LE TOP 3 DI MANAGAIA: i migliori ramen di Milano

La nostra TOP 3 di ramen di Milano, tra ramen bar, ristoranti tradizionali e izakaya. Scoprila qui.

LE TOP 3 DI MANAGAIA: i migliori ramen di Milano - immagine di copertina

    Negli ultimi mesi, abbiamo iniziato a proporre nella nostra newsletter (se non sei iscritto, fallo subito cliccando qui!) una selezione dei prodotti più originali e interessanti del mercato, scelti dalla Redazione con un occhio attento alla sostenibilità e alle best practices. Queste idee, che gli iscritti ricevono in anteprima, sono ora disponibili, con un po’ di ritardo, anche sul sito.

    Oggi vogliamo portarti alla scoperta di un cibo che unisce tradizione e comfort: il ramen, un piatto giapponese caldo e avvolgente, a base di brodo, noodles, carne o tofu, verdure e spezie. Perfetto per l’inverno, si può preparare anche in casa, ma è essenziale una buona base (un brodo vegetale oppure di carne o pesce).

    Se cerchi sapori autentici del Paese del Sol Levante, oggi ti diciamo dove puoi trovare i migliori ramen di Milano: non solo ramen bar, ma anche ristoranti tradizionali e izakaya.

    Piccolo disclaimer: queste sono le nostre, personalissime, opinioni. Nessuno ha pagato o pagherà per rientrare nella TOP 3. 

    I migliori ramen di Milano: la nostra TOP 3

    I migliori ramen di Milano
    I migliori ramen di Milano

    Casa Ramen 

    Situato nel quartiere Isola, Casa Ramen è considerato un punto di riferimento per gli amanti del ramen a Milano.

    Il locale offre quattro varianti principali: il classico tonkotsu, il piccante miso on fire, una versione vegana e un’opzione asciutta. La semplicità del menu è compensata dall’alta qualità degli ingredienti e dalla cura nella preparazione. Oltre al ramen, sono disponibili anche bao, sake e birre giapponesi.

    Si trova in via Luigi Porro Lambertenghi, 25.

    Masayume Izakaya

    Situato anch’esso in zona Isola, Masayume Izakaya si distingue per l’atmosfera che richiama gli izakaya giapponesi tradizionali. Nella cucina a vista si preparano noodles fatti in casa e brodi saporiti.

    Tra le specialità, il TanTamen, un ramen con brodo cremoso di pollo cotto per 10 ore, olio al sesamo, uovo marinato, coppa di maiale e altri ingredienti che regalano un sapore piccante e avvolgente. Il locale offre anche gyoza con ripieni innovativi, come ‘nduja e stracciatella.

    Si trova in via Garigliano, 6.

    Nozomi

    Se cerchi un’esperienza autentica,  il ristorante giapponese tradizionale Nozomi è quello che fa per te. 

    Il menu include diverse varianti di ramen, oltre a sushi, chirashi, specialità alla griglia, curry giapponese, udon e hot pot. L’ambiente è semplice e accogliente, con arredi che richiamano la tradizione giapponese, e il servizio è cortese e rapido.

    Si trova in via Pietro Calvi, 2.

    Ti consigliamo anche

    Link copiato negli appunti