Dal Nord al Sud Italia, nel periodo autunnale è tutto un pullulare di campi di zucche: in Veneto ci sono labirinti da far perdere la testa e poi c’è Nonno Andrea, che in quel di Treviso accoglie orde di visitatori nel suo mirabolante villaggio tematico. Anche Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Campania, e altre regioni sparpagliate per la Penisola, ospitano campi e fattorie dedicate a sua maestà la Zucca, somma regina di questo periodo dell’anno.
Curiosi di scoprire i 10 campi di zucche più belli in Italia? Ecco la nostra prelibata top ten.
Sommario
- Fattoria della Zucca a Roma
- Le zucche di Barbabianca a Torrimpietra
- Villaggio delle Zucche di Nonno Andrea a Villorba
- Campo delle Zucche di Flover Farm a Bussolengo
- Villaggio delle Zucche di Ornavasso
- Fattoria del Toce a Verbania
- Campo di Zucche U-Pick a Ornago
- Il Campo di Federica a Nerviano
- Agricola delle Meraviglie by Steflor a Vimodrone
- Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore
Fattoria della Zucca a Roma
La Fattoria della Zucca di Roma, che si trova in via Sacrofano, zona Prima Porta, ospita il più grande Pumpkin Patch della Capitale. Se non avete idea di cosa sia un pumpkin patch, vi sveliamo subito l’arcano: è un campo di zucche dove i visitatori, grandi e piccini, possono raccogliere la propria zucca ideale, per poi decorarla e intagliarla in vista di Halloween. Insomma, un campo in tutto e per tutto ispirato a quelli americani.
Ma le zucche non sono l’unica attrazione della Fattoria romana, dove ci si diverte un mondo con numerose attività a tema: laboratori creativi, letture animate, baby dance, show di magia e tante altre proposte rendono l’esperienza in loco davvero unica.

È previsto un biglietto di ingresso e c’è anche la possibilità di fare l’abbonamento, mentre i bambini al di sotto dei 10 anni entrano gratuitamente. Periodo di apertura? Dal 22 settembre al 3 novembre 2024.
Le zucche di Barbabianca a Torrimpietra
Basta l’acquisto di una zucca per entrare nel magico mondo di Barbabianca, il campo romano di Torrimpietra che propone un’esperienza indimenticabile a misura di grandi e piccini, con laboratori di intaglio e pittura, workshop creativi di ceramica e fiori, un meraviglioso labirinto di paglia, e tanti giochi a tema. Per non parlare della possibilità di richiedere un servizio fotografico tra le zucche, a cura della professionista Katerina Kutas.
Periodo di apertura? Dal 28 settembre al 31 ottobre, tutti i sabati e le domeniche dalle 09:00 alle 17:00 e i giovedì e venerdì dalle 14:00 alle 18:00.

Villaggio delle Zucche di Nonno Andrea a Villorba
Dal Lazio passiamo al Veneto dove, in quel di Villorba, troviamo l’ormai famosissimo Villaggio delle Zucche di Nonno Andrea. Anche qui le zucche sono coltivate in loco e i visitatori hanno l’opportunità di selezionarle e raccoglierle personalmente.
Nell’enorme villaggio ci si può smarrire in un grande labirinto di mais, intrattenersi con giochi di una volta, partecipare a workshop o assistere a cooking show. E naturalmente degustare prelibatezze al gusto di zucca. Anche qui è previsto un biglietto di ingresso, che è consigliabile prenotare con largo anticipo.
Periodo di apertura? Dal 20 settembre al 31 ottobre.

