
Se sei alla ricerca di un dolce leggero, sano e dal sapore avvolgente, la torta all’acqua è la risposta perfetta. Con questa ricetta, prepari un dolce semplice e versatile, adattabile a diverse varianti, ma con una buona resa, adatto a colazione e a merenda.
Fare una torta all’acqua non richiede particolari capacità culinarie: ecco perché puoi preparare questo dolce anche insieme ai tuoi bambini. Senza uova, latte e burro è un’ottima opzione per soggetti intolleranti oppure per chi segue un’alimentazione vegana.
Scopri di più continuando a leggere l’articolo.
Ingredienti
- 300g di farina integrale
- 200g di zucchero di canna
- 300ml di acqua purificata e a temperatura ambiente
- 80ml di olio extravergine d’oliva
- 1 bustina di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di un limone bio
- Un pizzico di sale
Istruzioni per una torta all’acqua perfetta
Prepara la base:
Inizia mescolando con cura 300g di farina integrale, 200g di zucchero di canna, una bustina di lievito per dolci e una piccola presa di sale. Questa combinazione di ingredienti non solo conferisce alla torta un sapore unico ma fornisce anche nutrienti essenziali grazie alla farina integrale.
Aggiungi l’acqua e l’olio:
Versa lentamente 250ml di acqua purificata e 80ml di olio extravergine d’oliva nella ciotola. Mescola per creare una consistenza liscia al tuo impasto.
Profumo di limone:
Il tocco distintivo di freschezza arriva con la scorza grattugiata di un limone bio. Questo non solo aggiunge un profumo delizioso, ma conferisce anche una nota agrumata alla tua torta.
Versa nella teglia:
Prepara una teglia da forno imburrata (al posto del burro puoi utilizzare l’olio d’oliva) e infarinata, e versa con attenzione l’impasto.
Posiziona la teglia in un forno preriscaldato a 180°C e lascia cuocere per circa 35-40 minuti. Attendi fino a quando la torta non diventa dorata e soffice raggiunge la doratura sublime e una consistenza soffice al tocco.
Personalizza la tua torta:
Rendi la tua torta all’acqua unica aggiungendo un tocco personale. Puoi tagliare mele o pere a fette sottili da posizionare sulla superficie prima della cottura, distribuire noci o mandorle per dare croccantezza, oppure utilizzare le gocce di cioccolato per un tocco di dolcezza in più. Questo tipo di impasto è semplice e versatile e ti permette di creare la torta che preferisci in pochi passaggi.
I vantaggi della torta all’acqua
Grazie alla sua preparazione con acqua invece del latte, la torta risulta sorprendentemente leggera, perfetta per chi cerca un dolce senza appesantirsi. Oltre a questo, è una preparazione senza derivati animali, il che la rende un’ottima opzione per chi sceglie una dieta vegana.
Particolarmente versatile, questo impasto può essere adattato e personalizzato in base alle diverse esigenze (regolando la quantità di zucchero, ad esempio, o sostituendo l’olio d’oliva con quello di semi). Se si sceglie la preparazione semplice che abbiamo presentato in questo articolo, sarà possibile personalizzare questo dolce anche dopo la cottura, magari farcendolo con marmellata o cioccolata spalmabile.
Ricordiamo che si tratta di una torta facile da preparare, pensata per chiunque ami la cucina semplice e veloce, senza rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa.
Insomma la torta all’acqua è un dolce con tanti punti forti. Provala subito e buon appetito!