Le vere amicizie possono richiedere anni per svilupparsi, il che non è esattamente confortante per il 48% degli italiani che afferma di sentirsi solo in questo momento (secondo AXA Mind Health Report 2023). Ma non è necessario aspettare dei nuovi migliori amici: gli esperti dicono che alcuni piccoli gesti possono aiutarti a darti un sollievo immediato dalla solitudine. Scopriamo quali misure intraprendono alcuni psicoterapeuti americani nella loro vita con poco sforzo quando cominciano a sentirsi soli.
Partecipa a una lezione di gruppo
Quando Courtney Morgan, una psicoterapeuta di Louisville in Kentucky, vuole stare con persone che la pensano allo stesso modo senza doversi sforzare troppo, va a una lezione di yoga. “A volte voglio sentirmi connessa senza impegnarmi attivamente in una conversazione”, afferma. Anche ai suoi clienti dice di cercare un programma strutturato a cui anche loro sono interessati.
Se vuoi provare un corso di gruppo, che sia legato al fitness, educativo, qualcosa di artistico o completamente diverso, Morgan consiglia di cercare opzioni attraverso i social media, le newsletter via email o la biblioteca locale. Durante la tua prima lezione, cerca di apparire cordiale, suggerisce. Resisti alla tentazione di guardare il telefono, stabilisci un contatto visivo con le persone, sorridi, chiedi a uno sconosciuto se puoi sederti accanto a lui e ringrazia l’istruttore. Sono tutti piccoli modi per sentirsi più connessi con gli altri.
Fai una Loving-Kindness Meditation di 5 minuti
Non siamo sempre gentili con noi stessi quando siamo soli. Questo è uno dei motivi per cui Suzette Bray, psicoterapeuta di Burbank, in California, pratica, come prima cosa al mattino, una rapida sessione di Loving-Kindness Meditation, un tipo di meditazione che ha origine dalla tradizione buddista. “In questo modo, stabilirai la tua intenzione di coltivare la compassione e di inviare desideri amorevoli verso te stesso e gli altri”, dice.
Chiudi gli occhi e ripeti alcune frasi positive, prima verso te stesso e poi verso gli altri. Ad esempio: “Che io possa essere felice, che io possa essere sano, che io possa vivere con facilità. Che tu possa essere felice, che tu sia sano e che tu possa vivere con facilità”.
“Stai inviando questi desideri a individui neutrali come il barista, o il tuo vicino, o la persona che hai visto seduta alla fermata dell’autobus”, dice Bray. “Quindi, la parte davvero interessante è identificare le persone con cui hai difficoltà a rapportarti e inviare amore anche a loro. Si tratta di un promemoria della nostra connessione con il mondo e del fatto che condividiamo la stessa condizione umana.”
Fai quello che amavi da bambino
Un’amica una volta ha chiesto ad Allison Guilbault, una psicoterapeuta di Morristown nel New Jersey, dove faceva amicizia da bambina, prima che la vita le impedisse di trovare tempo per le attività personali. La risposta: a nuoto e a danza.
Quindi Guilbault ha riscoperto quegli interessi a lungo trascurati. Nuotare di più ha aperto nuovi circoli sociali di persone che la pensano allo stesso modo, così come frequentare un corso di danza in una palestra vicina. “È stato assolutamente incredibile”, dice. “Entro e trovo una connessione immediata. Ho davvero degli amici lì.”
Sfoglia vecchie foto
È così facile dimenticare i momenti divertenti e appaganti quando sei tutto solo. Ma guardare le foto dei tuoi ricordi preferiti ti può aiutare. “Suscita immediatamente gioia”, dice la psicoterapeuta di San Francisco Erika Bent, che fa questo gesto ogni volta che si sente sola. “Pensare ai momenti belli mi aiuta a ricordare che sono degna di connessione.” E inoltre dà una nuova speranza sul fatto che è possibile sentirsi meno soli (il che a volte è l’antidoto più potente alla solitudine).
Prova qualcosa di nuovo
A volte Bent rimane bloccata nella routine di tornare direttamente a casa dopo il lavoro, ma dopo molte sere trascorse a fare la stessa cosa, inizia a sentirsi isolata. “La monotonia mi fa sentire peggio”, dice. In quei momenti, tira fuori la lista delle cose da fare e annota nuove cose che le piacerebbe provare: un bar da visitare, un nuovo posto per ballare la salsa, un incontro per un’escursione. Provare qualcosa di nuovo innesca un cambiamento nel suo umore e allo stesso tempo favorisce la connessione tanto necessaria.
