
Vuoi una casa profumata in modo naturale e senza sostanze chimiche? Creare dei profumatori fai da te per ambienti è un’alternativa ecologica, economica e divertente ai prodotti industriali. Con pochi ingredienti naturali, puoi ottenere fragranze personalizzate e sicure per la tua salute e l’ambiente (qui ti abbiamo spiegato come e perché ridurre le fonti di inquinamento domestico).
Scopri 6 ricette facili e veloci per realizzare profumatori naturali fai da te e dare alla tua casa un’atmosfera accogliente e rilassante.
Profumatore spray con oli essenziali
Perfetto per rinfrescare ogni stanza, il profumatore spray si prepara in pochi minuti ed è completamente naturale.
Ingredienti:
- 250 ml di acqua distillata
- 2 cucchiai di vodka o alcool alimentare
- 15-20 gocce di olio essenziale a scelta (lavanda, arancia dolce, eucalipto, ecc.)
- Un flacone spray in vetro
Procedimento:
- Versa l’acqua e la vodka nel flacone spray.
- Aggiungi le gocce di olio essenziale.
- Agita bene prima di ogni utilizzo e vaporizza nell’ambiente.
Consiglio: personalizza la fragranza mescolando più oli essenziali, ad esempio lavanda e limone per un effetto rilassante e fresco.
Barattolo profumato al bicarbonato
Tra i profumatori fai da te, questo assorbe gli odori e rilascia una piacevole fragranza nel tempo.
Ingredienti:
- 1 barattolo di vetro
- 3 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 15 gocce di olio essenziale a scelta
- Un pezzo di stoffa o carta forata per coprire il barattolo
Procedimento:
- Metti il bicarbonato di sodio nel barattolo.
- Aggiungi le gocce di olio essenziale e mescola bene.
- Copri il barattolo con la stoffa o la carta forata e fissalo con un elastico.
- Posizionalo in una stanza e agitane il contenuto ogni settimana per rinnovare il profumo.
Dove usarlo? Perfetto per il bagno, l’armadio o vicino alla lettiera del gatto.
Diffusore a bastoncini naturale
Un’alternativa green ai diffusori commerciali, realizzato con ingredienti semplici e senza prodotti chimici.
Ingredienti:
- 100 ml di acqua o olio vegetale (es. olio di mandorle dolci)
- 20 gocce di olio essenziale preferito
- 1 cucchiaio di vodka o alcool alimentare (se usi l’acqua)
- Bastoncini di legno (tipo spiedini)
- Un vasetto di vetro o una bottiglietta con collo stretto
Procedimento:
- Mescola l’olio vegetale (o l’acqua e l’alcool) con l’olio essenziale.
- Versa il tutto nel contenitore di vetro.
- Immergi i bastoncini di legno e lasciali assorbire per qualche ora.
- Capovolgi i bastoncini ogni due giorni per mantenere la fragranza intensa.
Suggerimento: scegli oli essenziali di agrumi per un effetto energizzante o lavanda per un’atmosfera rilassante.
Sacchettini profumati per cassetti
Perfetti per profumare la biancheria in modo naturale e delicato.
Ingredienti:
- 100 g di fiori secchi (lavanda, rosa, camomilla, ecc.)
- 10 gocce di olio essenziale abbinato ai fiori scelti
- Sacchettini di cotone o organza
Procedimento:
- Metti i fiori secchi in una ciotola e aggiungi le gocce di olio essenziale.
- Mescola e lascia riposare per un paio d’ore.
- Riempi i sacchettini con la miscela profumata e chiudili bene.
- Inserisci i sacchettini nei cassetti, negli armadi o nelle valigie per mantenere un profumo delicato.
Extra idea: aggiungi un po’ di riso nel sacchetto per assorbire l’umidità e prolungare la durata del profumo.
Candela profumata fatta in casa
Per un’atmosfera calda e accogliente, una candela profumata è l’ideale.
Ingredienti:
- 200 g di cera di soia
- 20 gocce di olio essenziale
- 1 stoppino di cotone
- Un barattolo di vetro
Procedimento:
- Sciogli la cera di soia a bagnomaria.
- Aggiungi l’olio essenziale quando la cera è liquida.
- Versa la cera nel barattolo e posiziona lo stoppino al centro.
- Lascia raffreddare e solidificare per almeno 24 ore prima di accenderla.
Consiglio: usa oli essenziali di cannella o vaniglia per un effetto avvolgente e rilassante.
Gel profumato per ambienti fai-da-te
Un profumatore in gel è perfetto per diffondere un aroma delicato e duraturo negli ambienti, senza bisogno di spruzzatori o elettricità. Inoltre, è naturale e privo di sostanze chimiche nocive.
Ingredienti:
- 200 ml di acqua
- 2 cucchiai di gelatina in polvere (o 3 fogli di gelatina)
- 1 cucchiaio di sale
- 10-15 gocce di olio essenziale (lavanda, agrumi, menta, ecc.)
- Colorante alimentare naturale (opzionale)
- Un barattolo di vetro
Procedimento:
- Scalda metà dell’acqua in un pentolino fino a quando è calda ma non bollente.
- Aggiungi la gelatina e mescola bene finché non si scioglie completamente.
- Versa il sale (aiuta a prevenire la formazione di muffe) e mescola.
- Aggiungi il resto dell’acqua a temperatura ambiente e mescola ancora.
- Versa il liquido nel barattolo di vetro e aggiungi le gocce di olio essenziale.
- Se vuoi, aggiungi qualche goccia di colorante alimentare naturale per un effetto estetico più carino.
- Lascia raffreddare a temperatura ambiente e poi mettilo in frigorifero per 2-3 ore finché non si solidifica.
- Posiziona il tuo gel profumato in casa: rilascerà lentamente il suo aroma per settimane.
Tip: se vuoi un effetto ancora più intenso, puoi mescolare due oli essenziali per creare una fragranza personalizzata. Per esempio, limone e lavanda per un aroma rilassante o menta ed eucalipto per un’aria più fresca e pulita.
Il tocco green che fa la differenza: realizza subito uno di questi profumatori fai da te
Ora che hai scoperto queste 6 ricette per profumatori per la casa fai da te, puoi dire addio ai prodotti chimici e creare fragranze naturali, sicure e sostenibili! Quale proverai per prima?