Preparare una pizza vegana può essere una sfida creativa molto stimolante che porta a reinventare uno dei piatti più iconici della cucina italiana. Nata a Napoli tra il ‘700 e l’800, la pizza è diventata un simbolo globale di condivisione e semplicità. Oggi, chi sceglie di seguire un’alimentazione vegetale o cerca alternative senza glutine e senza lattosio, può sperimentare nuove versioni di questo cibo iconico.
Mangiare una pizza vegana non significa solo eliminare i latticini o i salumi, ma anche giocare con impasti diversi dal solito. Niente pizza di cavolfiore questa volta (te ne abbiamo parlato qui): oggi, ti proponiamo cinque basi alternative che sostituiscono l’impasto classico, mantenendo gusto e consistenza.
E per completare le tue pizze vegane puoi sbizzarrirti con condimenti come hummus e pomodorini freschi, crema di anacardi e funghi saltati, oppure con verdure grigliate e salse a base di legumi. Le combinazioni sono infinite e perfette per adattarsi a ogni stagione
Pizza vegana con base di ceci
Ingredienti (per una pizza):
- 200 g di farina di ceci
- 300 ml di acqua
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
Procedi mescolando farina di ceci, acqua, olio e sale fino a ottenere una pastella. Versa su una teglia oliata e cuoci in forno a 200°C per 15 minuti. Condisci a piacere (pomodoro, verdure grigliate, rucola).
Valori nutrizionali per porzione:
- Calorie: Circa 260 kcal
- Proteine: Circa 10 g
- Adatto agli allergici al lattosio? Sì
- Adatto ai celiaci? Sì
Pizza vegana con base di polenta
Ingredienti (per una pizza):
- 200 g di farina di mais per polenta
- 600 ml di acqua
- Sale q.b.
Cuoci la polenta in acqua salata, poi versala in una teglia oliata e livella. Lascia raffreddare, poi condisci con pomodoro, funghi, olive o verdure. Inforna a 220°C per 10-12 minuti.
Valori nutrizionali per porzione:
- Calorie: Circa 240 kcal
- Proteine: Circa 4 g
- Adatto agli allergici al lattosio? Sì
- Adatto ai celiaci? Sì
Pizza vegana con base di patate
Ingredienti (per una pizza):
- 400 g di patate
- 2 cucchiai di farina di riso
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Inizia lessando e schiacciando le patate. Unisci poi farina di riso, olio, sale e pepe. Stendi l’impasto su carta forno e cuoci a 200°C per 20 minuti. Aggiungi i tuoi condimenti preferiti e inforna per altri 10 minuti.
Valori nutrizionali per porzione:
- Calorie: Circa 270 kcal
- Proteine: Circa 5 g
- Adatto agli allergici al lattosio? Sì
- Adatto ai celiaci? Sì
Pizza vegana con base di quinoa
Ingredienti (per una pizza):
- 200 g di quinoa
- 2 cucchiai di farina di ceci
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
Cuoci la quinoa e lasciala raffreddare; mescola poi con farina di ceci, olio e sale. Stendi su una teglia e cuoci a 200°C per 20 minuti. Condisci con verdure o legumi.
Valori nutrizionali per porzione:
- Calorie: Circa 280 kcal
- Proteine: Circa 8 g
- Adatto agli allergici al lattosio? Sì
- Adatto ai celiaci? Sì
Pizza vegana con base di grano saraceno
Ingredienti (per una pizza):
- 200 g di farina di grano saraceno
- 300 ml di acqua
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
Mescola farina di grano saraceno, acqua, olio e sale. Versa l’impasto su una teglia rivestita di carta forno. Cuoci a 200°C per 15 minuti e infine condisci con pomodoro, funghi o salse vegetali.
Valori nutrizionali per porzione:
- Calorie: Circa 250 kcal
- Proteine: Circa 7 g
- Adatto agli allergici al lattosio? Sì
- Adatto ai celiaci? Sì