LE TOP 3 DI MANAGAIA: PANETTONI ARTIGIANALI

La nostra TOP 3 di panettoni artigianali che si distinguono per lievitazione lenta e materie prime di qualità. Scoprila qui.

Negli ultimi mesi, nella nostra newsletter (se non sei iscritto, fallo subito cliccando qui!) trovi una selezione fatta dalla Redazione dei prodotti più originali e interessanti del mercato con un occhio attento alla sostenibilità e alle best practices. Gli iscritti ricevono in anteprima questi contenuti, ma ora sono disponibili anche sul sito.

Visto che il Natale è praticamente arrivato, oggi ti proponiamo la nostra TOP 3 di PANETTONI ARTIGIANALI che hanno conquistato il nostro cuore e il nostro palato.

Il panettone è un’istituzione del Natale: nato a Milano nel XV secolo, è il dolce a cui è impossibile dire di no durante le Feste. Ora, diciamolo: il mercato è strapieno di panettoni. Tradizionali, gourmet, con canditi, senza canditi, al pistacchio, al cioccolato… ce ne sono centinaia! Ma noi ci siamo messi all’opera e abbiamo assaggiato per te un bel po’ di queste meraviglie (dura la vita, vero?). Tra le tantissime opzioni a disposizione sul mercato, scegliere sembrava quasi impossibile, ma abbiamo dovuto farlo.

Importante disclaimer: queste sono le nostre, personalissime, opinioni. Nessuno ha pagato o pagherà per rientrare nella TOP 3 di Managaia.

Panettoni artigianali: la nostra TOP 3

Renato Bosco – Saporè (San Martino Buon Albergo, VR)

Renato Bosco, maestro indiscusso della lievitazione, porta la sua eccellenza anche nel mondo dei panettoni artigianali.

Il panettone di Saporè è un capolavoro che combina una lunga lievitazione naturale con ingredienti di prima qualità. La consistenza è soffice, quasi impalpabile, e ogni boccone regala un’armonia di sapori che spazia dalla dolcezza degli agrumi canditi alla profondità della vaniglia naturale.

Questo panettone riesce ad evocare emozioni, unendo tradizione e tecnica in un prodotto dall’equilibrio perfetto.

Pasticceria Follador (Treviso)

La Pasticceria Follador si distingue nel panorama italiano grazie alla dedizione e all’artigianalità che caratterizzano ogni prodotto, in particolare il panettone.

Con una lievitazione di oltre 36 ore e un’attenta selezione degli ingredienti, il risultato è un dolce straordinario per morbidezza e fragranza. I canditi sono prodotti in casa, esaltando il gusto degli agrumi freschi, mentre il burro di alta qualità dona al panettone una ricchezza di sapore che conquista al primo assaggio.

Un vero simbolo dell’eccellenza veneta, capace di esaltare il Natale con la sua genuinità e raffinatezza.

Diego Vitagliano (Napoli)

Diego Vitagliano, celebre per le sue pizzerie, sorprende con un panettone artigianale che unisce l’arte partenopea alla passione per la lievitazione.

Questo panettone si distingue per la sua straordinaria leggerezza e per il sapore intenso, che nasce da una lavorazione meticolosa e dall’uso di ingredienti di primissima scelta. Vitagliano riesce a coniugare la tradizione classica con un tocco innovativo, dando vita a un dolce che non teme confronti.

Il suo panettone è un viaggio nei sapori del Sud Italia, con aromi decisi e una fragranza che riempie la tavola di festa.

tags: TOP 3

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti