3 gustose ricette light con i peperoni: scopri come cucinare in modo salutare e delizioso!

Se sei alla ricerca di idee fresche e gustose per arricchire la tua dieta, scopri tre ricette sfiziose, leggere e nutrienti con i peperoni.

3 gustose ricette light con i peperoni: scopri come cucinare in modo salutare e delizioso! - immagine di copertina

    Colorati, versatili in cucina, ricchi di vitamine e antiossidanti, insomma un’ottima scelta per chi cerca piatti nutrienti e saporiti: parliamo dei peperoni, immancabili protagonisti della stagione estiva, e delle mille ricette che si possono preparare a partire da questo ingrediente.

    Se sei alla ricerca di idee fresche e gustose per integrarli nella tua dieta, ecco tre ricette con i peperoni che ti conquisteranno per il loro sapore e la loro semplicità.

    3 ricette con i peperoni da provare subito

    Insalata mediterranea di peperoni arrostiti

    Come contorno o piatto unico leggero, questa ricetta è pensata per 4 persone. Si abbina bene con del pane integrale tostato o come contorno per carni alla griglia, pesce alla griglia o pollo alla brace.

    Ti serviranno:

    • 3 peperoni di diversi colori (rossi, gialli, verdi)
    • 1 cipolla rossa, tagliata a fette sottili
    • 1 cetriolo, tagliato a dadini
    • 200g di pomodorini ciliegia, tagliati a metà
    • Olive nere, senza nocciolo, a piacere
    • Prezzemolo fresco, tritato finemente

    Per la vinaigrette:

    • 3 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
    • Succo di 1 limone
    • Sale e pepe q.b.

    Procedi in questo modo:

    • Taglia i peperoni a strisce e disponili su una teglia rivestita di carta da forno. Cuoci sotto il grill del forno fino a quando la pelle dei peperoni non sarà leggermente bruciata e sfogliabile.
    • Metti i peperoni in una ciotola coperta con pellicola trasparente per 10 minuti, quindi sbucciali e tagliali a strisce più piccole.
    • In una grande ciotola, unisci i peperoni con la cipolla, il cetriolo, i pomodorini, le olive e il prezzemolo.
    • Prepara la vinaigrette mescolando l’olio d’oliva, il succo di limone, il sale e il pepe. Versa sulla insalata e mescola bene. Servi fresco.

    Peperoni ripieni di quinoa e verdure

    La ricetta è pensata per 4 persone (1 peperone ripieno a persona). Può essere considerato un piatto principale light, da servire con una semplice insalata verde mista o verdure grigliate. Se preferisci un pasto più completo, accompagnalo con riso integrale o patate al forno.

    Utilizza:

    • 4 peperoni (rossi, gialli o verdi)
    • 1 tazza di quinoa, già cotta
    • 1 zucchina, tagliata a dadini
    • 1 carota, grattugiata
    • 1 spicchio d’aglio, tritato
    • 1 cipolla, tritata finemente
    • Formaggio feta o tofu, a cubetti (opzionale)
    • Sale e pepe q.b.

    Procedi in questo modo:

    • Taglia i peperoni a metà e rimuovi i semi e i filamenti bianchi.
    • In una padella, soffriggi l’aglio e la cipolla con un filo d’olio d’oliva fino a quando saranno dorati. Aggiungi la zucchina e la carota e cuoci per circa 5 minuti.
    • Incorpora la quinoa cotta nella padella e mescola bene. Aggiusta di sale e pepe.
    • Riempi le mezze metà di peperone con il composto di quinoa e verdure. Spargi il formaggio feta o tofu sopra se vuoi.
    • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, finché i peperoni non saranno morbidi e il ripieno sarà dorato.

    Salsa fresca di peperoni e pomodoro

    Questa idea è per realizzare un condimento per pasta integrale o per gnocchi di patate. Può anche essere servita come salsa per crostini di pane integrale o come condimento per insalate miste. La ricetta è pensata per circa 4 persone.

    Ti serviranno:

    • 2 peperoni rossi
    • 2 pomodori maturi
    • 1 spicchio d’aglio, tritato finemente
    • Basilico fresco, tritato finemente
    • Succo di limone
    • Sale e pepe q.b.

    Procedi in questo modo:

    • Arrostisci i peperoni sotto il grill del forno fino a quando la pelle sarà scura e sfogliabile. Sbucciali, rimuovi i semi e tagliali a strisce.
    • Taglia i pomodori a cubetti e mettili in una ciotola insieme ai peperoni.
    • Aggiungi l’aglio tritato, il basilico fresco, il succo di limone, il sale e il pepe. Mescola bene.
    • Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti per far amalgamare i sapori. Servi con crostini di pane integrale o come condimento per insalate.

    Ora tocca a te

    Queste tre ricette con i peperoni sono sfiziose, leggere e nutrienti. Incorpora più peperoni nella tua dieta quotidiana per beneficiare delle loro proprietà antiossidanti e vitaminiche: scegli la ricetta che ti incuriosisce di più e sperimenta subito in cucina.

    Ti consigliamo anche

    Link copiato negli appunti