Dog Relais a Fiumicino: l’hotel a cinque stelle per cani jet-setter

Dog Relais a Fiumicino è la prima struttura aeroportuale italiana dedicata interamente ai cani, con lodge climatizzati, spa, aromaterapia e servizi veterinari, per viaggiatori a quattro zampe dal gusto raffinato.

Dog Relais a Fiumicino: l’hotel a cinque stelle per cani jet-setter - immagine di copertina

    Benvenuti nell’era in cui i cani viaggiano meglio di voi. Mentre voi siete incastrati tra un trolley smarrito e un caffè bruciato al gate C12, il vostro cane sta sorseggiando brodo di manzo biologico su un cuscino in pelle riscaldato, con musica ambient diffusa e l’aroma delicato della lavanda nell’aria. Non è fantascienza, è il Dog Relais dell’aeroporto di Fiumicino, la prima struttura di lusso aeroportuale dedicata esclusivamente al benessere canino. Il futuro del pet care non è in un parco sotto casa, ma tra le piste di decollo e i terminal internazionali.

    Il Dog Relais nasce da un’idea semplice e radicale: i cani non sono bagagli, né animali da parcheggiare. Sono compagni di viaggio, e come tali meritano comfort, stimoli e attenzioni. Dimenticate le pensioni tristi con le gabbie zincate e i croccantini da discount. Qui parliamo di lodge climatizzati, con zona interna ed esterna privata, impianto musicale personalizzato e accesso a un’area gioco di mille metri quadri, suddivisa per taglia e carattere. Roba che neanche certi resort umani.

    Un centro benessere con la coda

    Ma è nei servizi extra che il Dog Relais mostra il suo lato veramente disarmante. Esiste un posto, in aeroporto, dove il vostro cane può farsi fare grooming professionale, pulizia denti con strumenti delicati, aromaterapia rilassante, e manipolazioni con arnica degne di un fisioterapista svizzero. Tutto pensato per il suo equilibrio fisico ed emotivo, tra una passeggiata e una ciotola gourmet. Persino la playlist di sottofondo è studiata per ridurre lo stress: altro che motori a reazione e annunci in loop.

    Per i viaggiatori più ansiosi, c’è la possibilità di fare videochiamate col proprio cane. Sì, avete letto bene. Potete vedere il vostro bulldog francese mentre si gode il sole nel suo lodge, mentre voi siete dall’altra parte del mondo. È uno scambio psicologico inverso: voi siete in viaggio, lui è in vacanza.

    Lusso accessibile, si fa per dire

    Il prezzo? A partire da 39,90 euro a notte, con possibilità di upgrade per lodge doppi o premium. Un investimento non folle, se consideriamo che in cambio si ottiene una tranquillità rara: sapere che il proprio cane non solo è custodito, ma coccolato, rispettato, addirittura intrattenuto. E se serve, potete usare il servizio Dog Shuttle per portarlo direttamente in struttura senza stress, traffico o graffi sul sedile posteriore.

    Chi si preoccupa dell’impatto ambientale dei viaggi aerei dovrebbe considerare anche un nuovo aspetto: il benessere degli animali domestici durante l’assenza dei proprietari. Il Dog Relais risponde a questo bisogno con un modello replicabile, sostenibile, quasi post-umano. Cura gli animali con standard superiori a quelli offerti agli stessi passeggeri umani negli aeroporti.

    Un modello da esportare

    Siamo davanti a un nuovo paradigma del viaggio contemporaneo: non solo la mobilità deve essere fluida e veloce, ma anche affettuosa, accogliente, etica. Il Dog Relais è un esperimento riuscito di design dell’esperienza animale. Non più solo un servizio, ma una visione. Perché sì, in un mondo dove tutto è in movimento, anche il cane ha diritto a un momento di pausa, lusso e magari una sessione di toeletta professionale prima del check-out.

     

    Leggi anche: Asili per cani

    Ti consigliamo anche

    Link copiato negli appunti