per il pianeta, per la natura, per le persone che ci circondano. E se invece di un film sdolcinato scegliessimo una serata con storie che celebrano l’amore in tutte le sue forme, da quello tra esseri umani a quello per la Terra?
Se vuoi una festa degli innamorati ispirato, consapevole e toccante, ecco 5 film da vedere a San Valentino che intrecciano sentimenti e sostenibilità, passione e impegno ambientale. Non è la prima volta che parliamo di cinema, trovate qui tutti i nostri consigli.
Il sale della terra (2014) – L’amore per il mondo attraverso un obiettivo
Regia: Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado
Dove vederlo: Disponibile su Prime Video e MUBI
L’amore non è solo quello tra due persone. A volte è un atto di dedizione totale al pianeta e ai suoi abitanti. Questo emozionante documentario racconta la vita e il lavoro del fotografo Sebastião Salgado, che ha immortalato la bellezza, la sofferenza e la resilienza dell’umanità attraverso il suo obiettivo.
Ma la sua storia non è solo fatta di immagini potenti: è anche una testimonianza di rinascita e speranza. Dopo anni a fotografare guerre e carestie, Salgado si dedica a ripristinare la foresta pluviale brasiliana, dimostrando che amare la Terra significa anche proteggerla e curarla.
Un film perfetto per chi vuole un San Valentino profondo e toccante, dove l’amore si manifesta nel rispetto per il mondo che ci circonda.
Wall-E (2008) – Un amore robotico… e un pianeta da salvare
Regia: Andrew Stanton
Dove vederlo: Disponibile su Disney+
Tra i film da vedere a San Valentino, impossibile non consigliarvi questo. Se pensi che un film d’animazione non possa essere romantico, è perché non hai mai visto Wall-E. La storia del piccolo robot che, tra i resti di un pianeta devastato dai rifiuti, trova l’amore in EVE, un drone ultratecnologico, è una delle più belle storie d’amore del cinema contemporaneo.
Ma Wall-E non è solo dolcezza: è anche una potente critica alla nostra società consumista e distruttiva. Mentre l’umanità vaga nello spazio, incapace di affrontare le conseguenze delle proprie azioni, il piccolo robot ricorda a tutti che la Terra merita di essere amata e salvata.
Un film perfetto per un San Valentino tenero, ecologico e con un messaggio che scalda il cuore..
La donna elettrica (2018) – Cuore, attivismo e maternità
Regia: Benedikt Erlingsson
Dove vederlo: Disponibile su Apple TV e piattaforme on demand
Come si fa a conciliare l’amore per la natura con quello per una famiglia? La donna elettrica racconta la storia di Halla, un’ecologista islandese che conduce una battaglia contro l’industria dell’alluminio, sabotando gli impianti che distruggono il suo paese.
Proprio mentre la sua lotta si fa più intensa, scopre di aver ricevuto l’approvazione per adottare una bambina. E così si trova davanti a una scelta difficile: continuare la sua guerra per l’ambiente o abbracciare la maternità?
Un film che mescola azione, ironia e sentimento, perfetto per chi vuole un San Valentino diverso dal solito, con un’eroina che lotta per amore del pianeta e di una nuova vita.
Okja (2017) – Amore, amicizia e lotta per la giustizia
Regia: Bong Joon-ho
Dove vederlo: Disponibile su Netflix
Se l’amore è protezione, empatia e sacrificio, allora Okja è uno dei film più commoventi che tu possa vedere.
La storia segue Mija, una ragazzina che vive tra le montagne della Corea del Sud insieme a Okja, un enorme animale geneticamente modificato creato per rivoluzionare l’industria alimentare. Quando la multinazionale che lo ha progettato lo reclama per portarlo in un macello, Mija si lancia in un’epica missione per salvarlo.
Okja è un film che mette in discussione il nostro rapporto con gli animali e con il cibo, spingendoci a riflettere su cosa significhi davvero amare e rispettare ogni forma di vita. Perfetto per un San Valentino emotivo e consapevole, che ricorda quanto siano potenti i legami che creiamo con chi (e cosa) ci circonda.
Captain Fantastic (2016) – Una famiglia fuori dagli schemi
Regia: Matt Ross
Dove vederlo: Disponibile su Netflix
L’amore è anche quello tra genitori e figli, e Captain Fantastic racconta uno dei modi più rivoluzionari di viverlo.
Viggo Mortensen interpreta un padre che cresce i suoi sei figli lontano dalla società moderna, educandoli alla sopravvivenza, alla filosofia e alla sostenibilità. Ma quando una tragedia colpisce la famiglia, saranno costretti a confrontarsi con il mondo “civile” e a mettere in discussione le proprie convinzioni.
Un film che parla di amore familiare, libertà e rispetto per la natura, perfetto per chi cerca una storia intensa, commovente e stimolante.
