Depressione post vacanza: consigli per un felice rientro al lavoro

da | Set 7, 2023 | estate, I consigli di managaia.eco, vivere green | 0 commenti

La depressione post vacanza è un malessere che tutti proviamo al momento del rientro al lavoro o agli studi. Ecco alcuni semplici consigli per evitare lo stress post vacanza e avere un felice back to work.

Le vacanze sono brevi, finiscono presto ed è subito tempo di rientrare al lavoro. La sindrome da rientro vacanze o depressione post vacanze colpisce tutti in vari modi e gradi. Si inizia a stare male qualche giorno prima della fine delle ferie, pensando al rientro, al lavoro o ai luoghi di studio. Ecco che ci assale un senso di tristezza, mal di testa e mal di stomaco, quando il tempo delle vacanze sembra sia volato mentre quello al lavoro sembra non passare mai.

Cosa s’intende per sindrome da rientro

Si parla di sindrome da rientro o anche di ansia o stress da rientro al lavoro quando siamo colpiti da una serie di malesseri di tipo fisico o psicologico: mal di testa, mal di stomaco, stanchezza, insofferenza. A seconda del grado e dell’entità del malessere, si può passare da una semplice ansia a una più grave depressione.

Spesso tutto scompare dopo alcuni giorni, ma se si dovesse protrarre per un periodo più lungo, valuta la possibilità di chiedere un aiuto di tipo psicologico.

A cosa è dovuta la sindrome da rientro

Questa ansia che ci assale ogni volta che finiscono le ferie estive o quelle natalizie dipende da molti fattori.

Tornare al lavoro, alla routine, alla vita di tutti i giorni con lo stress che è sempre dietro l’angolo insieme agli imprevisti e dover lavorare molti mesi per poter avere un nuovo periodo di ferie possono essere pensieri che non facilitano il rientro, così come il pensare alla vita senza regole e fuori dagli schemi che abbiamo fatto in vacanza.

Se il lavoro non ci piace o l’ambiente di lavoro non è quello giusto per noi, il rientro potrebbe trasformarsi in un serio problema psicologico.

Consigli per un felice rientro al lavoro

Per un sereno rientro al lavoro o agli studi bastano pochi semplici accorgimenti alla portata di tutti. Innanzitutto è meglio iniziare con una certa gradualità e riprendere il lavoro poco alla volta. Se questo non è possibile, cerca di ritagliarti ogni giorno almeno un’ora di tempo per te per praticare sport, passeggiare nel verde e nella natura, rilassarti, dedicarti ad un hobby che ti fa stare bene.

Alcuni esperti consigliano di disfare subito la valigia e togliere dal nostro sguardo tutti gli oggetti che ci ricordano la vacanza, lasciando solo qualche foto sul telefono o sul computer per assaporare ancora un po’ quelle belle atmosfere.

Organizzare una cena o una giornata fuori casa con amici o parenti e ricreare una piccola atmosfera di vacanza aiuta a staccare gradualmente dal periodo di ferie.

Praticare lo sport preferito o passeggiare nella natura è un suggerimento sempre utile, anche nel caso del rientro al lavoro dopo le ferie. Il contatto con la natura, stare all’aria aperta e praticare esercizi di yoga o meditazione aiuta corpo e mente a tornare con calma e serenità alla vita lavorativa.

Le vacanze sono il periodo dell’anno durante il quale ci coccoliamo di più. Impariamo a farlo anche durante tutto l’anno, magari iniziando dai primi giorni del rientro al lavoro. Ascoltare musica, leggere un libro, regalarsi una cura rilassante sono tutti ottimi suggerimenti per un sereno rientro al lavoro.

E se le ferie sono finite, poniamoci qualche obiettivo di lavoro, di studio o di viaggio da realizzare durante l’inverno o come proposito per la prossima estate.

Seguendo questi semplici consigli, il rientro al lavoro sarà più sereno, meno stressante e permetterà di riprendere la vita di tutti i giorni con calma e allo stesso tempo con nuovi progetti e idee per il nuovo anno lavorativo che ci aspetta.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *