8 tipologie di yoga che dovresti provare questo inverno

Scopri 8 stili di yoga adatti all'inverno: dal rilassante Yin al dinamico Vinyasa, passando per il caldo Bikram. Ogni pratica offre benefici unici per corpo e mente.

8 tipologie di yoga che dovresti provare questo inverno - immagine di copertina

    Metti giù il plaid e fai una pausa dal binge-watching delle tue serie preferite: scopri i tipi di yoga perfetti per affrontare l’inverno e ricaricare mente e corpo. È questo il momento giusto per scrollarsi di dosso la pigrizia invernale e provare qualcosa di nuovo. E non serve essere contorsionisti o amanti del cibo vegano per avvicinarsi a questa pratica millenaria: con decine di varianti disponibili, ce n’è per tutti i gusti e livelli di resistenza al freddo.

    Ecco 8 tipi di yoga da provare per mantenerti attivo e, perché no, scoprire un nuovo modo di rilassarti o sudare questo inverno.

    Hatha Yoga: la base di tutto

    Se sei un principiante o vuoi ripartire dalle basi, l’Hatha Yoga è la scelta giusta. Questa pratica si concentra su movimenti lenti e controllati, ideali per migliorare flessibilità e postura. Gli esercizi di respirazione (pranayama) ti aiuteranno a rilassarti e a gestire lo stress delle giornate uggiose. Perfetto per una serata tranquilla, magari dopo una lunga giornata di lavoro.

    Inoltre, l’Hatha Yoga include pose semplici che chiunque può imparare, come il cane a testa in giù e la posizione del bambino, che favoriscono il rilassamento muscolare e mentale. Non è solo una pratica fisica: è anche un’ottima introduzione alla meditazione, utile per chi cerca un po’ di pace interiore.

    Vinyasa Yoga: una variante dinamica

    Se il tuo mantra è “mai fermarsi”, tra tutti i tipi di yoga, il Vinyasa fa al caso tuo. Questa variante combina movimento e respiro in una sequenza fluida, quasi come una danza. Ideale per chi vuole riscaldarsi nelle fredde mattine invernali e contemporaneamente allenare forza e resistenza. In più, è un ottimo modo per scacciare la sonnolenza stagionale. Le sequenze possono variare da lezioni dolci a ritmi più intensi, permettendoti di scegliere quanto sudare. Una caratteristica unica del Vinyasa è la transizione fluida tra le pose, nota come flow, che crea una sensazione di continuità e consapevolezza del corpo. Non è mai monotono, il che lo rende perfetto per chi si annoia facilmente.

    Yin Yoga: una variante rilassante

    Se l’inverno ti fa venire voglia di entrare in letargo, prova il Yin Yoga. Si tratta di una pratica lenta che ti invita a mantenere ogni posizione per diversi minuti. Questo aiuta a lavorare sui tessuti connettivi, migliorando flessibilità e rilassamento profondo. Accendi una candela profumata e lascia andare ogni tensione. Perfetto per chi desidera contrastare la rigidità muscolare causata dal freddo, il Yin Yoga si concentra su pose che favoriscono il rilascio delle tensioni accumulate nelle articolazioni e nella colonna vertebrale. Non richiede sforzo fisico intenso ed è quindi perfetto per ogni età e livello di esperienza. Una pratica regolare può anche migliorare la qualità del sonno.

    Bikram Yoga: per sentire caldo

    Il Bikram Yoga si pratica in una stanza riscaldata a 40°C con una sequenza fissa di 26 posizioni. Perfetto per chi vuole sudare (tanto) ed eliminare le tossine mentre si allena. Non dimenticare l’asciugamano e una borraccia d’acqua, perché qui si gioca sul serio. La pratica in ambienti caldi aiuta ad aumentare la flessibilità muscolare e a stimolare la circolazione. Inoltre, è un ottimo allenamento cardiovascolare che ti permette di bruciare calorie e migliorare la resistenza. Non è consigliato per chi soffre il caldo, ma se ami le sfide è una delle esperienze più intense che puoi provare.

    Iyengar Yoga: la variante per precisini

    Se sei una persona che ama fare le cose con ordine, l’Iyengar Yoga è quello che fa per te. Questa pratica è incentrata sull’allineamento perfetto del corpo e sull’uso di attrezzi come blocchi, cinture e cuscini. Ottimo per chi vuole evitare infortuni e migliorare la postura, soprattutto se passi ore al computer. L’approccio metodico dell’Iyengar è ideale anche per chi ha problemi fisici o recupera da infortuni, grazie alla personalizzazione delle pose. Ogni movimento è studiato nei minimi dettagli ed è utile per chi cerca una pratica meditativa ma anche fisicamente impegnativa. Ti sorprenderà scoprire quanto un piccolo aggiustamento possa fare la differenza.

    Kundalini Yoga: energia allo stato puro

    Hai bisogno di una spinta energetica per affrontare le giornate più buie? Il Kundalini Yoga si concentra sul risveglio dell’energia interiore attraverso tecniche di respirazione, meditazione e posture specifiche. Perfetto per chi cerca qualcosa di più spirituale e meno fisico. Questa pratica include anche il canto di mantra, che aiuta a calmare la mente e a creare una connessione più profonda con se stessi. Oltre ai benefici fisici, il Kundalini Yoga è noto per migliorare la concentrazione e ridurre l’ansia: un toccasana per mente e spirito.

    Power Yoga: una vera sfida

    Se preferisci un allenamento vero e proprio, il Power Yoga è una versione moderna e vigorosa che combina forza, flessibilità e resistenza. Non c’è spazio per distrazioni qui: è la scelta ideale per chi vuole trasformare una sessione di yoga in un workout completo. Questa pratica si ispira all’Ashtanga Yoga, ma con una maggiore flessibilità nelle sequenze. Perfetto per chi cerca una sfida, aiuta a tonificare i muscoli e migliorare l’equilibrio. In più, è un ottimo modo per scaricare lo stress accumulato.

    Restorative Yoga: una pratica rigenerante

    Hai bisogno di coccole più che di sudore? Il Restorative Yoga è una pratica dolce e rigenerante che utilizza cuscini e supporti per aiutarti a rilassarti completamente. Ideale per chi vuole rallentare e recuperare energie senza troppi sforzi. Le pose, mantenute a lungo, aiutano a rilassare il sistema nervoso e a ridurre lo stress. Perfetto per chi vive giornate frenetiche e vuole dedicarsi un momento di puro relax. È anche un ottimo complemento ad altre pratiche più intense.

    Perché non provarli tutti?

    Che tu voglia rilassarti, sudare o semplicemente muoverti, c’è uno stile di yoga adatto a te. Questo inverno è il momento perfetto per metterti alla prova: prova una classe di ognuno e scopri quale ti fa sentire meglio. Non importa quale scegli, questi tipi di yoga sono la soluzione ideale per muoverti e sentirti meglio durante i mesi più freddi.

    Se ti è piaciuto questo articolo, scopri le tendenze dal mondo fitness da provare subito.

    tags: sport

    Ti consigliamo anche

    Link copiato negli appunti