Negli ultimi mesi, abbiamo iniziato a proporre nella nostra newsletter (se non sei iscritto, fallo subito cliccando qui!) una selezione dei prodotti più originali e interessanti del mercato, scelti dalla Redazione con un occhio attento alla sostenibilità e alle best practices. Queste idee, che gli iscritti ricevono in anteprima, sono ora disponibili, con un po’ di ritardo, anche sul sito.
Con l’arrivo della primavera, torna la voglia di allenarsi, mangiare meglio e tornare in forma. Quando si parla di snack proteici (che probabilmente sono nel tuo piano alimentare appena preparato dal tuo nutrizionista), il miglior alleato resta sempre un buon yogurt greco, ricco di proteine e povero di zuccheri. Può capitare, però, di aver voglia di qualcosa di più sfizioso e cremoso, e in questo caso, i budini proteici possono rappresentare una valida alternativa, purché consumati con moderazione e inseriti correttamente nel fabbisogno giornaliero di proteine.
È importante ricordare che ogni alimento, compresi questi dessert, va scelto in base alle proprie necessità nutrizionali e agli obiettivi personali. L’assunzione di proteine deve essere bilanciata nell’arco della giornata e, per questo, è fondamentale rivolgersi a un nutrizionista o a un medico sportivo per un piano alimentare personalizzato. Evitiamo di affidarci a consigli generici da parte di personal trainer o non esperti in nutrizione, per non rischiare di sbilanciare la dieta. I budini proteici sono uno snack pratico e gustoso, ma non devono diventare una scusa per eccedere o sostituire una dieta varia ed equilibrata.
Se cerchi qualche idea, ecco per te la nostra TOP 3 di budini proteici da integrare nella tua dieta.
Piccolo disclaimer: queste sono le nostre, personalissime, opinioni. Nessuno ha pagato o pagherà per rientrare nella TOP 3.
Migliori budini proteici da provare: la nostra TOP 3

HiPRO, budino al caramello, di Danone
Il budino HiPRO al caramello fornisce 20 g di proteine per porzione, soddisfacendo parte del fabbisogno proteico quotidiano senza zuccheri aggiunti. È un’opzione a basso contenuto di grassi, adatta a chi desidera mantenere un’alimentazione bilanciata. La consistenza densa e il sapore neutro lo rendono un’alternativa pratica per integrare proteine.
È indicato per il recupero muscolare dopo l’allenamento o come snack tra i pasti: grazie all’alto contenuto proteico, contribuisce al mantenimento e alla crescita della massa muscolare.
Si trova facilmente in tutti i supermercati.
High Protein, budino al cioccolato, di Ehrmann
Il budino proteico Ehrmann al cioccolato contiene 20 g di proteine per porzione, con un basso apporto calorico e senza lattosio. È formulato senza zuccheri aggiunti, rappresentando un’opzione nutrizionalmente vantaggiosa per chi segue una dieta ipocalorica o equilibrata.
La sua composizione proteica favorisce la riparazione e il mantenimento muscolare, rendendolo indicato per sportivi e persone attive. È privo di grassi superflui, ideale per chi vuole controllare il peso o bilanciare l’apporto di macronutrienti.
La praticità del formato lo rende adatto come spuntino rapido o dessert nutriente.
High Protein, dessert al cioccolato, di Milk PRO
Il Milk PRO High Protein dessert al cioccolato offre 20 g di proteine per porzione, senza zuccheri aggiunti e senza lattosio, adattandosi a esigenze alimentari specifiche. È anche privo di glutine e dunque è adatto anche a chi soffre di intolleranze o segue regimi alimentari particolari.
Grazie all’alto contenuto proteico, è utile per integrare proteine in una dieta equilibrata, perché favorisce il recupero muscolare dopo l’attività fisica. Il ridotto apporto calorico lo rende compatibile con regimi ipocalorici.
Si conserva facilmente e può essere consumato sia come spuntino che come aggiunta a un pasto.
