Difenditi dalle infezioni in palestra: ecco cosa devi sapere

La palestra fa bene, ma nasconde anche alcune insidie, tra virus, funghi e batteri. Scopri come evitare infezioni con questi semplici accorgimenti: non rinunciare al tuo allenamento!

Fare sport e frequentare la palestra fa sicuramente bene, ma non dovrebbe stupirci più di tanto sapere che tra manubri e tappetini possiamo trovare un esercito di batteri pronti a farsi strada. Niente allarmismi, nulla di irrisolvibile: è però fondamentale sapere come proteggersi da infezioni comuni che, con poche accortezze, possiamo tranquillamente evitare.

Attrezzi da palestra: il paradiso dei germi

Sembra incredibile (o forse no), ma gli attrezzi della palestra possono essere peggio di un sedile del water! La colpa? Il continuo passaggio di mani sudate. I batteri amano ambienti umidi e poco puliti, e gli attrezzi sono il loro habitat ideale.

È quindi buona abitudine pulire sempre le superfici con salviette disinfettanti prima di utilizzarle e, se possibile, usare guantini. Piccola dritta: portati sempre un asciugamano personale, per evitare di entrare in contatto diretto con queste superfici.

Pesi e manubri: disinfettali sempre

Come per gli attrezzi in generale, anche i pesi e i manubri possono essere pieni di batteri. Il continuo passaggio di mani li trasforma in un veicolo perfetto per germi che possono causare infezioni alle vie respiratorie o, peggio, intossicazioni (sì, hai capito bene, toccarsi la bocca dopo aver usato un manubrio contaminato non è l’idea migliore).

La soluzione è semplice: pulisci sempre i pesi con un disinfettante prima e dopo l’uso, e cerca di non toccarti il viso durante l’allenamento.

Spogliatoi: il regno delle infezioni fungine

Spogliatoi e docce condivise sono tra i luoghi preferiti da funghi e batteri. L’umidità e il calore li fanno proliferare e non è poi così difficile prendere infezioni come il piede d’atleta o la tigna. Come evitarle? Usare sempre le ciabatte e non camminare scalzi, asciugarsi accuratamente (soprattutto tra le dita dei piedi) e non condividere mai asciugamani o altri oggetti personali.

Asciugamani comuni? Meglio di no

A proposito degli asciugamani.

Alcune palestre mettono a disposizione degli asciugamani e molti pensano che sia piuttosto comodo utilizzarli. Ma attenzione, perché possono essere una bomba a orologeria per la diffusione di batteri e funghi, soprattutto se non vengono lavati a temperature elevate. Meglio portare il proprio asciugamano e, ancora meglio, usarlo solo per te stesso. Sottolineando l’ovvio, non condividere asciugamani neanche con i tuoi compagni di allenamento.

Tappetini yoga: un campo minato per la pelle

Il tappetino yoga condiviso potrebbe sembrare innocuo, ma nasconde trappole per la pelle come funghi e batteri. Anche in questo caso, il sudore è il colpevole principale.

Soluzione? Portare il proprio tappetino o almeno pulire bene quello che si trova in palestra prima dell’uso. Sappi che le infezioni cutanee sono tra le più comuni nelle palestre.

Bevande condivise? No, grazie

Potrebbe sembrare un atto di cortesia passare la borraccia a un amico, ma così facendo potresti condividere molto più che semplice acqua! La condivisione di bevande e bottiglie significa anche condivisione di virus e batteri, responsabili di fastidiosi malanni come raffreddori, influenze o, nei casi peggiori, infezioni da streptococco. Regola da non dimenticare mai: la tua borraccia è solo tua.

Armadietti: sicuri fuori, ma dentro?

Gli armadietti sono ottimi per tenere al sicuro i tuoi effetti personali, ma dentro possono diventare trappole per muffe e batteri se lasci le cose bagnate o sudate. Non solo: alcuni batteri possono resistere per giorni sulle superfici degli armadietti.

Il consiglio? Evita di lasciare vestiti sudati o scarpe bagnate all’interno per troppo tempo, e se possibile, pulisci l’armadietto regolarmente con un po’ di disinfettante per stare tranquillo.

Disinfettalo prima di utilizzarlo anche (e soprattutto) se è un armadietto condiviso.

Conclusione? Basta qualche accortezza e un po’ di igiene per non trasformare la palestra in un covo di germi. Allenarsi è fondamentale per stare bene, quindi non usiamo la scusa dei batteri per saltare l’allenamento!

Allenarsi in modo sicuro

Insomma, sì, le palestre possono nascondere qualche insidia, ma niente che non si possa gestire con un po’ di attenzione e buone abitudini. Non lasciarti scoraggiare! Conoscere i rischi non è un motivo per evitare la palestra, anzi: ci aiuta a goderci l’allenamento in totale sicurezza. Perché, diciamocelo, il movimento e lo sport sono indispensabili per una vita sana e attiva, quindi ora non usiamo la scusa dei batteri per saltare l’allenamento.

tags: salute sport

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti