Questi sono i lavori più assurdi del mondo (e ti pagano pure)

Scopri i lavori più assurdi del mondo, dai cercatori di palline da golf ai tester di letti, dai piangitori del lutto agli assaggiatori di cibo per animali. Professioni insolite che sorprendono per creatività, stipendio e unicità, dimostrando che la realtà può superare la fantasia.

Questi sono i lavori più assurdi del mondo (e ti pagano pure) - immagine di copertina

    Esistono professioni che superano ogni limite di fantasia, quasi fossero uscite da un film onirico o da un sogno impossibile. Eppure, per quanto possa sembrare assurdo, c’è gente che le svolge giorno dopo giorno e, cosa ancora più incredibile, viene pagata per farlo. Dall’abbracciatore professionale al tester di acquascivoli, il mondo del lavoro nasconde opportunità uniche e inaspettate che meritano di essere scoperte. In questo percorso metteremo in luce alcuni dei lavori più assurdi e desiderabili, dimostrando che a volte la realtà supera davvero la fantasia.

    Tester di letti e scalda letto

    lavori più assurdi

    Alcuni hotel di lusso e produttori di materassi assumono professionisti per testare il comfort dei letti, valutandone materiali, supporto e temperatura delle lenzuola. Lo scopo è garantire un sonno perfetto agli ospiti, e chi svolge questa attività può guadagnare tra 30.000 e 60.000 euro l’anno. Tra queste figure spicca anche lo scaldaletto, noto come Calienta camas, che prepara i letti riscaldando le lenzuola prima dell’arrivo dei clienti, offrendo un’esperienza di comfort personalizzata che nessuna macchina riesce a replicare. Nonostante alcune persone possano trovarla insolita o poco igienica, la richiesta di questo servizio cresce rapidamente, dimostrando che anche i gesti più quotidiani possono diventare una professione remunerativa e curiosa.

    Professionista del lutto

    lavori più assurdi

    In alcune culture del Sudest asiatico e in tradizioni mediorientali, esiste un mestiere assurdo e antico: quello del professionista del lutto. Queste figure vengono assunte per partecipare ai funerali, aumentando il numero di presenti e contribuendo a rendere le cerimonie più vive e partecipate, soprattutto quando il defunto non ha molti amici o parenti. Chi svolge questo lavoro deve prepararsi con cura, incontrando in anticipo la famiglia per conoscere la vita e le relazioni del defunto, così da poter parlare con naturalezza e sicurezza durante le esequie. Buone capacità oratorie, memoria dei dettagli e compostezza sotto pressione sono requisiti fondamentali, insieme a un abbigliamento adeguato e a una forte empatia. In Paesi come Taiwan, i professionisti del lutto possono guadagnare cifre interessanti, arrivando anche a circa 50 euro al giorno o, in alcune realtà, fino a 50.000 euro l’anno. Un lavoro che può sembrare insolito o sorprendente, ma che conferma come alcuni lavori più assurdi abbiano radici culturali profonde.

    L’assaggiatore di cibo per animali

    lavori più assurdi

    Non tutti gli assaggiatori mangiano solo cibo umano, esiste chi valuta la qualità del cibo per animali domestici, trasformando il palato in uno strumento professionale. Le aziende produttrici di alimenti per cani e gatti assumono esperti in grado di testare sapore, consistenza, odore e persino il packaging dei prodotti, così da assicurare che siano davvero appetibili per gli animali. Per fortuna, la maggior parte degli assaggiatori non ingoia tutto ciò che prova, ma mastica per valutarne le caratteristiche principali. Non si tratta di un lavoro improvvisato: è richiesta grande attenzione ai dettagli, conoscenza delle preferenze dei diversi animali e capacità di giudicare con precisione ogni singolo prodotto. La mansione è sicura, grazie a materie prime di alta qualità, e molto remunerativa, con stipendi che vanno dai 30.000 ai 50.000 dollari all’anno, e consulenze pagate almeno 20 dollari l’ora.

    Fila al posto tuo

    lavori più assurdi

    Code infinite, attese snervanti e giornate spese in piedi aspettando il proprio turno. Per molti è un incubo quotidiano, ma per qualcuno è diventato un vero lavoro. In diverse città, tra i lavori più assurdi troviamo i  professionisti assunti proprio per occupare il posto di chi non può o non vuole fare la fila, sia per entrare in un locale affollato, ottenere documenti ufficiali o partecipare a eventi molto richiesti. Chi svolge questa attività si occupa di attendere pazientemente, avvisando il cliente solo quando è il momento giusto per presentarsi all’ingresso, trasformando l’attesa in un servizio utile e remunerativo. La paga può superare i 50 euro l’ora, con guadagni mensili che arrivano fino a circa 3.000 euro netti, rendendo una delle attività più semplici del mondo anche una delle più redditizie.

