
Se pensavate che innamorarsi fosse solo questione di batticuori e sospiri come nei film Disney, beh, benvenuti nel mondo reale. Qui il lieto fine non è garantito e, a volte, bisogna scendere di livello per sentirsi al sicuro. Lo chiamano Shreking, e no, non c’entra solo l’orco verde che tutti conosciamo. È il nuovo trend degli appuntamenti in cui scegli un partner ritenuto inferiore ai tuoi standard, sperando di vincere facile nella partita dell’amore. Ironico, vero? Ma prima di ridere, sappiate che il rischio di ritrovarsi con il cuore a pezzi è dietro l’angolo.
La strategia del facile
Il principio è semplice: se il tuo partner si sente fortunato ad averti accanto, penserai di non dover fare troppi sforzi e il rischio di essere lasciato diminuisce. In teoria. Nella pratica, chi ha provato questa strategia racconta online di aver fatto il classico “Shrekked”, cioè di essere stato scaricato proprio da chi pensava di tenere al guinzaglio. TikTok è pieno di video virali in cui giovani (e meno giovani) spiegano quanto sia deludente scoprire che il piano facile non funziona. Insomma, abbassare le aspettative non garantisce mai la fedeltà, e il piano facile può trasformarsi in una vera umiliazione emotiva.
La gerarchia che non esiste

Alla base dello Shreking c’è l’illusione di una gerarchia amorosa: esiste qualcuno top e qualcuno basso, e tu sai esattamente dove collocarti. Peccato che la realtà sia più complicata. Il valore di una persona non si misura solo in bellezza o popolarità, ma anche in carattere, empatia, affinità e fortuna del giorno. TikTok permette di rendere maggiormente visibile questo fenomeno che normalmente è vissuto in segreto. I social, però, attraverso l’ironia stanno facendo crollare questo tabù. E non riguarda solo la Gen Z, ma anche Millennials, Gen X e uomini (sì, anche loro) partecipano al gioco, ciascuno con motivazioni diverse. Le donne subiscono più pressione sociale, gli uomini hanno paura di restare soli.
Quando il cuore parla da solo
E allora come si fa a non trasformare lo Shreking in un disastro? La risposta è semplice: smettete di fare calcoli da tabella Excel sentimentale. Non serve dominare la relazione, serve capire perché vi sentite in dovere di farlo. Guardate chi avete davanti, valutate il carattere, i valori, la disponibilità emotiva e la capacità di ridere delle vostre battute più pessime. Quando due persone si connettono davvero, l’attrazione può crescere spontaneamente, anche se uno dei due sembra uscito da un cartone animato verde. Alla fine, il lieto fine esiste, ma non arriverà perché avete scelto il partner più facile, arriverà perché avete scelto chi vale davvero, orco o principessa che sia.