Non ci basta mai: ecco le prossime feste fino ad agosto

Scopri tutte le feste del 2025, i giorni di ponte festivi e come sfruttare al meglio Pasqua, Primo Maggio e Ferragosto per relax e viaggi.

Non ci basta mai: ecco le prossime feste fino ad agosto - immagine di copertina

    Se c’è una cosa che accomuna tutti, è la voglia di staccare la spina e godersi qualche giorno di vacanza. E se quei giorni di pausa si incastrano perfettamente con il weekend, meglio ancora! Le feste del 2025 ti permetteranno di pianificare gite fuori porta, momenti di relax o semplicemente lunghe dormite senza sveglia.

    Se le feste appena passate non ti sono bastate, preparati a segnare sul calendario le prossime ferie strategiche. Via con la programmazione.

    Pasqua e Pasquetta

    La Pasqua sarà domenica 20 aprile, seguita dalla Pasquetta lunedì 21 aprile, creando un ponte di quattro giorni se si prende come giorno di ferie venerdì 18 aprile. È il momento ideale per una minivacanza in famiglia o con amici.

    Tra le feste del 2025, la Pasqua in Italia è sinonimo di tradizioni e celebrazioni religiose. A Roma, la Messa del Papa in Piazza San Pietro è un evento imperdibile, mentre nelle piccole città come Gubbio o Assisi si svolgono suggestive processioni pasquali. Pasquetta è invece perfetta per attività all’aria aperta: picnic al lago, passeggiate in campagna o escursioni nei parchi nazionali. Se sei amante del cibo, è il momento giusto per scoprire le specialità regionali legate alla Pasqua, come la torta pasqualina ligure o la colomba artigianale.

    Festa della Liberazione

    Nel 2025, la Festa della Liberazione cade venerdì 25 aprile, regalando un ponte di tre giorni senza necessità di ferie aggiuntive. Le celebrazioni si svolgono in tutto il Paese con manifestazioni pubbliche, discorsi ufficiali e concerti commemorativi, spesso accompagnati dalla deposizione di corone di fiori presso i monumenti ai caduti. Città come Torino, Milano e Bologna, protagoniste della Resistenza, organizzano eventi speciali, tra cui mostre, rievocazioni storiche e visite guidate ai luoghi simbolo della lotta partigiana.

    Per chi desidera approfittare del ponte per le feste, il 25 aprile 2025 è anche l’occasione perfetta per immergersi nella natura. Una gita sui Colli Euganei, una passeggiata lungo il Sentiero della Resistenza in Toscana o una visita ai piccoli borghi umbri possono arricchire la giornata con momenti di bellezza e riflessione. Dunque, la Festa della Liberazione è un giorno per onorare il passato, ma anche per apprezzare il presente, celebrando i valori fondamentali che hanno costruito l’Italia moderna.

    Primo Maggio (Festa dei Lavoratori)

    Il Primo Maggio 2025 cade di giovedì, aprendo le porte a un ponte di quattro giorni se si sceglie di prendere il venerdì 2 maggio come giorno di ferie. In tutta Italia, il Primo Maggio è sinonimo di concerti, manifestazioni e eventi culturali. Il fulcro delle celebrazioni è il celebre Concerto del Primo Maggio a Roma, in Piazza San Giovanni, che ogni anno richiama artisti di fama nazionale e internazionale e migliaia di spettatori da ogni angolo del Paese. L’atmosfera è vibrante, con musica, incontri e riflessioni che spaziano dal lavoro alla giustizia sociale.

    Ma il Primo Maggio non è solo grande musica: è anche il momento perfetto per scoprire città d’arte o per rilassarsi nella natura. Molte persone scelgono di trascorrere la giornata con picnic nei parchi, escursioni in montagna o visite a borghi storici. Pertanto, è una festa che invita alla riflessione, ma anche alla celebrazione del tempo libero, ricordandoci l’importanza di un equilibrio tra lavoro e vita personale.

    Festa della Repubblica

    Il 2 giugno, Festa della Repubblica, cade di lunedì, offrendo un ponte di tre giorni perfetto per riflettere sulla storia del Paese e godersi l’inizio dell’estate. Le celebrazioni ufficiali si concentrano a Roma, con la suggestiva parata militare ai Fori Imperiali e il tradizionale sorvolo delle Frecce Tricolori, che tingono il cielo di verde, bianco e rosso. È un’occasione per immergersi in una giornata di orgoglio nazionale, con eventi culturali, aperture straordinarie di palazzi istituzionali e concerti dedicati alla Costituzione e alla democrazia.

    Oltre alla Capitale, tante città italiane organizzano attività per celebrare questa giornata. Firenze ospita eventi nei suoi musei storici, Milano celebra con concerti all’aperto, mentre Napoli offre spettacoli teatrali e musicali gratuiti nelle piazze. È anche un ottimo momento per partire per un breve viaggio: le spiagge iniziano ad affollarsi e le campagne sono rigogliose, ideali per un weekend lungo di relax o di esplorazione culturale. Quindi, la Festa della Repubblica è un invito a ricordare il passato, mentre si guarda con speranza e fiducia al futuro.

    Ferragosto

    Tra le feste del 2025, Ferragosto sarà venerdì 15 agosto, regalando un ponte di tre giorni ideale per godersi il cuore dell’estate. Che tu preferisca il mare, la montagna o un mix di entrambe, questa festa è il momento clou della stagione.

    Le spiagge italiane, come quelle di Sardegna, Puglia o Sicilia, si riempiono di eventi e serate all’insegna del divertimento, dai beach party ai falò. Se invece desideri qualcosa di diverso, opta per le sagre estive nei borghi o un’escursione nelle Dolomiti, perfetta per rinfrescarsi e ammirare paesaggi mozzafiato. Ferragosto è anche l’occasione per concedersi una pausa gastronomica con piatti tipici come il pesce fresco al mare o le grigliate nei prati. Infine, se vuoi scoprire 5 mete alternative, te ne parliamo nel dettaglio in questo articolo.

    tags: vacanze

    Ti consigliamo anche

    Link copiato negli appunti