Natale è praticamente dietro l’angolo e anche quest’anno ti ritrovi all’ultimo minuto per completare la lista dei regali.
C’è l’amico che vedi solo una volta l’anno e non hai idea di cosa gli piaccia. Poi c’è il parente che si lamenta sempre, il collega snob e quella persona che sembra avere già tutto. Non dimentichiamo il partner che è più difficile da accontentare di un giudice a un talent show.
Bene, invece di farti prendere dal panico e scegliere la prima cosa che ti capita a tiro, ecco 26 idee per i tuoi regali di Natale dell’ultimo minuto, utili e originali, pensate per accontentare ogni tipo di destinatario.
Attenzione: i brand che troverai in questo articolo sono stati selezionati per le loro caratteristiche che riteniamo valide e interessanti. Non c’è affiliazione con nessuno di questi prodotti e Managaia non riceve alcun ricavo dalla loro vendita.
Per chi ama mangiare più di ogni altra cosa
Hai presente quella persona a cui conviene regalare cibo piuttosto che invitarla a cena? Questo è il momento perfetto per sorprenderla. Come? Con queste idee:
- kit di semi per piante aromatiche: un piccolo orto a portata di mano. Basilico, prezzemolo, menta e altre erbe fresche saranno sempre disponibili per insaporire i piatti. Dai un’occhiata a marchi italiani come Piccolo Seeds, che propone semi biologici per piante aromatiche, ortaggi e varietà pensate per la crescita in vaso.
- Box regalo con tè e tisane biologiche: una selezione di infusi caldi e rilassanti, perfetti per le fredde serate invernali.
- Forniture di miele locale biologico: scegli di adottare un alveare con associazioni italiane come 3Bee e regala barattoli di miele personalizzati, dolci e sostenibili.
- Olio biologico: puoi scegliere anche di adottare (e regalare) un ulivo. L’associazione Olivami, ad esempio, ha l’obiettivo di riforestare le campagne del Salento dopo la devastazione causata dalla Xylella.
- Cesti di prodotti a km zero: ricchi di marmellate, formaggi, salumi e altre prelibatezze, sono un regalo che parla di qualità e rispetto per il territorio. Molte aziende agricole locali o piattaforme come Cortilia offrono opzioni di alta qualità.
- Kit per autoprodurre pasta fresca o pane: include strumenti e ingredienti per divertirsi in cucina creando qualcosa di autentico.
Per i minimalisti pratici
“Ma cosa vuoi regalarmi? Non ho bisogno di nulla!”
Il minimalista è tra le categorie più difficili da soddisfare, soprattutto quando Natale è praticamente dopodomani e tu sei all’ultimo minuto e non hai ancora preso i regali. Bene, ecco due idee che sono utili, sostenibili e in perfetto stile “basta lo stretto indispensabile”:
- borracce termiche in acciaio inox: mantengono le bevande calde o fredde per ore e riducono l’uso di bottiglie di plastica.
- Zaini o borse in tessuti riciclati: ideali per chi ama oggetti resistenti e di buona qualità, ma con un occhio all’ambiente. Dai un’occhiata a brand italiani come Miomojo, Regenesi e THEMOIRè.
Per gli eterni freddolosi
C’è sempre qualcuno che vive avvolto in una coperta da ottobre ad aprile. Questa categoria è più semplice delle altre in effetti.
- Foulard o sciarpe in tessuti naturali: realizzati in cotone biologico o lana sostenibile, garantiscono comfort e calore. Scopri le collezioni italiane di Lanificio Colombo o Reda, che utilizzano lana di alta qualità con processi sostenibili.
- Calze in cotone biologico o lana rigenerata: perfette per coccolare i piedi nelle giornate più fredde. Marchi italiani come Tessile EcoBio propongono calze comode e sostenibili.
- Set di coperte o plaid in lana naturale: morbidi e accoglienti, ideali per le serate sul divano.
- Maglioni di buona qualità: scegli un capo realizzato con materiali sostenibili, che duri nel tempo. Rifò, ad esempio, produce capi fatti in Italia a partire da rifiuti e scarti tessili.