Campo delle Zucche di Flover Farm a Bussolengo
A Bussolengo, provincia di Verona, ogni anno torna puntuale come un orologio svizzero il Campo delle Zucche presso la fattoria didattica “Flover Farm”. Oltre alla spassosa raccolta delle zucche, i piccoli visitatori possono partecipare al laboratorio “Di che zucca sei” e divertirsi con giochi e animazioni coinvolgenti. E per chi ama perdersi anziché ritrovarsi, niente di meglio che una passeggiata nel labirinto di mais di oltre 2600 mq.
E’ previsto un biglietto di ingresso, eccetto per i bambini sotto al metro di altezza.
Periodo di apertura? Dal 28 settembre al 31 ottobre 2024.
Villaggio delle Zucche di Ornavasso
Giochi, canti, balli e tante animazioni, presso il Villaggio delle Zucche di Ornavasso, in Piemonte, il divertimento è assicurato per tutta la famiglia. Sono innumerevoli le attività a tema che si possono svolgere in loco: oltre alla raccolta, è possibile partecipare a laboratori di intaglio e decorazione delle zucche, trucco bimbi, degustare un prelibato risotto alla zucca oppure saltare sulla zucca più grande del mondo (100 mq).
Quando andarci? Nei weekend del 21-22 settembre e del 6-7 ottobre 2024.
Fattoria del Toce a Verbania
In provincia di Verbania, sempre in Piemonte, la Fattoria del Toce organizza alcune giornate interamente dedicate a sua maestà la zucca. Grandi e piccini possono raccoglierle direttamente in campo, partecipare a giochi e diverse attività, perdersi in uno spaventoso labirinto, girovagare per il mercatino delle zucche e degustare un prelibato menu a tema.
Le giornate di apertura sono le seguenti: 19, 20, 26 e 27 ottobre e 1, 2 e 3 novembre 2024. Anche in questo caso è previsto un biglietto di ingresso, acquistabile sul sito.
Campo di Zucche U-Pick a Ornago
Presso la fattoria “Shirin Tulipani” di Ornago, provincia di Monza e della Brianza in Lombardia, troviamo un campo di zucche altrettanto spettacolare. Si entra con ticket e c’è la possibilità di scegliere tra “biglietto ingresso” e “biglietto + attività”, che comprende decorazione o intaglio della zucca.
Non mancano aree giochi, allestimenti a tema che strizzano l’occhio allo smartphone, e altre attività divertenti pensate per grandi e piccini. Periodo di apertura? Dal 28 settembre al 3 novembre 2024.
Il Campo di Federica a Nerviano
A Nerviano, in Lombardia, c’è un Pumpkin Patch da far perdere la testa a tutti gli appassionati di zucche e colori autunnali. La cosa bella è che dopo la raccolta della propria zucca ideale, è possibile dipingerla e intagliarla, fare un giretto sulla ruota panoramica, degustare la “Rica”, il Pumpkin Spice Latte e la Pumpkin Pie del Campo. Solo a nominarli viene l’acquolina in bocca!
Periodo di apertura del magico Campo di Federica? Dall’1 Settembre all’1 Novembre 2024. Anche qui l’ingresso è a pagamento e su prenotazione.

Agricola delle Meraviglie by Steflor a Vimodrone
Restando in Lombardia, in quel di Vimodrone, l’Agricola delle Meraviglie è un’altra destinazione assolutamente imperdibile per gli appassionati di zucche e dintorni. Il campo, in perfetto stile americano pumpkin patch, è un luogo dall’atmosfera magica.
Gli allestimenti sono di una bellezza unica e le attività a tema sono altrettanto accattivanti: dai laboratori di intaglio al labirinto infestato, per non parlare dei vari giochi e animazioni.
L’ingresso è a pagamento e il periodo di apertura va dal 21 settembre al 1° novembre 2024.

Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore
A Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, è nato il primo Pumpkin Patch italiano, in tutto e per tutto ispirato alle atmosfere a stelle e strisce. Merito di Emily, figlia di un italiano e di una americana, che ha avuto la brillante idea di coniugare le due anime in questo spettacolare Giardino.
Oltre alla tradizionale raccolta delle zucche, ci si può dedicare ad altre attività tematiche passando dai laboratori creativi all’inquietante labirinto di mais (infestato).
Periodo di apertura? Dal 22 settembre al 3 novembre 2024.
