Sushi vegan: 5 varianti da provare

Il sushi vegan è l’alternativa colorata e gustosa per portare a tavola piatti ispirati alla tradizione giapponese. Preparalo in casa con ingredienti semplici e scopri 5 varianti diverse, complete di consigli e valori nutrizionali per porzione.

Sushi vegan: 5 varianti da provare - immagine di copertina

    Il sushi vegan è una delle tante dimostrazioni che la cucina giapponese sa essere sempre sorprendente, anche senza ingredienti di origine animale. Ricreare il sushi in casa può essere un’esperienza davvero divertente: è un gioco di manualità, colori e sapori che lascia spazio a infinite varianti, adatte a tutti i gusti. E non servono pesce o derivati animali per ottenere rotolini sfiziosi e scenografici: bastano un po’ di fantasia e gli ingredienti giusti.

    Negli ultimi anni, il sushi vegan si è fatto largo nei menù di ristoranti e sushi bar di tutto il mondo, conquistando anche chi non segue un’alimentazione esclusivamente vegetale. Prepararlo a casa è un ottimo modo per scegliere ingredienti freschi, abbinarli secondo il proprio gusto e creare versioni originali e creative.

    In questo articolo ti proponiamo 5 varianti diverse di sushi vegan, complete di idee per il ripieno e di suggerimenti pratici per la preparazione.

    5 Varianti di sushi vegan

    Hosomaki di avocado e cetriolo

    Ingredienti per 4 rotoli:

    • 200 g di riso per sushi
    • 4 fogli di alga nori
    • 1 avocado maturo
    • 1 cetriolo
    • Aceto di riso, zucchero e sale per condire il riso

    Cuoci il riso per sushi e condiscilo con una miscela di aceto di riso, zucchero e sale. Taglia avocado e cetriolo a bastoncini sottili. Su una stuoia da sushi, stendi l’alga nori, aggiungi uno strato sottile di riso, avocado e cetriolo. Arrotola saldamente e taglia a pezzi.

    Valori nutrizionali:

    • Calorie: circa 180 kcal
    • Proteine: circa 4 g
    • Adatto agli allergici al lattosio?
    • Adatto ai celiaci? Sì, se si utilizza salsa di soia senza glutine

    Uramaki con hummus e verdure grigliate

    Ingredienti per 4 rotoli:

    • 200 g di riso per sushi
    • 4 fogli di alga nori
    • 100 g di hummus
    • 1 zucchina e 1 melanzana grigliate
    • Semi di sesamo tostati

    Distribuisci il riso sul foglio di alga e cospargi i semi di sesamo. Capovolgi l’alga, spalma l’hummus al centro, aggiungi striscioline di verdure grigliate. Arrotola aiutandoti con la stuoia. Taglia in 8 pezzi.

    Valori nutrizionali:

    • Calorie: circa 220 kcal
    • Proteine: circa 6 g
    • Adatto agli allergici al lattosio?
    • Adatto ai celiaci? Sì, se si utilizza salsa di soia senza glutine e hummus certificato

    Nigiri di tofu marinato

    Ingredienti per 12 pezzi:

    • 200 g di riso per sushi
    • 150 g di tofu
    • 2 cucchiai di salsa di soia
    • 1 cucchiaino di olio di sesamo
    • Wasabi q.b.

    Taglia il tofu a fettine e marinalo in salsa di soia e olio di sesamo per almeno 30 minuti. Forma delle polpettine ovali di riso, adagiaci sopra una fettina di tofu e, se vuoi, aggiungi una puntina di wasabi.

    Valori nutrizionali:

    • Calorie: circa 200 kcal
    • Proteine: circa 9 g
    • Adatto agli allergici al lattosio?
    • Adatto ai celiaci? Sì, se si utilizza salsa di soia senza glutine

    Futomaki con crema di anacardi e carote

    Ingredienti per 4 rotoli:

    • 200 g di riso per sushi
    • 4 fogli di alga nori
    • 50 g di crema di anacardi
    • 1 carota
    • 1 peperone
    • Una manciata di spinacini freschi

    Spalma la crema di anacardi sull’alga nori coperta di riso. Aggiungi carote e peperoni a julienne e qualche foglia di spinacino. Arrotola bene e taglia in pezzi spessi.

    Valori nutrizionali:

    • Calorie: circa 240 kcal
    • Proteine: circa 5 g
    • Adatto agli allergici al lattosio?
    • Adatto ai celiaci? Sì, se si utilizza salsa di soia senza glutine

    Sushi bowl vegan

    Ingredienti per 2 porzioni:

    • 200 g di riso per sushi
    • 1 avocado
    • 1 cetriolo
    • 50 g di edamame
    • 1 carota
    • Salsa di soia senza glutine
    • Zenzero fresco grattugiato

    Disponi il riso cotto e condito in una ciotola. Aggiungi sopra fettine di avocado, cetriolo a bastoncini, carota grattugiata ed edamame. Condisci con salsa di soia e una grattugiata di zenzero fresco.

    Valori nutrizionali:

    • Adatto ai celiaci? Sì, se si utilizza salsa di soia senza glutine
    • Calorie: circa 270 kcal
    • Proteine: circa 8 g
    • Adatto agli allergici al lattosio?

     

    tags: ricette vegan

    Ti consigliamo anche

    Link copiato negli appunti