Per chi ama prendersi cura di sé
Il relax e il benessere non sono mai troppi, soprattutto per quella persona che ama prendersi cura di sé come se fosse una spa ambulante. Ecco alcune idee che renderanno felice anche il più raffinato amante del self-care:
- kit di saponi solidi naturali: saponi artigianali a base di oli essenziali e ingredienti naturali, perfetti per idratare e profumare la pelle. Cerca tra le proposte di Officina Naturae.
- Saponi da barba solidi e rasoi riutilizzabili: un regalo pensato per chi ama un rituale di rasatura impeccabile e green. I saponi solidi riducono il consumo di plastica, senza rinunciare a una pelle liscia come seta.
Per chi adora decorare la casa
Hai quell’amico o parente che ogni anno trasforma casa sua in un angolo di Pinterest? Ti proponiamo:
- kit per realizzare candele fai-da-te: contiene tutto il necessario per creare candele profumate e personalizzate, perfette per illuminare le serate invernali. Cerca questi kit da piccoli produttori locali.
- Addobbi natalizi realizzati con materiali naturali: scegli decorazioni in legno, carta riciclata o feltro per un tocco di eleganza sostenibile.
Per l’amante del pezzo unico
Hai presente quell’amico che gira per i mercatini alla ricerca di tesori nascosti? Quello che, quando apri un pacchetto da lui, ti ritrovi con un oggetto che nessun altro al mondo possiede? Bene, ecco come far brillare i suoi occhi con regali unici e sostenibili:
- Gioielli realizzati con materiali di recupero: braccialetti, collane o orecchini creati a mano con materiali riciclati. Ogni pezzo è unico, ha una storia e un’anima. Cercali nei mercatini o nelle botteghe (anche online) di artigiani.
- Portachiavi realizzati da artigiani locali: piccoli dettagli che raccontano una storia e supportano il lavoro locale. Il bello è che ogni portachiavi può diventare un simbolo di amicizia o un messaggio personale.
Per chi ama esperienze più che oggetti
Non tutti amano accumulare cose. Per loro, punta su esperienze e idee personalizzate:
- Un albero piantato a nome del destinatario: un regalo simbolico che contribuisce a combattere la deforestazione. Scegline uno su Treedom o One Tree Planted.
- Esperienze di trekking o tour in natura: regala una giornata all’insegna dell’avventura e del contatto con la natura. Scopri tour locali oppure opta per pacchetti già pronti.
- Corsi online: scegli un corso di cucina, fotografia, artigianato o pittura, in base agli interessi del destinatario. Esistono moltissime piattaforme online, ma potresti cercare anche scuole e corsi vicini.
- Una donazione a un progetto ambientale a nome del destinatario: un gesto altruista che fa del bene al Pianeta. Qui ti spieghiamo come scegliere l’associazione e fare davvero la differenza.
- Abbonamenti a piattaforme di streaming o riviste: permettono di scoprire nuovi contenuti senza ingombrare lo spazio.
- Un libro: un grande classico dei regali di Natale. Opta per un titolo che ispiri, informi o intrattenga.
Per i creativi incalliti
Ci sono persone che amano creare con le proprie mani, e nulla li rende più felici di un regalo che stimoli la loro fantasia. Ecco qualche idea:
- kit per pittura o disegno: colori a base d’acqua e carta riciclata per dare vita a opere d’arte uniche.
- Set per lavorare a maglia o uncinetto: gomitoli di lana rigenerata o cotone biologico per realizzare capi unici e sostenibili.
- Corsi di artigianato online: dall’intaglio del legno al cucito creativo, ci sono piattaforme online che propongono corsi per tutti i livelli.
Ora tocca a te
Anche per il più disorganizzato con queste 26 idee, completare la lista dei regali non è più un incubo. Sostenibili, utili e originali, ti faranno fare bella figura e dimostreranno che, anche dietro un regalo last minute, c’è attenzione e cura. Ora, non ti resta che scegliere: salva il tuo Natale con questi regali dell’ultimo minuto.