A Milano la Sagra degli Insetti organizzata da Small Giants: ecco perché sono il cibo del futuro

La Sagra degli Insetti organizzata da Small Giants si terrà il 2 ottobre a Milano e prevede eventi, giochi, quiz, e, naturalmente, specialità culinarie a base di grilli e larve.

A Milano la Sagra degli Insetti organizzata da Small Giants: ecco perché sono il cibo del futuro - immagine di copertina

    Un evento, il primo, tutto dedicato a prodotti a base di insetti commestibili: è in programma per il 2 ottobre la festa di Small Giants, il brand italiano che produce pasta, snack e sostituti della carne a base di farina di grillo e di larve, la fonte proteica sostenibile del futuro.

    La “prima sagra in Italia in cui gli insetti non ti entrano nel piatto per sbaglio” è un evento gratuito, fanno sapere gli organizzatori, ma con posti riservati.

    Si svolgerà presso l’area Wao C30 in viale Cassala 30 (Milano) dalle 18 alle 21 e prevede un programma è ricco di eventi, giochi, quiz, e, naturalmente, specialità culinarie a base di grilli e larve.

    Perché proprio gli insetti?

    Una “piccola grande rivoluzione” quella portata avanti da Small Giants. Ma perché proprio gli insetti? Se ne parla sempre di più, ma che cosa li rende il cibo del futuro?

    Le motivazioni sono diverse e dovrebbero davvero spingerci a rivedere le nostre attuali scelte alimentari che hanno invece un impatto enorme sul nostro Pianeta.

    Gli insetti infatti:

    • sono altamente proteici. Nei grilli, ad esempio, la percentuale di proteine complete arriva fino al 77% (2 o 3 volte di più rispetto alla carne rossa).
    • Sono un vero superfood. Contengono più calcio del latte, più vitamina B12 della carne rossa, più ferro degli spinaci, più omega-3 del salmone, più fibre del riso integrale e più potassio delle banane.
    • Hanno un impatto ambientale bassissimo. I grilli causano meno dello 0,1% dei gas serra prodotti dalle mucche e questo discorso va applicato anche alle risorse impiegate: allevare insetti richiede drasticamente meno acqua, terra, mangimi ed energia rispetto alle fonti proteiche tradizionali.
    • Sono più buoni di quello che pensi: il sapore è molto delicato e ricorda la frutta secca.

    Insomma, la scommessa di Small Giants è far innamorare tutti, anche i più scettici, creando snack gustosi con un ingrediente insolito ma senza dubbio nutriente ed eco-sostenibile.

    tags: superfood

    Ti consigliamo anche

    Link copiato negli appunti