
Ci sono instagrammer che riescono a raccontare come pochi il rapporto con gli animali, trasformando ogni post in una finestra su storie fuori dal comune. Questi profili riescono a portarti in un viaggio fatto di storie emozionanti, incontri ravvicinati con tigri curiose, leoni maestosi e persino emù dal carattere imprevedibile.
Dalle distese della savana africana ai rifugi che accolgono animali salvati, questi instagrammer offrono uno sguardo autentico e spesso toccante su come persone e animali riescano a costruire relazioni fuori dall’ordinario. Se hai voglia di meravigliarti e imparare qualcosa di nuovo sul mondo animale, sono davvero da tenere d’occhio.
Da diverso tempo, nella nostra newsletter (se non sei iscritto, fallo subito cliccando qui!), ti suggeriamo una selezione di prodotti, idee, brand, locali e non solo, più originali e interessanti, scelti dalla Redazione di Managaia. Le nostre TOP 3, che gli iscritti ricevono in anteprima, sono adesso disponibili anche sul sito.
Instagrammer che vivono a stretto contatto con gli animali: la nostra TOP 3

Kody Antle (@kodyantle): il Tarzan moderno tra leoni e tigri
Se hai mai sognato di vivere come Mowgli o Tarzan, l’account di Kody Antle ti lascerà senza parole.
Figlio del controverso Doc Antle (noto per la serie Tiger King), Kody è cresciuto circondato da tigri, leoni, scimmie ed elefanti, sviluppando un legame incredibile con questi animali. Nei suoi video si vede mentre nuota con tigri, coccola enormi leoni e interagisce con scimmie che si comportano quasi come bambini.
Ciò che rende unico il suo account è la sua naturalezza nel trattare questi giganti felini come parte della sua famiglia. I suoi contenuti sono spettacolari, pieni di adrenalina e momenti emozionanti, che mostrano il lato più giocoso (ma anche potente) degli animali selvatici. Seguirlo è come entrare in un documentario di “National Geographic”, ma con un tocco di avventura hollywoodiana.
Perché seguirlo? Se ami gli animali esotici e vuoi vedere interazioni fuori dal comune con tigri e leoni, questo è l’account giusto per te.
Dean Schneider (@dean.schneider): l’ex imprenditore che ha lasciato tutto per salvare gli animali
Dean Schneider è la dimostrazione vivente che si può cambiare vita per seguire una passione. Ex imprenditore svizzero, ha abbandonato tutto per trasferirsi in Sudafrica e fondare la riserva Hakuna Mipaka, dove si prende cura di leoni, scimmie, giraffe, facoceri e molti altri animali selvatici.
A differenza di altri content creator, Dean non solo interagisce con gli animali, ma li protegge e promuove un messaggio di conservazione. Il suo rapporto con il leone Dexter è diventato virale, mostrando un legame di fiducia e affetto impressionante. Nei suoi video, educa i suoi follower sull’importanza della fauna selvatica, sfata miti sugli animali pericolosi e racconta le difficoltà della sua missione in Africa.
Perché seguirlo? Se vuoi vedere la natura nella sua forma più autentica e imparare qualcosa sulla protezione degli animali selvatici, questo è il profilo perfetto.
Taylor Blake (@hiitaylorblake): l’influencer degli animali da fattoria (con un emù superstar!)
Se pensi che solo leoni e tigri possano conquistare il cuore di milioni di persone, Taylor Blake ti farà cambiare idea. Vive in una fattoria in Florida, circondata da animali domestici e da cortile, ma il suo profilo è esploso grazie a Emmanuel, un emù simpaticissimo diventato una vera star del web.
Emmanuel è noto per le sue interruzioni durante i video educativi di Taylor: mentre lei cerca di spiegare curiosità sugli animali, lui si avvicina alla telecamera e la fissa in modo esilarante, rubandole la scena. Ma il suo account non è solo divertimento: Taylor condivide storie toccanti di animali salvati, mostrando la bellezza della vita rurale e l’importanza del rispetto per ogni creatura.
Perché seguirla? Se cerchi contenuti leggeri, simpatici e un po’ folli, questo account è una ventata d’aria fresca nel mondo degli amanti degli animali.