Ramen vegano: comfort giapponese in versione vegetale

Il ramen vegano è un piatto caldo, equilibrato e saporito, perfetto per ogni stagione. Con brodo vegetale, tofu croccante, noodles e topping a scelta, è semplice da preparare anche a casa. In questo articolo trovi ricetta e valori nutrizionali.

Ramen vegano: comfort giapponese in versione vegetale - immagine di copertina

    Brodo bollente, noodles fumanti, ciotola abbondante e mille profumi: il ramen è molto più di una semplice zuppa. Piatto simbolo della cucina giapponese, nasce come street food economico e sostanzioso e nel tempo è diventato un’icona globale, capace di mescolare tradizione e innovazione. Il bello è che si presta a mille interpretazioni – e tra queste c’è anche il ramen vegano.

    Preparare un ramen vegano in casa può essere sorprendentemente semplice e soddisfacente. Al posto del brodo a base di carne o pesce si usano verdure, miso o funghi per ottenere una base saporita e profonda. I topping possono variare a seconda dei gusti: tofu croccante, germogli, funghi, alga nori, mais, bok choy o cipollotti. Il risultato è un piatto completo, equilibrato, e adatto anche a chi segue un’alimentazione vegetale.

    In questo articolo ti spieghiamo come fare la versione base del ramen vegano, con ingredienti chiari e passaggi pratici. Alla fine troverai anche i valori nutrizionali per porzione.

    Ricetta del ramen vegano

    Ingredienti per 2 persone:

    • 150 g di noodles (di grano o senza glutine)
    • 1 litro di brodo vegetale
    • 1 cucchiaio di miso
    • 1 cucchiaio di salsa di soia
    • 1 cucchiaino di olio di sesamo
    • 100 g di tofu (anche affumicato)
    • 1 carota
    • 2 funghi shiitake o champignon
    • Germogli di soia
    • 2 foglie di cavolo cinese (bok choy)
    • Alga nori a strisce
    • Cipollotto, sesamo tostato, zenzero fresco q.b.

    Prepara il brodo vegetale e tienilo caldo. In una ciotola, sciogli il miso con un po’ di brodo caldo, poi aggiungilo alla pentola con la salsa di soia e l’olio di sesamo.

    Taglia le verdure e i funghi a fettine sottili e scottali nel brodo per qualche minuto. In un’altra padella, rosola il tofu a cubetti fino a doratura.

    Cuoci i noodles seguendo le istruzioni della confezione.

    Componi quindi le ciotole: metti i noodles, poi versa il brodo con le verdure. Aggiungi tofu, germogli, cavolo, alga nori, cipollotto e sesamo. Servi caldo con una grattugiata di zenzero fresco.

    Valori nutrizionali per porzione

    • Calorie: circa 350 kcal
    • Proteine: circa 14 g
    • Adatto agli allergici al lattosio?
    • Adatto ai celiaci? Sì, se si utilizzano noodles e miso certificati senza glutine

     

    tags: ricette vegan

    Ti consigliamo anche

    Link copiato negli appunti