
Premessa: io ho un debole per i terrapiattisti. Sono la lettura preferita per trovare pace, divertimento e relax. Avrei tanto voluto averne uno per amico con cui discutere on demand, ma non ho avuto questa fortuna. Veniamo a noi: l’idea che la Terra sia piatta potrebbe sembrare un concetto superato da secoli di scoperte scientifiche, eppure il terrapiattismo continua ad affascinare una nicchia di persone convinte di essere vittime di un grande inganno globale. La loro sfiducia nei confronti delle istituzioni li spinge ad abbracciare teorie che sfidano ogni evidenza sperimentale. Dall’idea che l’Antartide sia un muro invalicabile alla negazione della gravità, esploriamo le convinzioni più surreali che circolano tra i terrapiattisti.
Sommario
- L’Antartide è un muro invalicabile
- La NASA è una gigantesca macchina della menzogna
- La gravità non esiste
- Il Sole e la Luna sono molto più piccoli e vicini
- Le stelle e i pianeti sono solo illusioni luminose
- Il GPS è una cospirazione
- Gli aerei volano “livellati” perché la Terra è piatta
- L’acqua dimostra che la Terra è piatta
- Le foto dallo spazio sono false perché la Terra non appare piatta
- Esiste un’élite globale che vuole nascondere la verità
- L’illusione di una verità nascosta
L’Antartide è un muro invalicabile
Secondo i terrapiattisti, il Polo Sud non esiste come continente, ma è in realtà un’enorme barriera di ghiaccio che circonda il mondo, voluto lì per impedire a chiunque di scivolare via dal bordo. O, più spesso, per nascondere altri territori inesplorati e inesplorabili. L’Antartide, per loro, è sorvegliato da una non meglio identificata élite globale che impedisce l’accesso ai comuni mortali. Peccato che le spedizioni scientifiche dimostrino il contrario.
La NASA è una gigantesca macchina della menzogna
Nelle menti terrapiattiste, la NASA non è un’agenzia spaziale, ma un colossale apparato di propaganda creato per sostenere la menzogna della Terra sferica. Tutte le immagini dallo spazio sarebbero falsificate, gli astronauti attori e i satelliti pura fantasia. Il problema è che le osservazioni astronomiche amatoriali confermano senza dubbio l’esistenza di questi elementi.
La gravità non esiste
Per i terrapiattisti, la gravità è una bufala. Secondo loro, la percezione di un peso è data dalla costante accelerazione verso l’alto della Terra piatta. Il che renderebbe difficile spiegare il funzionamento degli aerei, la caduta degli oggetti e la formazione di stelle e pianeti.
Il Sole e la Luna sono molto più piccoli e vicini
Invece di trovarsi a milioni di chilometri di distanza, Sole e Luna sarebbero piccole sfere luminose sospese sopra la Terra piatta, muovendosi in cerchio come lampade da soffitto. Questo modello, oltre a essere incoerente con qualsiasi osservazione astronomica, non spiega fenomeni come le eclissi o le stagioni.
Le stelle e i pianeti sono solo illusioni luminose
I terrapiattisti rifiutano il concetto di un universo vasto e in espansione, sostenendo che le stelle non siano altro che piccoli punti di luce incastonati nella volta celeste. Anche i pianeti sarebbero proiezioni luminose prive di consistenza. Un’ipotesi che ignora del tutto l’osservazione diretta attraverso telescopi anche amatoriali.
Il GPS è una cospirazione
Secondo i terrapiattisti, il sistema GPS non si basa su satelliti in orbita, bensì su antenne terrestri e palloni aerostatici. Il fatto che le comunicazioni satellitari funzionino anche in mezzo all’oceano o nello spazio aperto non sembra smuoverli dalla loro convinzione.
Gli aerei volano “livellati” perché la Terra è piatta
Uno degli argomenti più ripetuti è che gli aerei non correggano continuamente la rotta verso il basso per seguire la curvatura terrestre. Ignorano il concetto di gravità e il principio del volo, secondo cui un aereo si stabilizza seguendo la traiettoria del pianeta grazie all’atmosfera.
L’acqua dimostra che la Terra è piatta
Una delle prove schiaccianti portate dai terrapiattisti è che l’acqua nei laghi e negli oceani è sempre in piano. Peccato che questa affermazione non tenga conto della scala del fenomeno: su piccole distanze la curvatura è impercettibile, ma diventa evidente nelle osservazioni su larga scala, come dimostrano le immagini prese da punti sopraelevati
Le foto dallo spazio sono false perché la Terra non appare piatta
Secondo loro, le immagini della Terra dallo spazio mostrano una sfera solo perché manipolate digitalmente. Ma se così fosse, tutte le immagini scattate da privati con palloni stratosferici sarebbero altrettanto truccate? La risposta per loro è sempre la stessa: tutto è una cospirazione e la gente coinvolta è una quantità inimmaginabile.
Esiste un’élite globale che vuole nascondere la verità
Al centro di tutto il terrapiattismo c’è la convinzione che una ristretta cerchia di potenti abbia architettato una colossale menzogna per tenere la popolazione nell’ignoranza. Perché lo farebbero? Non si sa. O forse si sa, ma la spiegazione è confusa: per farci crede di essere piccoli, soli e abbandonati a noi stessi in uno spazio infinito. In ogni caso, per i terrapiattisti, l’assenza di prove è essa stessa una prova della cospirazione.
L’illusione di una verità nascosta
Il terrapiattismo non è solo una stravaganza, ma un esempio estremo di come la sfiducia nelle istituzioni possa spingere le persone a credere in teorie alternative. Nonostante la mole di prove a sostegno del modello scientifico, chi aderisce a queste idee continua a cercare conferme nei propri pregiudizi, ignorando la realtà che li circonda.