3 deliziose ricette estive per preparare uno sformato da leccarsi i baffi

Scopri come preparare deliziosi sformati estivi con ingredienti freschi e leggeri: 3 ricette da provare subito.

Lo sformato è un piatto versatile, facile da preparare e perfetto per l’estate, perché combina ingredienti semplici in un’unica teglia, cotti al forno fino a ottenere una consistenza compatta e deliziosa. In estate, con verdure fresche di stagione e ingredienti leggeri, può essere la soluzione ideale per un pranzo veloce, una cena leggera o anche per un picnic all’aperto.

In questo articolo, ti proponiamo tre ricette di sformati estivi ricche di sapori freschi e poco impegnative da realizzare. Ogni ricetta può essere personalizzata a piacere, dandoti la possibilità di sperimentare con diversi ingredienti a seconda dei tuoi gusti.

Sformato di zucchine e ricotta

Questo è un piatto leggero e saporito, perfetto per chi cerca un’alternativa gustosa e sana. Le zucchine, grazie al loro sapore delicato, si sposano perfettamente con la leggerezza della ricotta e creano un contrasto di consistenze molto interessante.

Per quattro persone, ti serviranno:

  • 4 zucchine medie
  • 250 g di ricotta
  • 2 uova
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Lava le zucchine, poi grattugiale finemente, infine strizzale per eliminare l’acqua in eccesso. In una ciotola, mescola le zucchine con la ricotta, le uova, il parmigiano grattugiato e lo spicchio d’aglio tritato. Infine, condisci con sale e pepe a piacere.

Versa il composto in una teglia leggermente oliata e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e lo sformato ben compatto.

Lascia raffreddare leggermente prima di servire.

Suggerimento: per un tocco in più, puoi aggiungere erbe aromatiche come menta o basilico al composto, oppure unire delle mandorle o delle noci tritate per dare croccantezza.

Sformato di melanzane e pomodori

Questo sformato richiama i sapori mediterranei, con le melanzane e i pomodori che si fondono in un piatto dal gusto intenso e avvolgente. È perfetto come piatto principale o come contorno.

Per quattro persone, ti serviranno:

  • 2 melanzane
  • 4 pomodori maturi
  • 150 g di scamorza
  • 50 g di pangrattato
  • 1 cipolla rossa
  • Basilico fresco
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Taglia le melanzane a fette e grigliale leggermente su entrambi i lati; affetta i pomodori e la scamorza. In una teglia, alterna strati di melanzane, pomodori e scamorza, aggiungendo qualche foglia di basilico e la cipolla rossa tagliata finemente tra uno strato e l’altro. Spolvera la superficie con il pangrattato, sale e pepe; aggiungi un filo d’olio alla fine.

Cuoci in forno a 180°C per circa 30 minuti, finché la scamorza non sarà ben fusa e la superficie dorata. Servi caldo o a temperatura ambiente.

Suggerimento: puoi arricchire la ricetta con l’aggiunta di olive nere o capperi per un sapore ancora più deciso.

Sformato di patate e spinaci

Questo sformato combina la cremosità delle patate con la freschezza degli spinaci, creando un piatto nutriente e saziante, adatto anche a chi segue una dieta vegetariana.

Per quattro persone, ti serviranno:

  • 4 patate medie
  • 300 g di spinaci freschi
  • 200 ml di panna fresca
  • 2 uova
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Noce moscata q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Burro per ungere la teglia

Lessa le patate e sbollenta gli spinaci per pochi minuti, quindi strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso. Quando le patate saranno pronte, sbucciale e schiacciale con una forchetta. In una ciotola, mescola le patate con gli spinaci, la panna, le uova e il parmigiano. Aggiungi un pizzico di noce moscata, sale e pepe a piacere.

Versa il composto in una teglia imburrata e livella la superficie. Cuoci in forno a 180°C per 40 minuti, fino a doratura. Lascia intiepidire prima di servire.

Suggerimento: per un gusto più ricco, puoi sostituire la panna con della besciamella fatta in casa, o aggiungere del formaggio filante tra gli strati.

Ora tocca a te

Sperimentare con queste ricette vi permetterà di gustare piatti sani e deliziosi, perfetti per ogni occasione estiva e personalizzabili con gli ingredienti che più ti piacciono.

Sebbene siano pensati per un’unica teglia, puoi scegliere di usare pirottini o piccoli stampi per creare delle mini-porzioni facili da dosare e da portare in giro.

E tu, quale ricetta proverai?

tags: ricette

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti