
I viaggi in macchina possono trasformarsi in mini avventure per la mente: basta premere play sul podcast giusto. Se sei curioso, ami l’ambiente e vuoi capire un po’ meglio il mondo che ti circonda, questa TOP 3 fa proprio al caso tuo. Abbiamo scelto tre podcast italiani che sanno unire scienza, storia e sostenibilità con intelligenza e ritmo.
Ideali per chi vuole imparare qualcosa di nuovo senza sentirsi in aula: li puoi ascoltare da solo o in compagnia, ti tengono compagnia nei tragitti lunghi e persino nel traffico dell’ora di punta. Parlano di oggi con lo sguardo puntato al domani — e sì, riescono anche a sorprenderti.
Nella nostra newsletter (se non sei iscritto, fallo subito cliccando qui!), da qualche tempo, ti proponiamo una selezione di prodotti, brand, locali e non solo, più originali e interessanti del mercato, scelti dalla Redazione di Managaia. Queste idee, che gli iscritti ricevono in anteprima, sono adesso disponibili anche sul sito.
Piccolo disclaimer: queste sono le nostre, personalissime, opinioni. Nessuno ha pagato o pagherà per rientrare nella TOP 3.
Podcast italiani da ascoltare in viaggio: la nostra TOP 3

Geopop – Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Energia, ambiente, tecnologia: qui si parla di cose serie, ma senza far venire il mal di testa. Andrea Moccia spiega il mondo pezzo per pezzo, in pochi minuti, in modo chiaro e diretto.
Se vuoi sapere davvero come funziona ciò che ti circonda, è il podcast per te. Perfetto per i tragitti brevi e per fare bella figura alle cene.
Chiedilo a Barbero
Quando parla lui, si zittisce anche il navigatore. Alessandro Barbero, il prof più amato d’Italia, risponde alle domande della gente comune e tira fuori storie di guerre e imperi che sembrano romanzi. È storia, ma fatta bene: affilata, densa, mai pedante.
Ottimo per chi vuole viaggiare nel tempo senza perdere il filo del presente.
Eta Beta
Innovazione, digitale, sostenibilità: ma raccontata in modo chiaro, non in aziendalese. Massimo Cerofolini guida un podcast che scava sotto le buzzword e racconta come la tecnologia sta riscrivendo lavoro, ambiente e società. Interviste, storie, idee che fanno girare gli ingranaggi.
Da ascoltare se vuoi capire dove stiamo andando — e magari anche perché.