    Collaudatore di scivoli ad acqua

    lavori più assurdi

    Immagina un lavoro che combina divertimento, adrenalina e precisione: esiste davvero, ed è quello del collaudatore di scivoli acquatici. Chi svolge questa professione viaggia tra parchi acquatici di tutto il mondo per testare le attrazioni, verificando che siano sicure, costruite a regola d’arte e capaci di offrire un’esperienza emozionante. Il compito non si limita a scendere giù per gli scivoli, ma bisogna valutare altezza, velocità, quantità d’acqua e comfort della discesa, fornendo ai gestori del parco dati utili per eventuali miglioramenti e agli operatori turistici recensioni dettagliate da condividere con i clienti. Uno dei punti più sorprendenti? Lo stipendio: intorno ai 23.000 euro l’anno, per un lavoro che, in pratica, ti paga per divertirti e allo stesso tempo contribuisce alla sicurezza e alla qualità dei parchi acquatici.

    Coccolatori

    lavori più assurdi

    Se ti piace passare tempo tra carezze, fusa e coccole, esistono professioni che trasformano questa passione in un vero lavoro. In Giappone e ora anche in Europa, alcune figure vengono assunte per offrire compagnia e affetto agli esseri umani soli o agli animali, dai gatti ai panda. Nel caso dei gatti, cliniche specializzate, cercano esperti capaci di accarezzare, pettinare e persino sussurrare ai felini per calmarli, con stipendi annuali che variano dai 20.000 ai 25.000 euro. Per i panda, animali iconici e protetti, il lavoro diventa più intenso e impegnativo. Si occupa di pulizia, alimentazione, cura e coccole 365 giorni all’anno, con uno stipendio di circa 29.500 euro. In entrambi i casi, il ruolo richiede pazienza, attenzione e una certa sensibilità, dimostrando come anche la semplice capacità di offrire affetto possa trasformarsi in una professione altamente specializzata e sorprendentemente remunerativa.

    Annusatori di fazzoletti

    lavori più assurdi

    Tra i lavori più assurdi del mondo c’è chi viene pagato per annusare fazzoletti di carta, assicurandosi che non abbiano odori sgradevoli prima di finire sugli scaffali. Le aziende produttrici di fazzoletti e di altri articoli per l’igiene personale, come deodoranti e salviette, impiegano questi esperti per testare l’efficacia dei prodotti, verificando che siano in grado di neutralizzare cattivi odori. Non serve esperienza particolare, ma un olfatto attento e allenato, oltre a una buona dose di concentrazione. Per svolgere questo compito, sorprendentemente, si può guadagnare circa 1.000 euro a settimana.

    Somelier dell’acqua

    lavori più assurdi

    Se il vino ha il suo sommelier, perché non dovrebbe averlo anche l’acqua? L’idrosommelier è un esperto certificato in grado di consigliare la minerale più adatta a ogni esigenza e di suggerire abbinamenti raffinati tra acque, piatti e perfino vini, considerando che il sapore dell’acqua può influenzare la percezione dei secondi. Come il vino, anche l’acqua minerale porta con sé le caratteristiche del territorio da cui proviene: il percorso sotterraneo tra rocce e terreni diversi le conferisce sali minerali, pH e quantità di anidride carbonica specifici, che definiscono il gusto e la personalità di ogni bottiglia. Grazie a un palato allenato, l’idrosommelier distingue i quattro gusti principali dell’acqua, il salato, dolce, acido e amaro, e li interpreta per esaltare l’esperienza gastronomica complessiva, trasformando un elemento quotidiano e apparentemente semplice in un vero oggetto di cultura e piacere sensoriale.

    Cercatori di palline da golf

    lavori più assurdi

    Tra i lavori più assurdi e inaspettati c’è quello del cercatore di palline da golf, una professione che unisce abilità subacquee, pazienza e un’attenzione quasi maniacale ai dettagli. Ogni giorno, migliaia di palline vengono perse nei laghetti, tra l’erba alta o in angoli nascosti dei campi da gioco, e mentre molti le considererebbero semplici oggetti da sostituire, qualcuno ha trasformato il loro recupero in un vero lavoro. Chi si dedica a questa attività deve essere capace di immergersi con sicurezza in acque profonde, avere una vista acuta e sopportare ore di ricerca meticolosa. Non è un mestiere da tutti i giorni, ma chi lo svolge può trarne un guadagno interessante, con tariffe che nelle strutture più prestigiose arrivano fino a 15-20 euro l’ora.

    tags: lavoro

    Ti consigliamo anche

    Link copiato negli appunti