Il pensiero di fare escursioni con sconosciuti, ad esempio, l’aveva sempre resa ansiosa, ma uscire dalla sua zona di comfort era “un modo bellissimo per incontrare persone che altrimenti non avrei avuto”. Anche ammirare nuovi scenari la aiuta a uscire dalla routine. La prima volta che è andata a ballare la salsa è stata dura, ed era certamente un rischio sociale: i ballerini facevano coppia con estranei. “Ma è stato così divertente”, dice, e l’esperienza ha reso quasi impossibile sentirsi soli.
Vai a osservare la gente
Quando Samantha Bender, un’assistente sociale di El Paso, in Texas, si sente sola, si reca in un bar locale dove può osservare la gente sorseggiando un latte allo zafferano e leggendo l’ultimo romanzo di Stephen King.
“A volte la solitudine non riguarda le nostre relazioni dirette – dice – ma come ci sentiamo in relazione al mondo che ci circonda”. C’è così tanto da fare negli spazi pubblici – nuovi suoni, profumi e panorami – da inserirla completamente nel momento presente e distrarla dalle varie sfumature di solitudine. “Puoi assorbire tutto e sentirti parte di qualcosa senza dover fare grandi sforzi”, dice. “Non sempre abbiamo l’energia mentale e la capacità di connetterci con gli altri uno a uno.”
Connettiti con te stesso
Se è sola ma ha voglia di restare a casa, Bender si dedica a hobby creativi come colorare, tenere un diario o leggere. “Mi aiutano a connettermi con me stessa”, dice. Le piace particolarmente svolgere queste attività seduta accanto al marito, anche se non è necessaria alcuna interazione. Il semplice fatto di stare l’uno in presenza dell’altra, dice, è curativo e aiuta a schiacciare ogni accenno di solitudine.
Invia un messaggio vocale
Audrey Schoen, psicoterapeuta matrimoniale e familiare di Granite Bay, in California, ama comunicare tramite messaggi vocali. Quando incontra qualcuno di nuovo e scambia informazioni di contatto, invia loro un messaggio audio invece di inviare un messaggio. E quando si sente sola, si rivolge agli amici allo stesso modo o ascolta i vecchi messaggi vocali che ha salvato. “Adoro ricevere messaggi vocali e adoro inviarli”, afferma. “Sono molto più personali” e rappresentano un modo particolarmente divertente per restare in contatto con gli amici che vivono lontano.
Coccola un animale domestico
Trascorrere solo 10 minuti interagendo con cani e gatti riduce i livelli del cortisolo, l’ormone dello stress, quindi non c’è da meravigliarsi che Allison Guilbault cerchi i suoi cuccioli quando ha bisogno di compagnia. “Trovo difficile sentirmi sola in presenza di animali”, dice. “C’è amore e lealtà lì con loro.”
Inoltre, gli animali domestici aprono le porte alle opportunità sociali. Dopo aver iscritto uno dei suoi cani a un corso di agilità, Guilbault ha conosciuto diverse persone e e ha fatto amicizia con una persona speciale. Spesso porta i suoi cuccioli a fare delle passeggiate e incrocia inevitabilmente altre persone sul sentiero: questo è particolarmente utile nei giorni in cui si sente sola ma non è in grado di impegnarsi in conversazioni prolungate.
Una volta, Guilbault a una cliente che aveva difficoltà a fare amicizia consigliò di portare i suoi due barboncini in un parco locale e di mettersi in un modo che fosse “veramente aperto”: ciò significava non guardare il telefono e invece guardarsi intorno e sorridere. “I cani sono un invito”, afferma Guilbault. “La cliente non se ne è andata con la sua nuova migliore amica, ma ha trascorso un pomeriggio davvero piacevole in cui ha chiacchierato con le persone che sono venute a chiederle di accarezzare il suo cane.”
A volte, concordano gli esperti, questi piccoli momenti possono fare la differenza più grande nel superare la solitudine.
Puoi leggere qui l’articolo originale da cui è stato tradotto questo contenuto.
