Ideologia woke: la lista delle parole proibite dall'amministrazione Trump secondo il New York Times

L'amministrazione Trump ha scoraggiato ufficialmente l'uso di una serie di parole legate a diversità, inclusione e giustizia sociale, riscrivendo il linguaggio istituzionale. La censura ha avuto impatti su politiche pubbliche, ricerca scientifica e libertà di espressione.

Ideologia woke: la lista delle parole proibite dall'amministrazione Trump secondo il New York Times - immagine di copertina

    Lista delle parole proibite dall’amministrazione Trump: ci avreste creduto che saremmo arrivati a parlare di questo nel 2025? Noi no. Negli anni della presidenza Trump, prima come ora, il dibattito pubblico negli Stati Uniti si è infiammato attorno a un tema tanto simbolico quanto cruciale: il linguaggio. Nel tentativo di arginare quella che viene considerata un’ondata di politicamente corretto eccessivo (ideologia woke, meglio detta) l’amministrazione sta cercando di adottare misure drastiche, arrivando a scoraggiare ufficialmente l’uso di specifiche parole nei documenti governativi e nelle comunicazioni istituzionali.

    Questa iniziativa va a colpire principalmente termini associati alla diversità, all’inclusione e ai diritti civili, con l’intento di ridefinire il discorso pubblico e indirizzarlo verso una visione più conservatrice. La decisione ha scatenato polemiche e sollevato questioni fondamentali sulla libertà di espressione, il controllo del linguaggio e la costruzione della narrazione politica.

    La lista delle parole proibite

    La pseudo-censura linguistica imposta dall’amministrazione Trump ha preso di mira una lunga serie di parole e concetti, considerati troppo vicini alle istanze progressiste. Ecco la lista completa dei termini vietati:

    • Accessible, Activism, Activists, Advocacy, Advocate, Advocates
    • Affirming care, All-inclusive, Allyship, Anti-racism, Antiracist
    • Assigned at birth, Assigned female at birth, Assigned male at birth
    • At risk, Barrier, Barriers, Belong, Bias, Biased, Biased toward
    • Biases, Biases towards, Biologically female, Biologically male, BIPOC
    • Black, Breastfeed + people, Breastfeed + person, Chestfeed + people, Chestfeed + person
    • Clean energy, Climate crisis, Climate science, Commercial sex worker
    • Community diversity, Community equity, Confirmation bias, Cultural competence
    • Cultural differences, Cultural heritage, Cultural sensitivity, Culturally appropriate
    • Culturally responsive, DEI, DEIA, DEIAB, DEIJ
    • Disabilities, Disability, Discriminated, Discrimination, Discriminatory
    • Disparity, Diverse, Diverse backgrounds, Diverse communities, Diverse community
    • Diverse group, Diverse groups, Diversified, Diversify, Diversifying, Diversity
    • Enhance the diversity, Enhancing diversity, Environmental quality
    • Equal opportunity, Equality, Equitable, Equitableness, Equity
    • Ethnicity, Excluded, Exclusion, Expression, Female, Females, Feminism
    • Fostering inclusivity, GBV (Gender-Base Violence), Gender, Gender based
    • Gender based violence, Gender diversity, Gender identity, Gender ideology
    • Gender-affirming care, Genders, Gulf of Mexico, Hate speech
    • Health disparity, Health equity, Hispanic minority, Historically, Identity
    • Immigrants, Implicit bias, Implicit biases, Inclusion, Inclusive, Inclusive leadership
    • Inclusiveness, Inclusivity, Increase diversity, Increase the diversity
    • Indigenous community, Inequalities, Inequality, Inequitable, Inequities, Inequity
    • Injustice, Institutional, Intersectional, Intersectionality, Key groups
    • Key people, Key populations, Latinx, LGBT, LGBTQ
    • Marginalize, Marginalized, Men who have sex with men, Mental health
    • Minorities, Minority, Most risk, MSM, Multicultural, Mx
    • Native American, Non-binary, Nonbinary, Oppression, Oppressive
    • Orientation, People + uterus, People-centered care, Person-centered
    • Person-centered care, Polarization, Political, Pollution
    • Pregnant people, Pregnant person, Pregnant persons, Prejudice
    • Privilege, Privileges, Promote diversity, Promoting diversity
    • Pronoun, Pronouns, Prostitute, Race, Race and ethnicity, Racial
    • Racial diversity, Racial identity, Racial inequality, Racial justice, Racially
    • Racism, Segregation, Sense of belonging, Sex, Sexual preferences
    • Sexuality, Social justice, Sociocultural, Socioeconomic, Status
    • Stereotype, Stereotypes, Systemic, Systemically, They/them
    • Trans, Transgender, Transsexual, Trauma, Traumatic, Tribal
    • Unconscious bias, Underappreciated, Underprivileged, Underrepresentation
    • Underrepresented, Underserved, Undervalued, Victim, Victims
    • Vulnerable populations, Women, Women and underrepresented

    Le conseguenze di una censura ideologica

    L’eliminazione di questi termini dai documenti ufficiali sta avendo ripercussioni significative sulle politiche sociali e sulla comunicazione istituzionale, oltre che ovviamente sulle questioni legate al clima. Concetti chiave per le lotte contro le discriminazioni, per la giustizia sociale e per la difesa dell’ambiente sono stati cancellati, rendendo più difficile affrontare tematiche cruciali in modo trasparente.

    Organizzazioni per i diritti umani e accademici hanno denunciato questa politica come un tentativo di riscrivere la realtà a favore di una narrazione conservatrice che nega le sfide del presente. La censura del linguaggio, infatti, non modifica la realtà dei fenomeni sociali e ambientali, ma ne ostacola la comprensione e la risoluzione.

    Un futuro incerto per la libertà di espressione

    Con l’amministrazione Biden, alcuni di questi termini sono stati reintegrati, ma il dibattito rimane aperto. La politica del linguaggio riflette il tentativo di controllo culturale che va ben oltre la semplice scelta delle parole: riguarda la definizione stessa della società e dei suoi valori. La battaglia per il linguaggio inclusivo continua, ricordando quanto le parole siano strumenti potenti di trasformazione sociale e politica

    tags: politica

    Ti consigliamo anche

    Link copiato negli appunti