Moda sostenibile: 6 brand da tenere d'occhio

La moda sostenibile unisce stile, etica e innovazione, puntando su materiali naturali o rigenerati, produzione artigianale e durabilità dei capi. Brand come PANGAIA, Taippe, ID.EIGHT e altri dimostrano che estetica, comfort e responsabilità ambientale possono convivere.

Moda sostenibile: 6 brand da tenere d'occhio - immagine di copertina

    Negli ultimi anni la sostenibilità è diventata un tema centrale nella moda, spinta dalla consapevolezza dell’impatto ambientale e sociale dell’industria tessile. La fast fashion ha reso l’abbigliamento economico e accessibile, ma a costi elevati per l’ambiente e i lavoratori. La moda sostenibile risponde a queste criticità con capi pensati per durare, processi produttivi etici, tutela dei lavoratori e pratiche circolari, ridefinendo un modello di consumo rispettoso del pianeta e delle persone.

    Ecco 6 brand di moda sostenibile che dovresti conoscere.

    Pangaia

    Questo brand dimostra come scienza, design e sostenibilità possano convivere nella moda. Dietro ogni capo c’è un lavoro di ricerca volto a ridurre l’impatto ambientale e sociale del settore tessile, dai materiali innovativi come C-FIBER™, ottenuto da legno e alghe, alla pelle vegetale Vegea, ricavata dagli scarti dell’industria vinicola. Ogni prodotto è pensato per durare nel tempo e ridurre sprechi, unendo funzionalità, qualità ed estetica. Il brand promuove anche progetti di tutela ambientale, come Bee:Wild, che protegge gli impollinatori fondamentali per ecosistemi e sicurezza alimentare. Sneakers, felpe e t-shirt diventano così strumenti per contribuire a un futuro più sostenibile.

    Taippe

    Marchio portoghese che porta la filosofia della moda slow nel presente, Taippe propone capi pensati per durare e diventare parte di un guardaroba senza stagioni. Combina tradizione tessile portoghese e sensibilità contemporanea, utilizzando fibre naturali e di cellulosa lavorate con cura artigianale, per qualità, resistenza e versatilità. Guidato da donne e fondato su un processo creativo collettivo, il brand unisce design, narrazione, fotografia e illustrazione. La collaborazione tra team e artigiani locali garantisce controllo su ogni fase produttiva. Le capsule collection esclusive celebrano artigianato e tradizione, mostrando che la moda può essere etica, duratura e personale.

    ID.EIGHT

    Giovane marchio italiano che porta la sostenibilità nel mondo delle sneakers, combinando stile contemporaneo e pratiche responsabili. Nato nel 2020 da una campagna di crowdfunding, ha conquistato attenzione grazie alla trasparenza e al rapporto autentico con il pubblico. Le calzature unisex sono moderne, confortevoli e versatili. I materiali includono similpelle da scarti di frutta e vegetali, cotone biologico e rigenerato, poliestere riciclato e packaging in carta riciclata. Ogni fase della produzione è certificata da standard internazionali come Oeko-Tex, GOTS, GRS e Animal Free Fashion, assicurando sneakers etiche e rispettose degli animali.

    Lessico Familiare

    Brand italiano che trasforma tessuti dimenticati in racconti di stile, unendo nostalgia, ironia e creatività. Tovaglie, tende e vecchi abiti diventano giubbini, abiti da cocktail e cappe, dando vita a una moda slow senza stagioni né trend. Il marchio adotta una filosofia circolare, con produzioni limitate, etichette deadstock e dialogo diretto con la community. Oltre a ridurre sprechi, celebra l’artigianalità e la libertà creativa in modo tale che ogni capo abbia una nuova vita e una storia da raccontare.

    Malìa Lab

    Brand italiano che celebra eleganza senza tempo e qualità sartoriale, pensato per donne tra 30 e 55 anni attente alla sostenibilità senza rinunciare al design sofisticato. Propone materiali biologici e naturali come cotone, lino, canapa, seta e lana biologica, con certificazioni GOTS, Oeko-Tex e Organic Content Standard. Ogni scelta materica riduce l’impatto ambientale e tutela i lavoratori. Malìa Lab dimostra che la moda può essere responsabile, elegante e senza tempo, valorizzando artigianalità e materiali naturali in ogni capo.

    Eliot

    Brand italiano che unisce comfort, stile e sostenibilità, con capi pensati per durare. Il punto di forza è il bamboo, coltivato senza fertilizzanti chimici e con pochissima acqua, che produce tessuti morbidi e traspiranti, ideali anche per pelli sensibili. I capi sono realizzati in laboratori artigianali italiani, sostenendo l’economia locale e riducendo le emissioni. Il brand punta sulla versatilità. Pochi capi di qualità, adatti a più occasioni, senza seguire la frenesia della moda veloce. Anche il packaging è sostenibile, con scatole riciclabili, carta di gelso e nastri di lino riutilizzabili.

    Leggi anche: Perché noleggiare un abito (invece di comprarlo) è un’ottima idea

    Ti consigliamo anche

    Link copiato negli appunti