Gli asili per cani sono una realtà che si sta diffondendo negli ultimi anni.
Per chi lavora in ufficio e sta fuori casa molte ore oppure per chi va via per un viaggio, può sorgere la necessità di lasciare il proprio cane in un luogo sicuro e affidabile.
Negli ultimi anni si è diffuso molto lo smart working da casa. Anche questa attività richiede concentrazione e può impedire di dedicare il giusto tempo al proprio amico a quattro zampe. Ecco perché, anche in questo caso, è possibile scegliere un asilo per cani.
Cosa sono gli asili per cani
Affidare a un asilo per cani il proprio animale domestico potrebbe essere una buona soluzione. Si tratta di una struttura realizzata con ambienti accoglienti e sicuri e gestita da personale qualificato e autorizzato. Ogni asilo ha disposizione degli spazi aperti per far giocare e muovere i cani in libertà.
Oltre a prendersi cura del tuo cane, gli asili per cani permettono agli animali di socializzare, stare in compagnia e conoscere altri cani.
Come funzionano gli asili per cani
Molti asili per cani sono solo diurni, altri invece possono ospitare i cani anche durante la notte e si rivelano importanti nel caso di viaggi di lavoro di più giorni o quando non si possa portare con sé il cane.
Possiamo paragonare l’asilo per cani a un hotel. Gli addetti si prendono cura di tutte le necessità: dal cibo all’acqua, dal riposo al gioco, senza dimenticare le passeggiate e le attività negli spazi aperti. Queste strutture hanno numerosi vantaggi per i proprietari e per gli stessi cani.
Conoscere il luogo e gli addetti dell’asilo per cani ti fa stare tranquillo anche se non sei abituato a lasciare da solo il tuo cane. I cani sono all’interno di una struttura sicura e protetta e il personale dedica loro tempo e attenzioni.
Da soli in casa per molte ore i cani possono sentirsi abbandonati o soffrire di noia e l’asilo può essere una soluzione interessante in un ambiente stimolante. Durante i suoi soggiorni, il cane può anche migliorare il suo comportamento nei confronti di altri cani e delle persone.
Quanto costano gli asili per cani
Il costo di un asilo per cani dipende da numerosi fattori: la località, la dimensione della struttura, i servizi offerti. Varia anche in base al fatto che l’ospitalità sia solo diurna o anche notturna.
Per questo non è facile fare una stima dei costi. In generale, la tariffa giornaliera per un cane ospitato varia in media tra i 10 e i 15 euro.
Spesso sono previste delle tariffe settimanali: in questo caso, i costi possono rientrare tra gli 80 e i 200 euro a seconda dei servizi offerti e delle agevolazioni.
Come scegliere l’asilo per cani adatto
Il prezzo è senz’altro un fattore importante nella scelta di un asilo per cani, ma è molto importante considerare anche il luogo, i locali, il personale.
Visitare di persona permette di vedere la pulizia e l’igiene dei locali, osservare come si comportano i cani e il personale addetto, verificare l’ampiezza e l’adeguatezza degli spazi interni ed esterni. Per questo la visita è sempre molto consigliata, così come fare una prova, anche di un solo giorno, per vedere come si trova il proprio cane e valutare come si comporta una volta rientrato a casa.
Un altro elemento importante per la scelta dell’asilo per cani è il passaparola. Se un amico o parente si è trovato bene in una determinata struttura, ti consiglierà di portare lì il tuo cane. Anche le recensioni sui siti e sui social possono aiutarci a farci un’idea della struttura.
È importante che l’asilo abbia le certificazioni richieste per questo tipo di attività e che ti richieda di compilare una scheda e di avere il libretto sanitario del cane in regola con le vaccinazioni obbligatorie.
Se stai pensando di portare il tuo cane in asilo per cani, tieni presente questi suggerimenti. Visita il luogo, informati online e chiedi ai tuoi conoscenti prima di affidarti a una struttura.

Green blogger, content creator, eco-biologa si occupa di comunicazione online in ambito green, natura e ambiente. Attraverso il suo blog, Curiosa di natura, fa conoscere a tutti la bellezza della natura, raccontando le esperienze di chi ha fatto la differenza per il Pianeta. È stata nominata tra le LinkedIn Top Voices Ambiente Italia 2021.
0 commenti